Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Fotocamera zoom digitale continuo

    KODAK EasyShare C530

    http://www.kodak.com/eknec/PageQueri...q-locale=it_IT

    sono intenzionato a prendere questa ma non capisco cosa sia lo zoom digitale continuo

    ovvero in genere vedo nelle caratteristiche zoom ottico 5x zoom digitale 5x

    e da come ho capito io vuol dire, zoom ottico ovvero a quanto puo arrivare a livello ottico e quindi senza sgranare piu di tanto.. zoom digitale = a livello software e quindi sgranando

    zoom digitale continuo cosa vuol dire in pratica? che non ha quello ottico?

    quindi in poche parole non ha uno zoom buono ma è comunque valida come una qualsiasi 5 Megapixel o fa cagare per questa mancanza?

    a me non serve avere chissa quale zoom ma solo avere foto decenti..

  2. #2
    Per quanto riguarda le rpestazione della fotocamera non saprei dirti.
    Per zoom ottico s'intende lo zoom che agisce sulla variazione delle lenti dell'obiettivo mentre zoom digitale s'intende l'ingrandimento dei pixel eseguito via software.
    Zoom digitale continuo vuol dire che se metti a fuoco un soggetto e poi zommi per avere un maggior dettaglio, la focheggiatura continua anche durante la zommata, in pratica hai sempre il soggetto a fuoco, sia che lo zoom sia a 1x che a 5x.
    Se fai un giro dentro il sito della Kodak, sicuramente una spiegazione più decente della mia la trovi
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  3. #3
    ho capito.. quindi è una cosa buona.. poi il fatto che non ha lo zoom ottico è una cosa negativa solo appunto in fase di zoom, ma se la si usa senza zoom quello che conta è che sia solo a 5 megapixel giusto?

  4. #4
    Sinceramente, i mpixel contano proprio poco, in quanto puoi avere una fotocamera da 10mpixel ma un ottica di plastica, ed ecco che le foto faranno sempre schifo. Io ho una D2H da 4mpixel e ci tiro fuori delle stampe eccezionali proprio perché ho delle ottiche buone al cospetto di un numero di pixel inferiori alla media
    La Kodak mi pare che incorpori le ottiche Schneider che, sono di un buon livello qualitativo, ma mai ottime come le Leica, le Nikon o le Canon.
    Inoltre il fuoco fisso è una cosa di difficile gestione soprattutto per i neofiti che non hanno voglia si spostarsi nel campo per riprendere un soggetto a varie distanze.
    Le ottiche fisse le ho provate per pochi giorni ed ho sentito subito la mancanza dello zoom per poter varia l'inquadratura del soggetto.
    Se mi fai sapere quanto vuoi spendere come budget massimo, posso darti qualche consiglio su alcune fotocamere.
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  5. #5
    grazie mille.. diciamo che come budget sotto i 100 euro non ho trovato di meglio nemmeno su ebay

  6. #6
    Originariamente inviato da mrcnet
    grazie mille.. diciamo che come budget sotto i 100 euro non ho trovato di meglio nemmeno su ebay
    Sotto i 100 euro dubito che troverai una buona fotocamera
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  7. #7
    Originariamente inviato da Federix
    Sotto i 100 euro dubito che troverai una buona fotocamera
    lo so..e appunto per questa cifra questa non mi sembra male..

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.