codice:
for (i=0; i<=100; i++){
     if ((z+i)=5){ printf ("a=5"); 
                 break;
                }
     printf ("prova");
    }
non ho ben capito cosa implica il break in un caso come quello sopra.
se z+i = 5 allora fa la printf a=5 e poi trova il break, che gli dice fermati.
ma non dovrebbe fermare solo l'if , mentre il for dovrebbe continuare, o sbaglio ?
cosa accidenti ferma un break?

grazie