Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Ashry
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    586

    ricaricare l'xml se modificato

    salve a tutti sto cercando di creare un calendario prenotazioni in flash e xml, avrei bisogno di sapere se è possibile far ricaricare l'xml a flash xogni volta che il suddetto viene aggiornato, potreste aiutarmi?
    esistono dei tutorial al riguardo?

    vi metto il codice per il caricamento del fila xml:

    //load xml file
    calendar_xml = new XML();
    calendar_xml.ignoreWhite=true;
    calendar_xml.load("calendar_example.xml")



    io ho trovato questo:

    calendar_xml.load("calendar_example.xml?uniqueID=" + getTimer());

    ma non capisco come dovrebbe funzionare
    Grazie ciao

  2. #2

    Re: ricaricare l'xml se modificato

    Originariamente inviato da Ashry
    salve a tutti sto cercando di creare un calendario prenotazioni in flash e xml, avrei bisogno di sapere se è possibile far ricaricare l'xml a flash xogni volta che il suddetto viene aggiornato, potreste aiutarmi?
    esistono dei tutorial al riguardo?

    vi metto il codice per il caricamento del fila xml:

    //load xml file
    calendar_xml = new XML();
    calendar_xml.ignoreWhite=true;
    calendar_xml.load("calendar_example.xml")

    Grazie ciao
    potresti costringere il file a caricare sempre il file xml con una cosa del genere

    filexml = "calendar_example.xml";

    calendar_xml = new XML();
    calendar_xml.ignoreWhite=true;
    calendar_xml.load(filexml + "?rnd=" + random(999999));


    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Ashry
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    586
    Grazie per avermi risposto subito, purtroppo però mi sa che non funziona, quando mando la richiesta di prenotazione e aggiorno il file xml la casellina del giorno dovrebbe diventare gialla ed invece resta verde se poi faccio il refresh della pagina diventa gialla non capisco perchè...


    non posso mettere un controllo sul pulsante di invio dei dati?

    tipo questa?

    on (release) {
    if (_root.popup1.in_email.text == "" ||_root.popup1.in_email.text.length < 6 || _root.popup1.in_email.text.indexOf("@") == -1 || _root.popup1.in_email.text.indexOf(".") == -1) {
    _root.popup1.operazione.text = "Hai inserito dei dati non corretti";
    } else {
    var targetLoadVars:LoadVars = new LoadVars();
    var myLoadVars:LoadVars = new LoadVars();
    myLoadVars.mail = _root.popup1.in_email.text;
    myLoadVars.messaggio = _root.popup1.in_corpo.text;
    myLoadVars.mydate = daynum+"/"+monthnum+"/"+yearnum;

    myLoadVars.sendAndLoad("http://.../mail.asp", targetLoadVars, "POST");
    targetLoadVars.onLoad = function(success) {
    if (success) {
    _root.popup1.operazione.text = this.testoConferma;

    //ricarica il file xml

    } else {
    _root.popup1.operazione.text = "errore nell'inserimento dei dati";
    }
    };
    }
    }

  4. #4
    aspe forse nn ho capito bene

    carichi i dati da un file xml
    se metti quello che ti ho detto nn succede niente??

    ma è un form prenotazione?

    spiegami meglio cosa succede

    l'utente invia i dati dal form di prenotazione i dati vanno alla pag asp che invia la mail e poi
    che deve succedere si aggiorna in automatico il file xml

    hai qualche link x vedere

    ciao
    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Ashry
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    586
    poi la pagina carica i dati in un db e dal db rigenera il file xml con i dati aggiornati e invia la conferma a flash

    ti posto la pagina asp

    <%

    EmailMittente=Request("mail")
    Concessionaria=Session("Concessionaria")

