Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2

Discussione: caller ID

  1. #1

    caller ID

    Salve a tutti credo sia questa la sezione più adatta alla mia richiesta.

    Mi chiedevo se esistesse un software che mi faccia un identificativo delle chiamate che ricevo sulla linea telefonica....che mi dica il numero e se inserito in rubrica mi visualizzi il nome , che mi permetta di visualizzare gli id nella rete e quindi di permettere a più persone di vedere la chiamata .

    molti model analogici hanno questa funzionalità ne avevo uno su un notebook toshiba che andava perfettamente mentre un'altro che inteoria doveva farlo, un modem della hamlet non ha mai funzionato bene.

    voi conoscete modelli per andare sul sicuro?
    oppure sfruttare l'adsl? qualche software che giri e sfrutti la banda larga per fare ciò?

    spero d'esser stato comprensibile nell'esplicitare la mia richiesta.

    grazie a tutti
    ciaoo

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700

    Re: caller ID

    Originariamente inviato da Max256
    Salve a tutti credo sia questa la sezione più adatta alla mia richiesta.

    Mi chiedevo se esistesse un software che mi faccia un identificativo delle chiamate che ricevo sulla linea telefonica....che mi dica il numero e se inserito in rubrica mi visualizzi il nome , che mi permetta di visualizzare gli id nella rete e quindi di permettere a più persone di vedere la chiamata .

    molti model analogici hanno questa funzionalità ne avevo uno su un notebook toshiba che andava perfettamente mentre un'altro che inteoria doveva farlo, un modem della hamlet non ha mai funzionato bene.

    voi conoscete modelli per andare sul sicuro?
    oppure sfruttare l'adsl? qualche software che giri e sfrutti la banda larga per fare ciò?

    spero d'esser stato comprensibile nell'esplicitare la mia richiesta.

    grazie a tutti
    ciaoo
    Mi sembra molto strana la cosa che chiedi, e soprattutto, mi sembra impossibile!
    In genere l'identificativo del chiamante detto anche CLI o Caller ID, su linea telefonica analogica tradizionale, lo si ha solo sottoscrivendo a pagamento, il servizio chiamato "Chi è?" da TELECOM, o con altri nomi a seconda dell'operatore. Con la Superlinea ISDN, invece, è già attivo e compreso nel canone della linea.
    Per poterlo visualizzare, è necessario anche un apparecchio abilitato.
    Per quanto riguarda i modem, quelli che ne sono abilitati, sono dotati di un software, ma non ne conosco.
    Nella telefonia in VoIP, invece, il CLI, è già attivo, solo che funziona diversamente da quello della fonia analogica, perchè, grazie alla funzione del router-VoIP, è un informazione inviata sotto forma di dati, e non come un segnale di quella tradizionale. Basta attivare la funzione ed indicare il numero nel router-VoIP.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.