Ola gente

Da poco tempo , nell'azienda dove lavoro da 3 anni , visto che si è quotata in borsa ,
ha necessità di proteggere dati e osservare diversi standard di programmazione / performance .

Appunto per questo il nostro amministratore del server che si occupa di sicurezza / performance
del server ( persona moooolto puntigliosa nonchè grande scassa Min..a ) è stato
incaricato di verificare tutte le pagine / progetti / applicazioni caricati sul server . . .

Praticamente prima di publicare sul server di produzione qualsiasi applicazione , verifica pagina
per pagina e se non glie gusta non la publica , dà le sue osservazioni e la rimanda in dietro
a sistemare . . .

In un applicazione su cui lavoravo da 3 mesi mi ha fatto queste osservazioni :

1) concatenare li stringhe in questo modo es io facevo :

codice:
Sql = ""
Sql = Sql + "select * from tabella"
Sql = Sql + "Where campo = 'valore'"
Lui invece vuole che le stringhe si concatenino così :

codice:
Sql = "select * from tabella" & _
        "Where campo = 'valore'"
Così mi son trovato a sistemare 24 pagine che contenevano un sacco di query

SPIEGAZIONE : nel primo modo si spreca + memoria e si eseguono + operazioni che possono
sovraccaricare il server . . .



2) Al posto di eseguire query che verificano l'esistenza dei record in DB es :

[code]select * from tabella where campo = 1[code]

limitare il range di estrazione a un campo

codice:
select id from tabella where campo = 1
Ok , qui gli dò ragione , estraggo meno dati e succhio meno memoria


3) Eliminare ogni parte di codice commentato HTML e ASP ( sapete , anche quei controlli che ogni tanto gli analisti chiedono di ripristinare perchè serve di nuovo perchè cambiano idea )

E qui io mi incazzo perchè mi tiro matto per niente a ripristinare il controllo tenendomi salvato
diverse versioni di backup .

Il tutto per alleggerire il peso della pagine


4) Tutto il codice JS delle pagine , racchiuderlo in un include .JS in modo da eliminare codice
da pagina ASP

Ho dovuto creare altrettanti file JS e smazzarmi tutte le pagine :

SUA SPIEGAZIONE : il codice del file JS viene richiamato e scaricato solo quando richiesto e genera meno traffico

5) Al posto di verificare l'esistenza di un record in DB per poi aggiungerlo o modificarlo , eliminare la query di lettura per invece fare una query di inserimento , e , nel caso di errore
perchè è stata generata un eccezione , procedere con l'update .

Qua mi son rifiutato perchè troppo troppo lungo da rivedere il codice e l'applicazione

6) Aggiungere tutti i tag di header che vuole lui . Calcolate che il CMS fatto in precedenza da altri programmatori è tutto W3C non compatibile . Su Firefox il logon manco funziona .
La mia parte con firefox funziona alla grande , ma non è W3C compatibile , anche perchè
quà i tempi corrono e non è una cosa che interessa visto che son grandi applicazioni per un azienda di 4000 persone in 10 sedi di italia . . .

Calcolate poi che questa applicazione non vedrà mai più di 10 utenti collegati simultaneamente
perchè è un programma per gestire anagrafiche e non si ha molto bisogno . . .

Cmq tutte queste cose devo rispettarle per ogni futuro sviluppo . . .

PARERI ???