In una pagina internet puoi indicare un font di "riserva" nel caso in cui il primo che indichi non sia disponibile sul browser del tuo utente. Chiaramente questi gruppi di font devono essere analoghi tra loro, es: se imposti come primo font Verdana (che e' un font bastone) potresti indicare come sostitutivo: Arial, o Helvetica. Ti faccio un esempio di utilizzo:
codice:
<p style="font-family:Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif">Questo testo è in verdana</p>
<p style="font-family:"Times New Roman", Times, serif">Questo testo è in Times New Roman</p>
<p style="font-family:"Courier New", Courier, mono">Questo testo è in Courier</p>
ciaux