Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    930

    Temperature e frequenze barton 3000+

    Salve a tutti.

    Ho un pc con scheda madre asus a7v600-x e processore barton 3000+.

    Dal bios ho dato la frequenza di 1800 (è quella giusta pe ril 3000?) mhz e 400 per le ram; la temepratura in idle è sui 50, lavorando mi va sui 60).

    Vanno bene come tempeature? La frequenza è giusta per la cpu?

    Ne approfitto per domandare anche una chicca, sapete quale versione dei catalist è milgire per il chip della radeon 9600?



    Grazie a tutti per la pazienza? :

    ciauz:
    Non puoi sapere quello che non sai

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    4
    prova a sostituire la pasta o cambiare la ventola con una più potente

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    930
    Ok proverò a plire meglio la ventola e a darci la pasta... Sai per caso quale sarebbe la temperatura ideale di lavoro?
    Non puoi sapere quello che non sai

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    4
    anche il mio i questi giorni scalda parecchio arrivando nelle ore di punta anche a 67 gradi
    non sono sicuro ma dovrebbe girare attorno a 45 gradi, anche se vai sul sito della athlon non trovi tanto di più su i data sheet...
    ma cmq sono informazioni interessanti

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    12
    Ciao Fabio , tieni conto che la tua mobo segna un bel po' di gradi in piu' del reale , una decina ,
    e' un bug risaputo.
    Di fatto hai avuto qualche spegnimento improvviso o qualche schermata blu inaspettata ?
    Non credo no' ?


    ciao

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    930
    Ciao

    67° gradi? VVoVe: Sapevo che gli xp avevano temperature di lavoro alte però cavolo 70°...

    Sai avevo notato una differenza fra le temperature segnalate da speedfan e il bios (speedfan circa 10° di meno), però di solito tenevo in considerazione molto di più quelle offerte dalla mb. Volevo anche scaricarmi Asus PC Probe sperando in una affidabilità maggiore.

    Ti dirò, io ho lavorato sino adesso attorno ai 1800 mhz, mentre ho visto che la frequenza di lavoro "normale" per il 3000+ dovrebbe essere poco meno di 2200 mhz (adesso non ricordo bene).

    Quindi in questo caso anche se fossero 50° a quella frequenza sarebbero un po troppi, non credi?

    Il sistema qualche volta si è piantato ma probabilmente perchè ho cambiato mb (da una epox con chip non via) e non ho formattato (lo faccio presto promesso ma avevo lavori urgenti da fare ).


    Non puoi sapere quello che non sai

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    12
    Fabio , come ti dicevo e' anche la mobo che scazza un po' , fai la piu' classica delle prove
    , apri il case e tocca con il dito il dissipatore.Vedrai che non e' bollente


    ciao

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    930
    Beh, grazie di tutto

    Ad ogni modo ora proverò a trovare la maniera di far andare il Powernow! con windows xp per ottimizzare i consumi.

    Se hai anche qualche idea in proposito ne approfitto.



    Non puoi sapere quello che non sai

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    4
    prova a controllare la mb,ho risolto il mio problema sostituendola , infatti la causa dell'aumento di calore era dovuto a un difetto delle mb

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    930
    Sostituirla?

    Beh spero proprio che sia l'ultima spiaggia, piuttosto giù di ventole
    Non puoi sapere quello che non sai

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.