Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: esportazione excel

  1. #1

    esportazione excel

    Salve,
    ho un piccolo problema in una esportazione excel.

    Eseguo una procedura che esporta dati da MS SQL Server in ASP in formato excel.

    Tutto ok.
    La procedura funge.

    Ma ci sono alcuni campi tipo date che non sono poi ordinabili in excel come tale tipo di valore, ma vengono considerati testo con conseguenti problemi quando si aggiungono filtri excel per ordinare i valori.

    Qualcuno può indicarmi i possibili motivi e le eventuali soluzioni ?
    Io avevo pensato che il problema fosse irrisolvibile, forse i dati passati vengono scritti
    in formato testo per motivi di compatibilità.
    I campi data nel database sono infatti 'datetime'.

    Inoltre esportando il file excel è possibile assegnare un nome a tale file dinamicamente, ad esempio in base ad un valore letto da DB ?

    Grazie
    lucasweb.it
    web design & development >>>

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di fraude
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,870

    Re: esportazione excel

    Originariamente inviato da Lucasweb
    Ma ci sono alcuni campi tipo date che non sono poi ordinabili in excel come tale tipo di valore, ma vengono considerati testo con conseguenti problemi quando si aggiungono filtri excel per ordinare i valori.
    Non è un problema asp è un problema di formattazione di excel; ma se l'utente esporta e salva i dati sul suo pc non sarà in grado di modificare il file excel a suo piacimento?

    Inoltre esportando il file excel è possibile assegnare un nome a tale file dinamicamente, ad esempio in base ad un valore letto da DB ?
    Certo che si può.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di wallrider
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    2,755
    Io so che se in una cella metti un numero preceduto da ' viene considerato (cioè trasformato!) testo... magari c'è un carattere (magari #) anche per le date :master:
    cerca in
    HTML.it forum > Sistemi operativi e software > Windows
    RIP Cicciobenzina 9/11/2010

    "Riseminaciceli, i ceci nell'orto"

  4. #4

    risposta a fraude

    A quanto pare no, sembra strano, ma ho provato anche io ed in effetti non è possibile più modificare il tipo di dati di quella cella.

    Per il nome da assegnare al file avete suggerimenti ?
    lucasweb.it
    web design & development >>>

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di wallrider
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    2,755

    Re: risposta a fraude

    Originariamente inviato da Lucasweb
    ...

    Per il nome da assegnare al file avete suggerimenti ?
    lo prendi dal db e lo metti nell'istruzione che crea il file,no?
    come fai a creare il file?
    Sii sintetico e perdio usa il #
    RIP Cicciobenzina 9/11/2010

    "Riseminaciceli, i ceci nell'orto"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.