Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Codice

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    5

    Codice

    Ciao a tutti! Vorrei sapere come fare a mettere del codice nella pagina come è ad esempio qui:

    http://basic.html.it/guide/lezione/1...ome-scriverli/

    Intendo quello con lo sfondo giallo, in modo che si visualizza solo il codice di quel che voglio e non il risultato.

    Ho provato a rinchiudere il codice fra i tag

    codice:
    <code> e </code>
    o

    codice:
    <div class="code"> codice che voglio si visualizza </div>
    o

    codice:
    <p class="code"> Testo </p>
    Andando anche a personalizzare il relativo css ma niente.

    Mi son spiegata? Che devo fare? Mi sto impazzendo

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di nuky
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,053
    Devi sostituire le parentesi angolari con le relative entità:
    < diventa &amp;lt;
    > diventa &amp;gt;

    codice:
    &amp;lt;div&amp;gt;prova così&amp;lt;/div&amp;gt;
    - "E' un messaggio. E' di Svarion, della terra di Merdor!"
    - "Busto Arsizio?"
    - "Terrazzo, sgabello, formaggio. Borraccia blu, ca**o di gomma e... CANNUCCIA!"
    - "Ca**o dici? C'è scritto «frocio chi legge»!"

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    5
    Grazie mille, ho provato e funziona anche se ritengo sia un bel pò caotico

    Conoscete un altro modo o esiste solo questo?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di nuky
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,053
    No, è l'unico metodo, al massimo puoi fare una funzione javas&#99;cript che fa sostituzione e scrittura, la la struttura del tuo html ne risentirebbe un po'.

    Così:
    codice:
    <html>
      <head>
        <script type="text/javascript">
          function scriviHTML (testo)
            {
              document.write(testo.replace(/</g, "&lt;").replace(/>/g, "&gt;"));
            }
        </script>
      </head>
      <body>
        <script type="text/javascript">
          scriviHTML("<div>prova così</div>")
        </script>
    
        <div>Questo viene interpretato</div>
    
        <script type="text/javascript">
          scriviHTML("<div>Questo no</div>")
        </script>
      </body>
    </html>
    Oppure inserisci tutta la pagina tramite script, in modo da inserire un unico tag script :
    codice:
    <html>
      <head>
        <script type="text/javascript">
          function scriviHTML (testo)
            {
              document.write(testo.replace(/</g, "&lt;").replace(/>/g, "&gt;"));
            }
        </script>
      </head>
      <body>
        <script type="text/javascript">
          scriviHTML("<div>prova così</div>")
          document.write("<div>Questo viene interpretato</div>")
          scriviHTML("<div>Questo no</div>")
        </script>
      </body>
    </html>
    - "E' un messaggio. E' di Svarion, della terra di Merdor!"
    - "Busto Arsizio?"
    - "Terrazzo, sgabello, formaggio. Borraccia blu, ca**o di gomma e... CANNUCCIA!"
    - "Ca**o dici? C'è scritto «frocio chi legge»!"

  5. #5
    Originariamente inviato da MomyMo
    Grazie mille, ho provato e funziona anche se ritengo sia un bel pò caotico

    Conoscete un altro modo o esiste solo questo?
    Esiste solo quello.

    La soluzione di nuky 'funziona', ma nel caso javascript fosse disabilitato? L'utente non potrebbe accedere alle informazioni.

    Il massimo sarebbe realizzare una funzione lato server da usare ogni qual volta si debba stampare del codice nel documento.

  6. #6
    Originariamente inviato da pierofix
    Esiste solo quello.

    La soluzione di nuky 'funziona', ma nel caso javascript fosse disabilitato? L'utente non potrebbe accedere alle informazioni.

    Il massimo sarebbe realizzare una funzione lato server da usare ogni qual volta si debba stampare del codice nel documento.
    Al limite, puoi fare così: crei un documento di testo (.txt) con il codice da pubblicare in html, poi usi le funzioni SOSTITUISCI del tuo editor di testo preferito per sostituire < con &amp;lt; e > con &amp;gt;
    Poi copi il risultato sul file .htm ed il gioco è fatto.

    Un'altra cosa: forse è OT, ma la dico lo stesso. Se devi inserire del codice in una pagina, conviene racchiuderlo fra i tag <code> e </code>, così è semanticamente corretto. Inoltre così il codice dovrebbe venire visualizzato con un carattere Monospaced, in maniera tale che risulti subito evidente che non si tratta di testo normale, am di codice.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.