Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di masfur
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    25

    [Kanotix] Da KDE a Gnome

    Carissimi, ho voluto installarmi anche Gnome. Esiste un comando per passare da KDE a Gnome senza aprire una nuova sessione?
    Grazie in anticipo.

  2. #2
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558

    Re: [Kanotix] Da KDE a Gnome

    Originariamente inviato da masfur
    Carissimi, ho voluto installarmi anche Gnome. Esiste un comando per passare da KDE a Gnome senza aprire una nuova sessione?
    Grazie in anticipo.
    Pretendi troppo , per cambiare wm è scontato che devi fare un cambio sessione .

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di masfur
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    25
    Grazie franco. In effetti mi sembra di pretendere troppo...

  4. #4
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da masfur
    Grazie franco. In effetti mi sembra di pretendere troppo...
    Ti piace di + Gnome da quanto si può dedurre.

    ParsiX_080.1 = Kanotix su wm Gnome 2.4.x

    Una vera chicca oltretutto anche + veloce di kanotix.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di masfur
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    25
    Ti devo dire la verità...
    KDE mi è sempre piaciuto ma mi sembra troppo windows-like. Gnome lo consideravo poco ma volendo allontanarmi da windows, lo trovo più "confacente alle mie idee" (scusa il mio filosofeggiare).
    Parsix l'ho usato da LiveCD (trovato su di una rivista) e mi sono lasciato fregare dalla questione che è una distro orientale (che stupido!). Se me la consigli, vado a recupararla.
    Devo però anche dire che la nuova Dapper non è niente male...
    Non vorrei però in questo post rilanciare la sfida tra KDE e Gnome...

  6. #6
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da masfur
    Ti devo dire la verità...
    KDE mi è sempre piaciuto ma mi sembra troppo windows-like. Gnome lo consideravo poco ma volendo allontanarmi da windows, lo trovo più "confacente alle mie idee" (scusa il mio filosofeggiare).
    Parsix l'ho usato da LiveCD (trovato su di una rivista) e mi sono lasciato fregare dalla questione che è una distro orientale (che stupido!). Se me la consigli, vado a recupararla.
    Devo però anche dire che la nuova Dapper non è niente male...
    Non vorrei però in questo post rilanciare la sfida tra KDE e Gnome...
    Se guardi gli screenshoot ParsiX x il suo gnome implementa le artsdecor di Gnome Ubuntu riprendendone in pieno la sua Bellezza .
    È pienamente configurabile con tutte le principali lingue europee senza alcun problema.
    Ufficialmente supportata in italia da mepisitalia.org - FabianX founder e webmaster ParsiX.org è anche utente registrato ed attivo sul nostro forum.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di BananaBoat
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,269
    mi piacerebbe installare parsix, ma non mi riconosce il monitor, kanotix si'

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.