Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Ixus 800..opinioni E Consigli

    http://www.canon.it/For_Home/Product...PageID=26181#1
    Ciao ragazzi vorrei acquistarla da trony a 420€ chhe paghero fra sei mesi + sd da 1gb tot 450
    Cosa ne pensate?Guardate che tipo di foto posso fare cosi da potermi consigliare meglio.
    Aspetto vostri consigli.

    Saluti.
    Blasto.

    P.S.:
    Calcolate che il 20% delle foto della sd piena possono essere stampate (A4)

  2. #2
    Secondo me è esagerato come prezzo, si ok è stabilizzata, è molto piccola, però con quel prezzo ci prendi una prosumer, che è decisamente migliore come livello qualitativo.
    Poi le ixus sono le canon che l'unica cosa che ti permette di fare è schiacciare il tasto shot e usare le 4/5 preimpostazioni, basta.

  3. #3
    Sono della stessa idea di Dark: calcola che con meno di 400 euro ti porti a casa la Panasonic Lumix FZ-7 che, con le sue ottiche Leica è quanto di meglio ci sia in quella fascia di prezzo.

    Ciao
    Al
    Massime dal Rugby:

    "Per quanto tu sia forte... ci sarà sempre qualcuno più forte di te"

    "Ho messo la testa là dove nessuno oserebbe mettere un piede"

  4. #4
    ok e questa come vi sembra
    http://www.pixmania.com/it/it/263952...fichetechnique

    La lumix la vedo abbastanza grassottela per me.

    Grazie di tutto.

    Saluti.
    Blasto

  5. #5
    Originariamente inviato da blasto
    ok e questa come vi sembra
    http://www.pixmania.com/it/it/263952...fichetechnique

    La lumix la vedo abbastanza grassottela per me.

    Grazie di tutto.

    Saluti.
    Blasto
    Dipende da cosa è più importante per te.
    Se ti interessa avere una fotocamera abbastanza seria e che ti permetta di fare tutto, le compatte lasciale perdere, se vuoi solo una fotocamera da portare in giro per fare qualche scatto ogni tanto senza pensarci troppo allora vai sulle compatte.

  6. #6
    Vorrei comprare una fotocamera seria....

    Ma preferisco la compatta, la porto ovunque in qualsiasi momento senza avere troppi pensieri.

    Ad es. la reflex non riesco a metterla in tasca e quando vado ad es. ad un concerto non mi sembra il caso di portarmela mentre vado a pogare sotto al palco....
    Con una compatta riesco invece a farlo (mettendoci sempre un po' di attenzione è logico)

    Quindi preferisco le compatte lameno per ora...poi quando sono più grandetto è farò una vita più tranquilla potro pensare ad una reflex.

    Bye bye

  7. #7
    Originariamente inviato da blasto
    Vorrei comprare una fotocamera seria....

    Ma preferisco la compatta, la porto ovunque in qualsiasi momento senza avere troppi pensieri.

    Ad es. la reflex non riesco a metterla in tasca e quando vado ad es. ad un concerto non mi sembra il caso di portarmela mentre vado a pogare sotto al palco....
    Con una compatta riesco invece a farlo (mettendoci sempre un po' di attenzione è logico)

    Quindi preferisco le compatte lameno per ora...poi quando sono più grandetto è farò una vita più tranquilla potro pensare ad una reflex.

    Bye bye
    Avere una fotocamera seria e che sia compatta è come volere la ferrari che consuma poco.

  8. #8
    Mah, è un pò volere la botte piena e la moglie ubriaca

    Le compatte che cerchi tu hanno 2 grandissimi limiti:

    1) la geometria delle ottiche (c'è poco da fare, le dimensioni contano!!!)

    2) la dimensione del sensore (idem come sopra)

    Non potranno mai essere "serie" nel senso che non permetteranno mai scatti personalizzati e focheggiatura ad hoc per le circostanze ecc.

    Comunqe le macchine tipo la citata Lumix FZ7 non stanno in tasca, ma in un marsupio si: non sono grosse certo come la FZ30 (tanto per stare su Panasonic).

    Ciao
    Al
    Massime dal Rugby:

    "Per quanto tu sia forte... ci sarà sempre qualcuno più forte di te"

    "Ho messo la testa là dove nessuno oserebbe mettere un piede"

  9. #9
    Tra le due quali scegliereste?

    Esiste qualche compatta simile o migliore?

    Grazie di tutto.
    Blasto

  10. #10
    Io punterei senza alcun dubbio sulla Panasonic Lumix FX7: è un prodotto con ottiche fantastiche (le migliori in circolazione), un sensore più che buono (malgrado un rumore non trascurabile a ISO medio-alti) e dimensioni contenute.

    Comunque fra le 2 che hai indicato il sensore migliore è il Fuji, mentre Canon è meglio nelle ottiche.

    Fai questa valutazione: se elabori molto l'immagine privilegia il sensore Fuji, se invece preferisci modificare poco meglio le ottiche Canon.

    Ciao
    Al
    Massime dal Rugby:

    "Per quanto tu sia forte... ci sarà sempre qualcuno più forte di te"

    "Ho messo la testa là dove nessuno oserebbe mettere un piede"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.