Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: javascript+php

  1. #1

    javascript+php

    ciao a tutti

    dovrei settare sull'onchange di un radio-button una variabile php..

    come si fa? (considerando che non ho la minima idea di ajax, ma sono disposta ad imparare..)

    grazie
    Success in life is a matter not so much of talent and opportunity as of concentration and perseverance.

  2. #2

    ..........

    Ciao.
    Dai un'occhio al manuale
    e un'altro qui
    Without faith, nothing is possible. With it, nothing is impossible
    http://ilwebdifabio.it

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120

    Re: javascript+php

    Originariamente inviato da webfrancy
    ciao a tutti

    dovrei settare sull'onchange di un radio-button una variabile php..
    Il concetto espresso così non ha un gran senso.
    Una variabile php esiste nell'ambito di uno script. E lo script ha senso se deve fare qualcosa, cioè visualizzare una pagina o qualcosa di alternativo, tipo aggiornare un database.
    Tu che dovresti fare?

  4. #4

    Re: Re: javascript+php

    Originariamente inviato da luca200
    Tu che dovresti fare?
    ho un form (il tutto gestito da classi, creato dinamicamente)

    voglio che quando un utente clicca su un radio button due campi spariscano e non siano piu' obbligatori, quando clicca sull'altro riappaiano e siano obbligatori.
    l'obbligatorieta' o meno dei campi e' definita in un array
    devo avere
    caso1
    $mandatory = array('nome','cognome','email');

    caso2
    $mandatory = array('nome','cognome','email','cap','citta');

    e due righe in meno nella tabella.

    ho trovato questo esempio ma non so farlo funzionare..
    http://www.phpit.net/article/ajax-ph...httprequest/1/
    Success in life is a matter not so much of talent and opportunity as of concentration and perseverance.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120

    Re: Re: Re: javascript+php

    Originariamente inviato da webfrancy
    voglio che quando un utente clicca su un radio button due campi spariscano e non siano piu' obbligatori, quando clicca sull'altro riappaiano e siano obbligatori.
    Non ti serve né php né ajax. Questo è javascript puro.

  6. #6

    Re: Re: Re: Re: javascript+php

    Originariamente inviato da luca200
    Non ti serve né php né ajax. Questo è javascript puro.
    :master:
    gli array dove definisco i campi obbligatori sono php, e il riempimento dei campi viene controllato da una classe php..

    mi spieghi perche' javascript puro? e magari anche come si fa?
    Success in life is a matter not so much of talent and opportunity as of concentration and perseverance.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120

    Re: Re: Re: Re: Re: javascript+php

    Originariamente inviato da webfrancy
    :master:
    gli array dove definisco i campi obbligatori sono php, e il riempimento dei campi viene controllato da una classe php..
    In questo caso stai utilizzando php per generare codice html (ed eventualmente javascript). Se però la pagina, una volta generata, deve essere modificata in base alle interazioni dell'utente, non ha nessun senso ricorrere nuovamente a php, a meno che tu non intenda ricaricarla completamente (o non abbia bisogno di dati che risiedono sul server), nel qual caso avresti convenienza a riutilizzare il file php che la crea.
    Ma se tutto quello che devi fare è modificare "on fly" l'aspetto della pagina, non c'è nessun motivo per non farlo direttamente in javascript.

    E qui ti conviene postare sull'altro forum.

  8. #8
    ciao!!!
    scommetto che non ti ricordi di me.... hai fatto uno stage in datasiel qualche anno fa con elah, ricordi? ero quel "matto" che ha provato a insegnarvi un po di asp...
    cosa fai di bello adesso?

    se ti va di sentirci ti mando la mia email:
    andycusato@tin.it

    a presto!

  9. #9
    Originariamente inviato da pinozulpo
    ero quel "matto" che ha provato a insegnarvi un po di asp...
    se era asp classic devi essere matto davvero :defunto:


    ma a parte questo, che razzo di risposta al 3D tecnico è ?


    @webfrancy: le modifiche ai campi le fai via JS, lato server, visto che credo ci sia una pagina in grado di ricevere le informazioni di quella form, ti basta controllare che
    if(isset($_POST['campo_forse1'], $_POST['campo_forse2']))
    $mandatory = array('nome','cognome','email','cap','citta');
    else
    $mandatory = array('nome','cognome','email');

    poi dicci anche chi è questa tory così continuiamo il salotto
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  10. #10
    era piu di 4 anni fa.... scimmia.... )))

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.