Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    bordi non visibili in IE ma visibili in FF

    Ciao,

    ho fatto questo sito http://www.nonsolopc.eu ho un problema in IE i bordi che ho volutamente nascosto sono però visibili in Firefox.

    Come posso fare?

    grazie ciao

  2. #2

    Re: bordi non visibili in IE ma visibili in FF

    Originariamente inviato da marcovzz
    Ciao,

    ho fatto questo sito http://www.nonsolopc.eu ho un problema in IE i bordi che ho volutamente nascosto sono però visibili in Firefox.

    Come posso fare?

    grazie ciao
    Io vedo questo nel tuo codice:

    codice:
    <table width="980" height="98%" border="1" bordercolor="#FFFFFF" class="Tabellaesterna">
    Dovresti eventualmente settare quel valore a zero.

    Anyway, sei sicuro del modo in cui hai realizzato quei documenti? Il markup non è usato per il suo reale scopo e tutte le informazioni riguardanti la visualizzazione sono contenute in esso, appensantendo inutilmente la struttura (oltre che a denaturarla ulteriormente).

    Quando hai tempo, prova a dare una letta a questo:

    - http://pesanervi.diodati.org/pn/index.asp?a=293


  3. #3
    grazie,

    mi potresti rispiegare la storia del markup non ho ben capito.

    grazie ciao

  4. #4
    Originariamente inviato da marcovzz
    grazie,

    mi potresti rispiegare la storia del markup non ho ben capito.

    grazie ciao
    E' tutto spiegato nell'articolo. Se avrai ulteriori domande, non esitare a farle.

  5. #5
    l'avevo già letto l'altro giorno.
    Non ho capito cosa intendi per markup, ti riferisci ai css?

  6. #6
    senti avrei bisogno di capire in quanto stò cercando di imparare a fare questi siti.
    Dimmi se sbaglio, intendi per caso la suddivisione del testo in titolo, sottotitolo, paragrafo ecc... che è sballata?

    grazie per l'eventuale aiuto

    ciao

  7. #7
    Originariamente inviato da marcovzz
    Non ho capito cosa intendi per markup, ti riferisci ai css?
    HTML sta per HiperText Mark-up Language, ovvero linguaggio di marcatura per ipertesti. I linguaggi di marcatura (markup) sono quei linguaggi che permettono, data una serie di informazioni, di strutturare e organizzare logicamente le informazioni stesse.

    Per regolare poi il modo in cui queste informazioni appariranno sullo schermo (o in stampa, o sul monitor di un cellulare e via dicendo) occorrerà applicare dei fogli di stile CSS a detta struttura.

    XHTML regola il significato, CSS la rappresentazione.

    Tu hai usato delle tabelle per impaginare il documento. Ciò non va bene in quanto hai usato i tag HTML (markup) per raggiungere uno scopo presentazionale, ma abbiamo detto che a quello ci devono pensare i CSS.

    Tutto ciò è illustrato nell'articolo: l'hai letto tutto? Forse vuoi chiarimenti su passaggi specifici?

  8. #8
    ho capito a cosa ti riferisci, si l'avevo letto.
    Quindi tu consiglieresti di non usare le tabelle ma bensì progettare l'intero documento con i css?

    Inizialmente il sito era stato progettato utilizzando i frame, la quale mi è stata altamente sconsigliata per via della difficoltà di apparire visibile, allora ho optato per l'impostazione in tabelle prendendo come esempio una gran quantità di siti sulla rete, utilizzando gli stili css per formattare in maniera uniforme le singole celle. Devo dire che l'uso di questi ultimi lo stò ancora apprendendo, come anche fare i siti internet, facendomi aiutare da forum e riviste.
    Il progettare un intero sito con i css e senza tabelle nè frame, mi sembra ancora prematuro per il mio grado di preparazione ma sicuramente ci proverò.
    più chiarimenti riesco a reperire e meglio è, anche perchè questa cosa mi piace molto, quindi se vuoi darmi consigli, procedure e quanto altro te ne sarei grato

    ciao e grazie mille

  9. #9
    Prova a dare una letta a questa lunga discussione, che affronta nel dettaglio la costruzione di documenti intelligenti:

    - http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=992727

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    50
    <h1>molto molto carinao il primo articolo che hai indicato</h1>
    <emoticon></emoticon>

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.