Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Hard Disk ATA e HD IDE

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di ivy_76
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    1,822

    Hard Disk ATA e HD IDE

    Ciao

    sto per comprare un computer nuovo. Ne sto valutando alcuni però mi è venuto 1 dubbio. Nei PC che ho visto è presente un HD SATA da 160 GB. Io dispongo di un HD IDE tradizionale da 80 GB dal quale devo estrarre i miei vecchi dati. Il computer nuovo dotato di HD ATA riesce a leggere anche il mio vecchio HD ?
    TORTA DI RISO .. F I N I T A !!

    Da M.C.S.A. a impiegato pubblico :-(

  2. #2
    Quasi certamente sì, perché le schede madri nuove solamente dispongono di due connettori SATA per i dischi fissi (non compatibili con il tuo vecchio HD), ma anche di uno o due parallel ATA 133, da usare per collegare lettori CD e/o dischi fissi meno recenti.
    P.S.: HD IDE == HD ATA != HD SATA
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di ivy_76
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    1,822
    Grazie per la risposta !! Ora è tutto chiaro

    PS:

    Mi è rimasta la "S" di SATA nella tastiera !
    TORTA DI RISO .. F I N I T A !!

    Da M.C.S.A. a impiegato pubblico :-(

  4. #4
    Cmq parlare di ATA da solo non ha molto senso.
    Possiamo dire che si distringuono in:

    P-ATA (parallel ATA), e quindi IDE, EIDE.

    e

    S-ATA (serial ATA), appunto i nuovi SATA.
    Carmine,
    http://www.thetotalsite.it - Informatica, elettronica, programmazione e molto altro...
    http://blog.thetotalsite.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.