Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: Stranezza cookie

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    231

    Stranezza cookie

    Salve a tutti,
    ho da porvi un quesito che proprio non riesco a spiegarmi.

    Ho creato una semplicissima pagina di login ed impostato una pagina di redirect nelle pagine successive.

    la pagina di login può essere riassunta così:

    <?

    $login_ut = $HTTP_POST_VARS[c1];
    $password_ut = $HTTP_POST_VARS[c2];

    $sql = "SELECT * FROM admin WHERE login = '".$login_ut."' AND password = '".$password_ut."'";
    $open = mysql_query($sql);
    $nr = mysql_num_rows($open);

    if ($nr == 0) {

    $redirect = "index.php?er=1";

    }
    else
    {

    while($rs = mysql_fetch_array($open)) {

    $login = $rs["login"];
    $password = $rs["password"];

    $cok2 = "stato";
    $stato = 1;

    setcookie($cok2,$stato);

    } //end while

    $redirect = "ok.php";

    }

    header("Location:".$redirect);

    ?>

    La pagina di visualizzazione con incluso il redirect è la seguente:

    <?

    $stato = $HTTP_COOKIE_VARS["stato"];

    if ($stato <> 1) {

    header("Location:../index.php");

    }
    else
    {

    print($stato);

    }

    ?>

    Ne risulta che il LOCALE (quindi se provo queste pagine sul mio PC) funziona, online non funziona!!

    E' come se la variabile stato risulta vuota e che quindi non setta il cookie.

    Da considerare che sul mio PC ho la seguente configurazione:

    - Windows, Apache e PHP5

    Sul Server ho:

    - Windows, IIS e PHP5

    non vorrei che magari i problemi sono legati alla configurazione oppure al file php.ini dove devo settare qualcosa...

    Vi prego, un aiutino questa cosa è veramente snervante...

    Saluti Max
    http://www.mdlwork.com

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    3,657
    le variabili d'ambiente ke usi tu nn si usano oramai da un secolo (almeno con php 4 e 5 da quel ke so io)

    aggiornati su questo...ad esempio

    $HTTP_POST_VARS è diventato $_POST[]
    $HTTP_COOKIE_VARS è doventato $_COOKIES

    Leggi qua: http://it.php.net/manual/it/language...predefined.php

    può essere ke il tuo php sia configurato in modo da poterle ancora riconoscere, ma sul server probabilmente no

    cmq, metti gli apici all'interno degli array associativi, magari potrebbe essere questo il problema.

    es:


    $login_ut = $HTTP_POST_VARS['c1'];
    anzike

    $login_ut = $HTTP_POST_VARS[c1];

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    231

    ...

    Ciao FinalFantasy,
    alla fine ho risolto, per ora, vista l'urgenza della cosa, in un altro modo.

    il problema principale, è che dopo il setcookie, utilizzavo il comando header per il redirect, ed invece ho risolto con un meta:

    <meta http-equiv="Refresh" content="2;url=<? print($redirect) ?>">
    a quel punto, le variabili venivano facilmente reperite così:

    $x = 0;

    foreach ($_COOKIE["login"] as $key => $value){

    $x++;
    $val[$x] = $value;
    //print($val[$x]."
    ");

    }
    Per quanto riguarda questo tipo di aggiornamento:

    $HTTP_POST_VARS è diventato $_POST[]
    $HTTP_COOKIE_VARS è doventato $_COOKIES
    devo dirti che molte volte il comando $_POST e $_COOKIES, non funzionava, lavorando su diversi server.

    Poi ovviamente, dipende dalle varie configurazioni.

    Quando ovrò un pò di calma, affronterò il problema in modo più approfondito

    Grazie mille comunque. Max
    http://www.mdlwork.com

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.