Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    mysql e problemi con autenticazione remota

    salve a tutti, vorrei esporvi un quesito che mi sta facendo impazzire. ho installato phpMyAdmin sul mio pc, e da locale ho fatto delle prove con del semplice codice. In particolare ho creato un guestbook, costituito da una form che effettua delle query a mySQL. il tutto funziona senza problemi. premetto che il db[host] è localhost (banale se non ovvio). ora però avrei necessità di accedere al mio db da un computer remoto. in pratica voglio caricare la form su un pc remoto e tenere il db sul mio pc, creando quindi una sorta di web server. ma qui nascono i problemi. nelle impostazioni per la connessione al db, logicamente mantengo user e pw ma devo cambiare l'host, che per ovvie ragioni non può più essere localhost. la prima cosa che ho provato è stato inserire l'IP del pc dove è residente il db, ma la cosa non funziona. poi ho provato IP/localhost, ma sono ancora in alto mare. Poi ancora ho giocato la carta di IP/percorso_completo_da_C:/programmi...fino a phpMyAdmin-mysql ma la cosa non funziona. Ora la domanda: come ottengo il percorso esatto dove effettuare la connessione al db? grazie a tutti

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Il_Drugo
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    1,220
    Il PC remoto da cui cerchi di eseguire lo script è nella stessa LAN del PC con MySQL, oppure cerchi di arrivarci via internet?

  3. #3
    sono sulla stessa LAN, ma mi piacerebbe sapere se ci sono delle differenze di indirizzamento e sperimentarle tutte due

  4. #4
    please, up!

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    460
    Devi modificare i privilegi dell'utente che usi e permettergli di loggarsi anche da host diversi da localhost. In phpMyAdmin c'e' un pannello apposito per i privilegi.
    There are 10 types of people in the world - those who understand binary and those who don't.

  6. #6

  7. #7
    il problema non credo siano i privilegi, come ho detto sopra il problema è ancora più alla radice, ovvero a livello di connessione. Non riesco infatti a capire come scovare il percorso corretto per indicare l'host nella query

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Il_Drugo
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    1,220
    Beh l'host sarebbe ad esempio 192.168.1.100 (mettiamo che questa sia la configurazione di rete). Devi mettere l'IP della LAN del PC su cui gira MySQL. Tuttavia ho notato che se MySQL è installato anche su altri PC della rete, che potrebbero verificarsi casini che non ho mai capito, tipo duplicazioni di query, duplicazioni di righe nel DB...come eseguisse le operazioni su tutti i mysql della rete. Ma forse è un problema della mia impostazione LAN / MySQL.


  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120
    Originariamente inviato da grammatica
    il problema non credo siano i privilegi, come ho detto sopra il problema è ancora più alla radice, ovvero a livello di connessione. Non riesco infatti a capire come scovare il percorso corretto per indicare l'host nella query
    Se tu dicessi che errore prendi invece di ripetere 'non funziona' sarebbe tutto più semplice

  10. #10
    semplicemente mi dice che è impossibile connettersi al database. io sono convinto che l'errore sta nella dichiarazione del path in cui andare a pescare il server mysql. mettendo infatti solo l'ip questo si lega alla web root, ma non credo sia la strada giusta. chi mi sa aiutare?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.