    CALENDAR_DATE = Request("mydate")

    calDate = split(CALENDAR_DATE, "/")

    giorno = calDate(0)
    mese = calDate(1)
    anno = calDate(2)
    if mese < 10 then mese = "0"&mese
    if giorno < 10 then giorno = "0"&giorno
    CALENDAR_USER_ID = session("ID")

    data = anno & mese & giorno
    'response.Write(data)
    'response.End()
    destinatario = "cinzia.tarantola@cdesign-group.com" 'cinzia.tarantola@cdesign-group.com
    soggetto = "Richiesta prenotazione dal sito www.demoride.com"
    BodyMessaggio = "Richiesta di prenotazione di un bilico da parte della concessionaria " &Concessionaria& " per il giorno "&CALENDAR_DATE

    Set iMsg = CreateObject("CDO.Message")
    Set iConf = CreateObject("CDO.Configuration")
    Set Flds = iConf.Fields
    Flds( "http://schemas.microsoft.com/cdo/configuration/sendusing") = 1
    Flds("http://schemas.microsoft.com/cdo/configuration/smtpserverpickupdirectory") = "c:\inetpub\mailroot\pickup" 'verify that this path is correct
    Flds.Update

    With iMsg
    Set .Configuration = iConf
    .To = destinatario
    .From = EmailMittente
    .Subject = soggetto
    .TextBody = BodyMessaggio
    .Send
    End With

    sql_0 = "UPDATE CALENDAR SET CALENDAR_IMAGE ='images/pics/yellow.jpg', CALENDAR_STATUS = 'B', CALENDAR_USER_ID = '"&CALENDAR_USER_ID&"' WHERE CALENDAR_DATE = " & data
    'response.write(sql_0)
    'response.End()
    RsCon.Execute(sql_0)


    %>

    <%
    Response.write ("testoConferma=Richiesta inviata!")

  6. #6
    forse ho capito quello che succede

    hai un pag con un form
    l'utente compila il form ed invia i dati anche al db dal quale si rigenera di nuovo il file xml che aveva caricato nel form

    e poichè questo è cambiato ma la pag con il form è la stessa viene letto il file xml vecchio

    quindi dovresti effettivamente ricaricare il file xml intanto
    usa

    filexml = "calendar_example.xml";

    calendar_xml = new XML();
    calendar_xml.ignoreWhite=true;
    calendar_xml.load(filexml + "?rnd=" + random(999999));

    per caricare il file
    poi ovviamente o dovresti come ti ha suggerito meyumi

    oppure

    potresti nel momento dell'invio dei dati far spostare la timeline del filmato
    ricaricando di nuovo il file xml ora visto diverso con quel tipo di chiamata

    ad es il file con il form ha 10 frame al decimo stà lo script che ti carica il file xml
    al pulsante invio fai spostare la timeline e la fai partire di nuovo dal secondo frame o cmq basta il 9 tornando sul decimo frame dove ci sarà lo script ricaricherà il file xml


    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Ashry
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    586
    filexml = "calendar_example.xml";

    calendar_xml = new XML();
    calendar_xml.ignoreWhite=true;
    calendar_xml.load(filexml + "?rnd=" + random(999999));

    così non funziona e andando al promo frame ho il problema di far rimuovere tutti i mc creati sulla _root e visto che non credo esista un comando _root.RemoveAllMovieClip(); mi sa che non va bene neanche questo, temo che l'unica soluzione sia forzare l'aggiornamento della pagina asp alla modifica del file xml il più è capire come

    Grazie comunque per l'aiuto

    un'ultima cosa ho notato che nel form per l'invio mail non riesco a inserire la @ su firefox mo mett 'ò' c'è qualche ragione particolare per questo?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Ashry
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    586
    Io faccio così nel primo frame:

    Questa per caricare i dati

    calendar_xml.onLoad = xml_handler;
    function xml_handler(success)
    {
    if (success==true){

