Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Quale editor?

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    43

    Quale editor?

    Ciao a tutti. Tre domandine...

    • Sto cercando di installare JSEditor , un plugin Javascript per Eclipse, senza successo. Qualcuno di voi lo usa e ci è riuscito?
      Sto usando la versione 3.1.
    • Altrimenti, che editor di Javascript mi consigliate? Per semplice highlighting ce ne sono un sacco (finora ho sempre usato Notepad++) però sarebbe fanstastico riuscire a trovarne uno con funzioni simili a quelle che ha Eclipse per Java (lista di tutti i metodi disponibili per un certo oggetto, segnalazione di errori di sintassi ecc...)
    • Esiste una lista di tutti i metodi degli oggetti Javascript? Qualcosa di simile all'API di Java ecco... ora ho trovato solo questa ma non mi pare ci siano tutti i metodi o sbaglio? Ad esempio tutto ciò che riguarda xmlhttprequest è mancante... si differenzia forse tra API di "javascript" e API di "ajax"?


    Grazie a tutti dell'aiuto

  2. #2
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    1),2)
    L'ho provato tempo fa anche io ma non sembrava funzionare affatto... prova a mandare una email alle persone che hanno lavorato sul progetto, di solito chi è impegnato nell'opensource è abbastanza disponibile. Non conosco editor che facciano qualcosa di simile (in teoria, a quanto pare...) a JsEclipse

    3) c'è una differenza tra programmazione javascript e API del DOM (il DOM è il contesto di esecuzione in cui javascript funziona). L'oggetto che consente di sviluppare Ajax è xmlhttprequest che non fa parte di javascript (non è nelle specifiche del linguaggio) ma è un oggetto di questo contesto (o un activeX su Explorer) con cui javascript può interagire. Javascript però mette a disposizione una serie di metodi (ad es. onreadystatechange) e/o operatori (ad es. new) che ti consentono di manipolare questi oggetti.
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    43
    Grazie innanzitutto della risposta
    1-2) Peccato quindi... il completamento automatico e la segnalazione di errori sono davvero comodi... ma alla fin fine è la stessa cosa che fanno ad esempio quasi tutti gli editor xml (oxygen, xmlspy, dreamweaver ecc..) che strano che per javascript non esista nulla

    3)Grazie della spiegazione.Ma i metodi di cui parli sono raccolti tutti da qualche parte?

  4. #4
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  5. #5
    quindi alla fin fine ajax è l'oggetto XMLHttpRequest + javacript. E' grazie a questo oggetto che esiste ajax no?? Mi pare di aver capito così. Ho capito male?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.