Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di zebrone
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    196

    Modifica con visual c# di un documento word

    Ciao a tutti, sto creando un'applicativo visual c# con visual Studio 2005 che contiene un componente webBrowser che si occupa di caricare un file word. Io avrei bisogno di modificare dal codice c# il documento word. Qualcuno sa come si può fare? Ciao e grazie
    La parola d'ordine, tanto per cambià è sempre la stessa: VIUUULENZA!!!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di zebrone
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    196
    Se a qualcuno interessa per ora ho trovato 2 approcci:

    1) utilizzo del componente del webBrowser che visualizza corrrettamente il documento, permettre di modificarlo e salvarlo ma non consente di accederee alle funzionalità di word tramite codice
    2) utilizzo dei primary interop assembly di COM che permettono di accedere alle funzionalità di word tramite codice c# ma non consentono di includere il documento word nella gui creata con c#

    io invece dovrei fare entrambe le cose. A quanto ho letto in giro dovrebbe esistere anche una terza possibilità: usare i VSTO (Visual Studio Tools for Office) che dovrebbero realizzare quel che mi serve ma che ovviamente sono a pagamento
    La parola d'ordine, tanto per cambià è sempre la stessa: VIUUULENZA!!!

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,584
    sarebbe utile sapere come
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di zebrone
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    196
    Aggiornamento: ho appena scoperto che l'integrazione di un documento Word in una form c# tramite componente webBrowser è possibile con Visual Studio 2003: infatti il controllo webBrowser ha una proprietà Document che contiene un Object castabile con Microsoft.Office.Interop.Word.DocumentClass che è proprio il modello a oggetti del documento, agendo sul quale si riesce e modificare il documento stesso.

    A quanto pare, purtropppo la stessa cosa non si può fare in Visual Studio 2005 perchè la proprietà Document del componente webBrowser è di tipo HtmlDocument e comunque vale NULL quando nel webBrowser viene caricato un file che non sia un documento HTML.
    Forse però è possibile fare la stessa cosa in modo divero: mi sembra strano che nella nuova versione di VS abbiano abolito una caratteristica così utile.
    La parola d'ordine, tanto per cambià è sempre la stessa: VIUUULENZA!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.