    _root.myColorHTML="#"+calendar_xml.firstChild.attr ibutes.color;
    _root.myColorAS="0x"+calendar_xml.firstChild.attri butes.color

    yearNode_xml=findYear(myyear);

    monthNode_xml=findMonth(yearNode_xml,mymonth);

    gotoAndPlay(2);
    }

    else{

    break;
    }
    }


    nel frame successivo

    questa per creare i mc

    var sqname;
    var id;
    var currentrow = 0;

    for (a=0; a<calendar_xml.firstChild.childNodes.length; a++) {
    var monthNode_xml = yearNode_xml.firstChild;
    for (m=0; m<yearNode_xml.childNodes.length; m++) {
    mename = "mese" add a add "-" add monthNode_xml.attributes.value;
    var month_path = "namemonth"+(monthNode_xml.attributes.value);
    var mesemydate = _root[month_path];
    duplicateMovieClip("mese", mename, this.getNextHighestDepth());
    setProperty(mename, _y, Number(getProperty("mese", _y))+Number(getProperty("mese", _height)*currentrow));
    setProperty(mename, _x, Number(getProperty("mese", _x)));
    set(mename add ":mydate", mesemydate);
    set(mename add ":mymonth", m);
    set(mename add ":myyear", a);
    set(mename add ":monthnum", monthNode_xml.attributes.value);
    set(mename add ":yearnum", yearNode_xml.attributes.value);

    var dayNode_xml = monthNode_xml.firstChild;
    for (g=0; g<monthNode_xml.childNodes.length; g++) {
    sqname = "square" add a add "-" add m add "-" add g;
    statusNode_xml = dayNode_xml.childNodes[3];

    if (id != 0) {

    duplicateMovieClip("/square1", sqname, this.getNextHighestDepth());
    setProperty("/" add sqname, _x, Number(getProperty("/square1", _x))+Number(getProperty("/square1", _width)*g));
    setProperty("/" add sqname, _y, Number(getProperty("/square1", _y))+Number(getProperty("/square1", _height)*currentrow));
    set("/" add sqname add ":daynum", g+1);
    set("/" add sqname add ":monthnum", monthNode_xml.attributes.value);
    set("/" add sqname add ":yearnum", yearNode_xml.attributes.value);
    mystatus = statusNode_xml.childNodes[0].nodeValue;
    set("/" add sqname add ":mystatus", mystatus);

    _root.dayNode_xml = setDay(g+1, _root.dayNode_xml, sqname);
    } else {
    _root.dayNode_xml = setDay(1, _root.dayNode_xml, "square1");
    set("square1" add ":monthnum", m+1);
    set("square1" add ":yearnum", yearNode_xml.attributes.value);
    set("square1" add ":stato", statusNode_xml.childNodes[0].nodeValue);
    }
    }
    currentrow++;
    monthNode_xml = monthNode_xml.nextSibling;
    }
    yearNode_xml = yearNode_xml.nextSibling;
    }
    stop();

    non creo una funzione per creare i mc e so che non è l'ultima versione di as ma non saprei come convertirlo, visto il codice che uso sai aiutarmi per trovare una soluzione?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Ashry
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    586
    Il problema è che non so come fare a rimuovere tutti i mc

  10. #10
    Originariamente inviato da Ashry
    Il problema è che non so come fare a rimuovere tutti i mc
    nel momento che li duplichi

    potresti fare una funzione che li rimuove e richiamerla alla pressione di un tasto

    la funzione se ad es duplichi un mc istanziato prova ad es
    for(i=0; i<10; i++){
    duplicateMovieClip("prova","prova"+i, i);
    _root["prova"+i]._x=10+i*67;;
    trace(i);
    }

    per rimuovere questi mc duplicati come ti ha sugg meyumi
    fai ad es la funzione

    function Rimuovi(){
    for (a=0; a<10; a++){
    _root["prova"+a].removeMovieClip();
    trace("entrato")
    };
    }

    e poi la richiami con un pulsante
    on(release){
    Rimuovi();
    }


    tu mi sembra che duplichi due clip

    duplicateMovieClip("mese", mename, this.getNextHighestDepth());


    e

    duplicateMovieClip("/square1", sqname, this.getNextHighestDepth());

    quindi dovresti solo farti la funzione rimuovi x entrambi


    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.