Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1

    Configurazione impianto Voip

    Ciao a tutti. Ho cercato di informarmi nelle varie sezioni del forum e del sito ma ho trovato poco che facesse al mio caso, o almeno non ho ben capito alcune cose. Io ho effettuato una registrazione con Skypho effettuando una piccola ricarica da 10 Euro. Ho accertato che tutto funzionasse e così è, anzi, funziona tutto meglio di quello che mi aspettavo.

    Ho notato che nel sito ci sono pure degli articoli di telefoni che Skypho consiglia per il suo servzio. Io ero interessato a questi telefoni Cordless http://www.skypho.net/index.php?page...pshop&Itemid=1 Voip ad una sola Linea. Infrmandomi in modo generale e anche non trovando altro, ho saputo che i Telefoni Voip possono funzionare anche se il PC è spento, e questo fa al caso mio.

    Ma mi chiedo adesso, cosa mi server per fare tutto questo ?...Un Modem USB o Rooter ?...Mi Bastano i Telefoni che poi andranno collegati alla Linea Telefonica o al Modem ?...Devo comperare una sorta di Hardware che faccia da Adattatore ?...

    Spiegatemi perfavore che mi sto un pò perdendo, questo argomento per me è Notte :S
    .CPU:AMD Sempron 64bit 3000+ - Radeonx1600XT Pro 512mb - RAM 1,5 GB - 20GB Hd + 80gb Hd + 140GB Hd esterni-Scheda Audio Integrata.

  2. #2

    Re: Configurazione impianto Voip

    Originariamente inviato da Koron
    Ciao a tutti. Ho cercato di informarmi nelle varie sezioni del forum e del sito ma ho trovato poco che facesse al mio caso, o almeno non ho ben capito alcune cose. Io ho effettuato una registrazione con Skypho effettuando una piccola ricarica da 10 Euro. Ho accertato che tutto funzionasse e così è, anzi, funziona tutto meglio di quello che mi aspettavo.

    Ho notato che nel sito ci sono pure degli articoli di telefoni che Skypho consiglia per il suo servzio. Io ero interessato a questi telefoni Cordless http://www.skypho.net/index.php?page...pshop&Itemid=1 Voip ad una sola Linea. Infrmandomi in modo generale e anche non trovando altro, ho saputo che i Telefoni Voip possono funzionare anche se il PC è spento, e questo fa al caso mio.

    Ma mi chiedo adesso, cosa mi server per fare tutto questo ?...Un Modem USB o Rooter ?...Mi Bastano i Telefoni che poi andranno collegati alla Linea Telefonica o al Modem ?...Devo comperare una sorta di Hardware che faccia da Adattatore ?...

    Spiegatemi perfavore che mi sto un pò perdendo, questo argomento per me è Notte :S
    Ciao,
    quelli che hai indicato, da quanto ho capito, sono normali cordless. Per utilizzarli con il VOIP avrai quindi bisogno di un port-adapter il quale a sua volta deve essere collegato al router ADSL. Esistono anche soluzione router + port adapter ti rimando shop di skypho



    Oppure puoi prendere dei telefoni VOIP che si collegano direttamente al router ADSL:

    via cavo via wireless

    Io personalmente con Skypho utilizzo com router il NETGEAR DG834G e come port-adapter il lynksis PAP2 a cui ho collegato i vecchi telefoni che avevo già e tutto funziona egregiamente.


    Spro di esserti stato di aiuto

    Ciao ciao

  3. #3

    Re: Re: Configurazione impianto Voip

    Originariamente inviato da mostruovo
    Ciao,
    quelli che hai indicato, da quanto ho capito, sono normali cordless. Per utilizzarli con il VOIP avrai quindi bisogno di un port-adapter il quale a sua volta deve essere collegato al router ADSL. Esistono anche soluzione router + port adapter ti rimando shop di skypho



    Oppure puoi prendere dei telefoni VOIP che si collegano direttamente al router ADSL:

    via cavo via wireless

    Io personalmente con Skypho utilizzo com router il NETGEAR DG834G e come port-adapter il lynksis PAP2 a cui ho collegato i vecchi telefoni che avevo già e tutto funziona egregiamente.


    Spro di esserti stato di aiuto

    Ciao ciao
    si ora mi è tutto chiaro. Allora mi devo prendere sia il Router che l'adattatore perchè io ho un Modem USB. Il telefono con il Voip Incorporato senza fili viene troppo...200 euro non ce li spendo. e l'altro telefono con fili è un pacco, sono abituato con i cordless purtroppo. Non c'è modo di prendere solo un adattatore e attaccarlo al modem USB ? Oppure via Lan, ma non so se ho una scheda Lan nel PC e volevo rimanere a cose smeplici alla mia portata :S
    .CPU:AMD Sempron 64bit 3000+ - Radeonx1600XT Pro 512mb - RAM 1,5 GB - 20GB Hd + 80gb Hd + 140GB Hd esterni-Scheda Audio Integrata.

