Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Lettura database da ocx

    Ciao a tutti, sto cercando di fare un ocx da installare lato client e da far eseguire con iexplorer.
    Il problema è che abbena inserisco una operazione di lettura da db ( mssql nello specifico ) , iexplorer mi mostra tutto correttamente ma alla chiusura della pagina ottengo errori del tipo : "la memoria non poteva essere read / written".

    Il codice che sto usando per la connessione al db è questo :

    Dim AdoDaTrasmettere As New ADODB.Recordset
    sDSNLocale = "Provider=SQLOLEDB.1;Persist Security Info=true;UID=Wonder;Pwd=Wonder;Initial Catalog=WonderNews;Data Source=localhost"
    sql = "SELECT Id,Titolo,File_video FROM srcArchVideo WHERE Eliminato != 'si' and titolo like '%" & txtCerca & "%'"
    If AdoDaTrasmettere.State = adStateOpen Then AdoDaTrasmettere.Close
    AdoDaTrasmettere.CursorLocation = adUseClient
    AdoDaTrasmettere.Open sql, sDSNLocale, adOpenDynamic, adLockOptimistic


    For x = 0 To AdoDaTrasmettere.RecordCount - 1
    List1.AddItem AdoDaTrasmettere!Titolo
    List2.AddItem AdoDaTrasmettere!File_video
    List3.AddItem AdoDaTrasmettere!id
    AdoDaTrasmettere.MoveNext

    Next

    AdoDaTrasmettere.Close


    Qualcuno sa darmi qualche suggerimento....o la possibile causa?

    Vi ringrazio anticipatamente.....ciaooooooo

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472

    Moderazione

    Quale linguaggio? Hai letto il Regolamento? :master:
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    Oops....scusate, sto usando Visual Basic6 come linguaggio.

    Se possibile spostatemi nella sezione del forum dedicata a VisualBasic...non mi ero accorto che ne esisteva una di apposita.


  4. #4
    Up.....non so come risolvere

  5. #5
    Se provo a lasciare aperto l'ocx in debug su vb e contemporaneamente lo faccio partire in iexplorer, alla chiusura della pagina non fa alcun errore.

    Potrebbe essere qualche cosa che bisogna chiudere all'uscita della pagina?


    grazie e ciao

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di EngLab
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    496
    Prova ad inserire dei breakpoint nell'ocx, prima, dopo e durante la connessione al database.. Dopo lo stop, fai partire la pagina e vedi in quale caso e se ti dà l'errore... potrebbe essere relativo alla connessione al database... Boh!prova e facci sapere...

  7. #7
    Grazie della risposta EngLab.

    Ho provato a chiudere tutte le connessioni al database nel momento in cui viene chiusa la pagina di explorer in cui è contenuto l'ocx. Per fare ciò ho sfruttato l'evento "HIDE".
    Sembra tutto ok e il msgBox che ho messo come ultimissima istruzione dell'evento hide continua a funzionare....ma alla fine di tutto i soliti errori :

    - "la memoria non poteva essere read"
    o
    - "la memoria non poteva essere writen"

    Sembra un conflitto sulla posizione in cui scrive o legge i dati.
    Non riesco a capire ...nessuno ha un esempio funzionante di ocx che legge da database?

    Altre idee??

    P.s

    Nel file html per inserire un ocx basta semplicemente il tag <object classid=""></object> (con l'ocx registrato naturalmente) ?
    Qualcuno ha idea di come passare dei parametri da html all'ocx?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.