Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    550

    delphi e mysql

    Scenario :

    Rete con server 2003 ed un'unico client XP.
    Ho installato SugarCRM sul server (soluzione, Apache,PHP, MySQL).

    Ho la necessita' di creare una applicazione in delphi
    client/server per la memorizzazione in un server SQL su Window 2003 di altre informazioni e sto decidendo quale tecnologie adottare.

    Per quanto riguarda il database mi conviene utilizzare lo stesso mysql (creo un altro datavase e lo chiamo miodatabase) o cambiare ad es. Interbase visto che l' applicazione la devo sviluppare in delphi?

    Cosa utilizzo ADO o DbExpress?

    OLE DB o ODBC?

    Devo eseguire parecchie operazioni di update (intendo nuovi record aggiunti e modifica dei precedenti e molte SELECT) . Utilizzo le store procedure?

    Alcune volte gli accessi potrebbero essere concorrenti (2 users - uno da server e l'altro da client XP in remoto ) come li gestisco? Uso le transizioni? Sono necessarie?


    In quest'ultimo caso come garantisco che la chiave primaria sia unica? Con l'autoincremento automatico?
    Generatori lato server?

    Grazie mille


    :master:
    Bottaweb

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Nessun altra domanda?

    Francamente, nel tuo messaggio ci sono troppe domande a cui rispondere.

    Se sei così "fresco" dal non avere tutte quelle informazioni, credo che sia opportuno che tu acquisti qualche libro specifico e cominci a documentarti o a cercare in rete qualche informazione sulle librerie e sulle tecnologie citate.

    Un conto è rispondere ad una domanda, una curiosità, un dubbio, un altro è fornirti via forum un corso sull'accesso ai dati con Delphi.

    Spero che tu comprenda...
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    550
    sono pianamente d'accordo con te. Chiedo venia.
    proprio perche' ho letto la parte di database di delphi tutto e oltre mi chiedevo quale teconologie utilizzate e come affronatare il problema. Sai preso dalla foga e la voglia di fare...

    penso che usero' ADO e Mysql in remoto. Creo un altro database separato.

    Bottaweb

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da bottaweb
    sono pianamente d'accordo con te. Chiedo venia.
    proprio perche' ho letto la parte di database di delphi tutto e oltre mi chiedevo quale teconologie utilizzate e come affronatare il problema. Sai preso dalla foga e la voglia di fare...

    penso che usero' ADO e Mysql in remoto. Creo un altro database separato.
    Non escludere per principio l'uso di una libreria per l'accesso ai dati o uno specifico database.

    Ciò che volevo dirti io era un'altra cosa: non puoi ottenere qui una descrizione completa su qualsiasi database esistente e una prova generica comparata tra gli stessi, idem per le librerie, ma nulla ti vieta di provarli per vedere qual è quello che fa per te.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.