Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19

Discussione: session_destroy();

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    909

    session_destroy();

    non riesco a distruggere una sessione, devo per forza chiudere la pagina!
    ho deciso di inserire questa funzione in una pagina dove:

    la apro:
    codice:
    <?
    session_start();
    $ID_SESSION = session_id();
    ?>
    poi dopo un pò di codice php e html

    prima della chiusura del php

    ho inserito
    session_destroy();

    ma non la distrugge

    grazie

  2. #2
    $_SESSION = array();

    in questo modo cancelli tutte le variabili di sessione

    ciao

  3. #3

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    909
    ho prova to ma non funziona lo stesso

    è molto strano in effetti :master:

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    909
    sarà forse che io non faccio
    $_SESSION[];
    ma
    <?
    session_start();
    $ID_SESSION = session_id();
    ?>


    ??

  6. #6
    infatti sbagli la sintassi:
    per assegnare una var di sessione devi fare:

    Codice PHP:
    $_SESSION['session'] = session_id(); 

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    909
    ok grazie del suggerimento ma, visto che oramai utilizzo quella sintassi e, non hovauto alcun problema per le sessioni, per non dover rieditare tutte le pagine,
    come posso distruggerla ora?



    grazie

    P.S non avevo mai usato prima le sessioni.... garzie tante

  8. #8
    forse non ci siamo capiti:
    Codice PHP:

    $ID_SESSION 
    session_id(); //$ID_SESSION non è una variabile di sessione e per ciò non puoi distriggerla

    //devi usare una sintassi di questo tipo per definirla come una var di sessione e poterla quindi distruggere

    $_SESSION['id'] = session_id(); 

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    909
    si ok, ma se l'ho creata non mi puoi dire che non è una variabile di sessione a te questa che sembra:
    codice:
    54418497ca89758efbbc84db4f779072
    per cui immagino che come l'ho creta in qualche modo potrò distrugerla...così come fa il browser.

    grazie

  10. #10
    vedo che ancora non ci siamo cpaiti:

    1. se tu fai :
    $ID_SESSION = session_id();
    è ovvio che la varibile $ID_SESSION contenga il valore di session_id() in questa pagina, ma sarebbe stata la strssa cosa assegnare il valore di session_id() a $PINKO_PALLINO piuttosto che a $ID_SESSION perchè entrambe non sono variabili di sesione!!!!!

    2.se tu vuoi che che quel valore di 32 simboli alfanmumerici (contenente il session_id()) sia CONTENUTO in una variabilile di sessione che potrai usare in tutte le tue pagine (dove appare session_start() e quindi modificarla o distruggerla quando vuoi devi definirla COME SI DEVE: $_SESSION['quello _che vuoi_tu'] = session_id();

    solo questa sintassi ti permette di definire ed assegnare valori ad una variabile di sessione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.