Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    322

    Come leggere una variabile jscript con il php?

    Salve.

    Avrei il seguente codice:

    function miniera(level) {

    <?
    $var=file('risorse.txt');
    for($i=0;$i<count($var);$i=$i+3) {
    $var[$i]=explode(" ",$var[$i]);
    }
    ?>

    }

    Al posto di count($var) vorrei mettere la variabile jscript "level" ma non so come fare..

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    99
    se
    jscript
    sta per javascript.

    le variabili javascript sono lato client quindi per farli vedere al php (lato server) devi passarli utilizzando $_POST o $_GET.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    322
    Mi sembra inspiegabile.. ma sicuramente sbaglio qualcosa

    function miniera(level) {

    <?
    $var=file('risorse.txt');
    for($i=0;$i<$_GET['level'];$i=$i+1) {
    $var[$i]=explode("*",$var[$i]);
    ?>
    var metR=<? echo $var[$i][0]; ?>;
    <?
    }
    ?>
    }

    Mi dice che a metR non è stato assegnato nesusn valore.. cosa sbaglio nella sintassi d assegnazione della variabile con il php?

    Avvo provato anche qualcosa tipo:

    function miniera(level) {

    <?
    $var=file('risorse.txt');
    for($i=0;$i<$_GET['level'];$i=$i+1) {
    $var[$i]=explode("*",$var[$i]);
    echo 'var metR='.$var[$i][0].';';
    }
    ?>
    }

    ma non cambia niente..

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Gunn
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    370
    postare il contenuto di risorse.txt potrebbe essere d'aiuto
    -10 points to SCLERO high top class [definition of SCLERO HIGH TOP CLASS: 90 random kills]

  5. #5
    ci sono diversi errori ...

    intanto se in un for scrivi sempre

    var a = b;

    a prescindere da cosa sia b ... a sarà sempre riassegnata quindi il for è inutile in questo modo.

    come se in JS scrivessi

    var a = 0; var a = 1; var a = 2;


    ... nonha senso ...


    Poi se $var[$i][0] è una stringa stai dimenticando apici ed eventuale addslashes ...
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    322
    il file .txt è qualcosa dle tipo

    400*120*200
    1000000*500000*100000
    400*200*100

    Praticamente il ciclo for serve per leggere riga x riga il file .txt e quando si raggiunge la riga "level" si ferma, riassegna var[$i]..
    Il fatto che riassegno ad ogni i+1 var[$i] è perchè altrimenti il contatore del ciclo nn avanza.. altrimenti al ciclo che faccio fare?

    Non sarebbe una stringa, ma è un numero preso dal file, e mi occorerebbe rimanesse un numero.. quindi come mi devo comportare?

  7. #7
    Originariamente inviato da ReWeNgE
    Praticamente il ciclo for serve per leggere riga x riga il file .txt e quando si raggiunge la riga "level" si ferma, riassegna var[$i]..
    si ... e magari ti aspetti anche che il codice server del PHP venga esguito alla chiamata di funzione del client javascript ... :rollo:
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    322
    E quindi com'è possibile che, tenendo in considerazione il contenuto del file di testo che ho riportato sopra.. (supponendo che level sia 2)

    function miniera(level) {

    <?
    $var=file('risorse.txt');
    for($i=0;$i<$_GET['level'];$i=$i+1) {
    $var[$i]=explode("*",$var[$i]);
    }
    ?>

    var metR='<?=$var[$i][0]?>';
    }

    Mi assegni a metR 4?

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    322
    L'unico modo alternativo che mi viene in mente

    var myImg=new Image();
    myImg.src='risorse.php?level='+level;

    E nel file .php ci metto il ciclo for, che legge il file..
    Ma poi il valore che ottengo da quel codice, come lo riprendo?

  10. #10
    leggi la guida ad ajax
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.