Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    11

    VB6 e TNSNAMES.ORA

    Ciao a tutti,
    ho bisogno di un grosso aiuto.
    Devo riempire una combobox con i nomi
    degli alias/puntamenti oracle letti nel file tnsnames.ora configurato
    con l'installazione del client oracle.
    Ossia, che riesca a leggere per esempio, il nome sunset::
    sunset =
    (DESCRIPTION =
    (ADDRESS_LIST =
    (ADDRESS =
    (COMMUNITY = archesis.it)
    (PROTOCOL = TCP)
    (Host = smile)
    (Port = 1521)
    )
    )
    (CONNECT_DATA =
    (SID = demodb)
    )
    )

    Utilizzare quale funzione di quale libreria?
    Aveve qualche consiglio/script per implementare il tutto?
    Grazie per la collaborazione

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    96
    ora non so se ti può servire ma se tns... sai dove è posizionato prova a trattarlo come file di testo , e metterlo in una matrice con un if nei punti che ti servono
    es trim(nome matrice)=left(connect, ... then fai una azione è questo che ti serviva ? oppure ti serve un codice per testare la connessione già esistente

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Devi scrivere un parser dopo aver letto il file con le classiche istruzioni.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    11
    Grazie per il consiglio,
    mi servirebbe uno script che raccolga tutti i nomi degli alias
    oracle presenti nel file tnsnames e con essi carichi una combo di scelta,
    come per esempio fa un applicativo tipo plsql developer o toad.
    Cosi' posso scegliere il valore e passarlo al "data source=" nell'apertura
    di una adodb.connection.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Okay ... lo "script" (come lo chiami tu) in VB e' un programma. L'algoritmo che devi implementare e':

    1) Apri il file

    2) Lo leggi tutto in memoria

    3) Lo chiudi

    4) Effettui il parsing, separando gli elementi

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    11
    ok, provo a fare come mi hai indicato
    Grazie di nuovo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.