  4. #4

    Re: Re: Re: Configurazione impianto Voip

    Originariamente inviato da Koron
    si ora mi è tutto chiaro. Allora mi devo prendere sia il Router che l'adattatore perchè io ho un Modem USB.
    Puoi anche prendere un tutto in uno (router + port adapter) come questo


    Originariamente inviato da Koron
    Non c'è modo di prendere solo un adattatore e attaccarlo al modem USB ? Oppure via Lan, ma non so se ho una scheda Lan nel PC e volevo rimanere a cose smeplici alla mia portata :S
    Potresti provare questo

    da attaccare al pc e utilizzare un cordless di quelli elencati. Comunque se non prendi un router devi tenere il PC sempre acceso

  5. #5

    Re: Re: Re: Re: Configurazione impianto Voip

    Originariamente inviato da mostruovo
    Puoi anche prendere un tutto in uno (router + port adapter) come questo




    Potresti provare questo

    da attaccare al pc e utilizzare un cordless di quelli elencati. Comunque se non prendi un router devi tenere il PC sempre acceso
    si credo proprio mi prenderò il Fritx Box ATA e ci attacco l'unità centrale del Coordless e un altro telefono fisso, così avrò 3 Telefoni.

    però sto guardando i requisiti:

    * Connettività ADSL
    * Scheda ethernet 10/100 mbit
    * Versione USB 1.1 o 2.0
    * PC o notebook con cpu superiore a 300 Mhz
    * Windows XP, 2000, Me, 98, Mac OSX (10.3.3 e oltre), Linux (Suse 9.0)
    * Almeno 32 Mb RAM e 20Mb di spazio su disco fisso
    * 1 o 2 telefoni analogici (anche cordless)

    Ho tutto, ma la scheda Ethernet proprio no...O.o
    .CPU:AMD Sempron 64bit 3000+ - Radeonx1600XT Pro 512mb - RAM 1,5 GB - 20GB Hd + 80gb Hd + 140GB Hd esterni-Scheda Audio Integrata.

  6. #6

    Re: Re: Re: Re: Re: Configurazione impianto Voip

    Originariamente inviato da Koron
    si credo proprio mi prenderò il Fritx Box ATA e ci attacco l'unità centrale del Coordless e un altro telefono fisso, così avrò 3 Telefoni.

    però sto guardando i requisiti:

    * Connettività ADSL
    * Scheda ethernet 10/100 mbit
    * Versione USB 1.1 o 2.0
    * PC o notebook con cpu superiore a 300 Mhz
    * Windows XP, 2000, Me, 98, Mac OSX (10.3.3 e oltre), Linux (Suse 9.0)
    * Almeno 32 Mb RAM e 20Mb di spazio su disco fisso
    * 1 o 2 telefoni analogici (anche cordless)

    Ho tutto, ma la scheda Ethernet proprio no...O.o
    Io non ce l'ho ma mi sembra che nella versione USB lo colleghi all'USB del PC e non ti serve la sk di rete. Però non sono sicuro... vedrai che quacluno che ce l'ha ti darà una risposta

    ciao ciao

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Configurazione impianto Voip

    Originariamente inviato da mostruovo
    Io non ce l'ho ma mi sembra che nella versione USB lo colleghi all'USB del PC e non ti serve la sk di rete. Però non sono sicuro... vedrai che quacluno che ce l'ha ti darà una risposta

    ciao ciao
    In genere, se si usa il collegamento USB, si deve installare il driver per farlo funzionare. Se si ha la schede di rete, già integrata sulla scheda madre o aggiuntiva che sia, e quindi si usa il collegamento Ethernet, non si deve installare nessun driver, perchè si autoinstalla da solo.

  8. #8

    Re: Re: Configurazione impianto Voip

    Originariamente inviato da mostruovo



    Io personalmente con Skypho utilizzo com router il NETGEAR DG834G e come port-adapter il lynksis PAP2 a cui ho collegato i vecchi telefoni che avevo già e tutto funziona egregiamente.


    Ciao ciao
    ciao mostruovo,
    ho anche io lo stesso problema di Koron, e vorrei fare come te, cioe' ho 2 telefoni cordless con i quali vorrei collegarli per usare il voip.
    Mi basta comprare il Linksys PAP2?E come li collego?C'è una guida sul forum?
    Io ho già un router ethernet con a disposizione 4 uscite.
    Ciao

  9. #9

    Re: Re: Re: Configurazione impianto Voip

    Originariamente inviato da genodave
    ciao mostruovo,
    ho anche io lo stesso problema di Koron, e vorrei fare come te, cioe' ho 2 telefoni cordless con i quali vorrei collegarli per usare il voip.
    Mi basta comprare il Linksys PAP2?E come li collego?C'è una guida sul forum?
    Io ho già un router ethernet con a disposizione 4 uscite.
    Ciao
    Il Linksys PAP2 lo colleghi con il cavo Ethernet RJ-45 direttamente al router e i telefoni li colleghi al PAP2 cn il cavo telefonico RJ-11. Il PAP2 ha due porte RJ-11 sulle quali puoi configurare altrettanti account VOIP oppure lo stesso. Per configurare il PAP2 dipende che servizio VOIP vuoi utilizzare. Se usi Skypho puoi consultare questa pagina . Per altri non so ma credo che troverai le configurazioni sui vari siti dei fornitori di servizi.

    Ciao ciao

  10. #10

    Re: Re: Re: Re: Configurazione impianto Voip

    Originariamente inviato da mostruovo
    Il Linksys PAP2 lo colleghi con il cavo Ethernet RJ-45 direttamente al router e i telefoni li colleghi al PAP2 cn il cavo telefonico RJ-11. Il PAP2 ha due porte RJ-11 sulle quali puoi configurare altrettanti account VOIP oppure lo stesso. Per configurare il PAP2 dipende che servizio VOIP vuoi utilizzare. Se usi Skypho puoi consultare questa pagina . Per altri non so ma credo che troverai le configurazioni sui vari siti dei fornitori di servizi.

    Ciao ciao
    ho capito...
    ma dopo posso tenere il PC spento?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.