Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Menu' sopra un'immagine di sfondo

    Ciao ragazzi
    questo e' il mio primo post.
    Vorrei realizzare un sito dedicato alla fotografia, il mio hobby.
    Voorei realizzare un home page tipo questa : www.macrophotography.com , con un menu' posizionato sulla destra dell'immagine di sfondo.
    Sto utilizzando il layout offerto da Html.it, e sto cercando di riadattarlo ( www.macrofotografia.net)...quello con posizionamenti assoluti.
    Sto studiando un libro sui CSS, una guida di Meyer, ma sto agli inizi.
    Per posizionare il menu sull'immagine, che usereste voi?
    Grazie
    Antonio

  2. #2
    ciao!
    più della guida di Eric Meyer ti consiglio quella di Gianluca Troiani:

    http://www.constile.org/css_guida_completa/

    nel senso che quella di Meyer è ricalcata sulle specifiche ed è più teorica, quella di Troiani più pratica. detto questo il tuo caso si risolve posizionando il menu o con la proprietà 'float' o con 'position', stando attento a dare al menu questa formattazione:



    codice:
    <ul id="menu">[*]voce 1[*]idem
    [omissis][/list]
    a cui potresti applicare:

    codice:
    #menu {
      width: 200px;
      margin: 0;
      padding: 0;
      list-style: none;
      background: transparent;
    }
    
    #menu li {
      margin: 0.5em 0; /* 0.5em distanza standard link */
      padding: 0;
    }
    
    #menu a {
      display: block;
      width: 200px;
      margin: 0;
      padding: 0;
      background: transparent;
      text-align: left;
      font-weight: bold;
      text-decoration: none;
      color: #fff;
     }
    #menu a:hover {
      background: transparent;
      color: #ffc;
      text-decoration: none;
      text-align: center; /* piccolo effetto dinamico che sposta il testo */
    }
    nota che io ho usato una misura fissa per il menu (200px), ma tu puoi usare sia em che %. per il posizionamento, scegli tu quello che ti è + congeniale. ciao

  3. #3
    Originariamente inviato da thomas_anderson
    ciao!
    più della guida di Eric Meyer ti consiglio quella di Gianluca Troiani:

    http://www.constile.org/css_guida_completa/

    nel senso che quella di Meyer è ricalcata sulle specifiche ed è più teorica, quella di Troiani più pratica. detto questo il tuo caso si risolve posizionando il menu o con la proprietà 'float' o con 'position', stando attento a dare al menu questa formattazione:



    codice:
    <ul id="menu">[*]voce 1[*]idem
    [omissis][/list]
    a cui potresti applicare:

    codice:
    #menu {
      width: 200px;
      margin: 0;
      padding: 0;
      list-style: none;
      background: transparent;
    }
    
    #menu li {
      margin: 0.5em 0; /* 0.5em distanza standard link */
      padding: 0;
    }
    
    #menu a {
      display: block;
      width: 200px;
      margin: 0;
      padding: 0;
      background: transparent;
      text-align: left;
      font-weight: bold;
      text-decoration: none;
      color: #fff;
     }
    #menu a:hover {
      background: transparent;
      color: #ffc;
      text-decoration: none;
      text-align: center; /* piccolo effetto dinamico che sposta il testo */
    }
    nota che io ho usato una misura fissa per il menu (200px), ma tu puoi usare sia em che %. per il posizionamento, scegli tu quello che ti è + congeniale. ciao
    Grazie dei consigli
    E' proprio il concetto di position che mi riesce ostico: o meglio, non riesco a capire bene la posizione di un elemento rispetto a che o cosa e in quali casi.
    Antonio

  4. #4
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    Originariamente inviato da a.desantis
    Grazie dei consigli
    E' proprio il concetto di position che mi riesce ostico: o meglio, non riesco a capire bene la posizione di un elemento rispetto a che o cosa e in quali casi.
    Antonio
    se hai dieci minuti puoi dare un'occhiata qui
    http://www.barelyfitz.com/screencast...s/positioning/
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    39
    senza aprire nuovi post..
    siccome interessava anche a me la stessa cosa.. premettendo che sto facendo un sito in html volevo chiedervi dove bisogna mettere l'immagine di sfondo del manù???
    nel codice css?? se è si come?
    grazie

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di bagu
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    620
    ul {background-image:url(tua-foto.jpg)}
    cosi metti una immagine di sfondo a tutto il menù, attenzione che si ripete in orizzontale e verticale fino ad occupare tutto lo spazio
    Non so se Dio esiste ma se non esiste ci fa una figura migliore!
    - S. Benni -

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    39
    grazie Bagu... solo che nn essendo moolto pratico dei css nn sò dove devo mettere questo codice: nell'html?? o nel file css???...
    considerando sempre il codice scritto sopra da thomas anderson!!!

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di bagu
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    620
    Originariamente inviato da bagu
    ul {background-image:url(tua-foto.jpg)}
    cosi metti una immagine di sfondo a tutto il menù, attenzione che si ripete in orizzontale e verticale fino ad occupare tutto lo spazio
    codice:
    #menu {
      width: 200px;
      margin: 0;
      padding: 0;
      list-style: none;
      background: transparent;
    }
    #menu ul {background-image:url(tua-foto.jpg)}
    
    #menu li {
      margin: 0.5em 0; /* 0.5em distanza standard link */
      padding: 0;
    }
    
    #menu a {
      display: block;
      width: 200px;
      margin: 0;
      padding: 0;
      background: transparent;
      text-align: left;
      font-weight: bold;
      text-decoration: none;
      color: #fff;
     }
    #menu a:hover {
      background: transparent;
      color: #ffc;
      text-decoration: none;
      text-align: center; /* piccolo effetto dinamico che sposta il testo */
    }
    Non so se Dio esiste ma se non esiste ci fa una figura migliore!
    - S. Benni -

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.