Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Casper87
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    1,968

    [xgl] martirio su ubuntu

    hm...raga ho combinato un pasticcio per installare quel dannato XGL....ho seguito prima QUESTA
    e non andava.....
    da cogl*one provetto ho seguito poi un'altra guida che mi ha incasinato il pc....insomma ho creato 2 script che dovevano far partire automaticamente compix-xgl all'avvio....ma niente ad fare....

    adesso è tuttto in modalità testuale...e non riesce a caricare il server X....

    help this dickman....

    "Disapprovo ciò che dici, ma difenderò alla morte il tuo diritto di dirlo." Voltaire
    1100110011111000011

  2. #2
    magari potresti dirci cosa facevano quei due script, o che errori ti dà il server X... :rollo:

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di bereshit
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    2,874
    bhe a occhio mi pare che tu abbia modificato solo un file../etc/gdm/gdm.conf..leva quello che hai aggiunto..magari dai

    codice:
    dmesg | grep xgl   oppure dmesg tail
    o posta qualche altro log

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Casper87
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    1,968
    hm...meno male ho fatto una copia di backup di un file che ho modificato...
    gli scripts in pratica avevano la funzione di avviare compiz/xgl all'avvio automaticamente

    ora vado a prendere i giornali....dopo vi dico tutto come va...

    grazie
    "Disapprovo ciò che dici, ma difenderò alla morte il tuo diritto di dirlo." Voltaire
    1100110011111000011

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Casper87
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    1,968
    mi esce una schermata blu con una cornice ci caratteri al centro con detro queste parole:

    "Impossibile avviare il server X (la tua interfaccia grafica). Probabilmente non [caratteri strani] configurato correttamente. Vuoi vedere l'output del server X per diagnosticare il [....]" ? si/no

    io scelgo si e mi da:
    X Window System Version 7.0.0
    Release Date:21 devember 2005
    X Protocol Version 11, Revision ., Release 7.0
    Build Operating System: Linux 2.6.15.7 i686
    Current Operating System: Linux fabrizio-desktop 2.6.15-26-386 #1
    PREEMPT Mon Jul 17 19:52:53 UTC 2006 i686
    Build Date: 16 March 2006
    Before reporting problems, check http://wiki.x.org
    to make sure that you have the latest version.
    Module Loader present
    Markers: (--) probes, (**) from config file, (==) default setting,
    (++) from command line, (!!) notice, (II) informational, (WW) warning, (EE) error, (NI) not implemented, (??) unknow.
    (==) Log file: "/var/log/Xorg.93,log", Time: Sat Jul 29 08:09:56 2006
    (==) Using config file: "/etc/X11/xorg.conf"
    "Disapprovo ciò che dici, ma difenderò alla morte il tuo diritto di dirlo." Voltaire
    1100110011111000011

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Casper87
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    1,968
    poi do "ok" e mi chiede se "desidero vedere anche l'output dettagliato del server X"?

    scelgo si e mi da la stessa cosa di prima
    poi mi da:

    "Il server X ora [*!] disabilitato. Riavvia GDM quando [*!] configurato correttamente."

    [*!] = caratteri strani.

    poi do ok e mi da la linea di comando...

    help this boy....or he formats the ubuntu's partition
    "Disapprovo ciò che dici, ma difenderò alla morte il tuo diritto di dirlo." Voltaire
    1100110011111000011

  7. #7
    io, fossi lì, farei:

    # xorgconfig

    riconfigurerei X e vedrei come va

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Casper87
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    1,968
    ok proverò
    "Disapprovo ciò che dici, ma difenderò alla morte il tuo diritto di dirlo." Voltaire
    1100110011111000011

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Casper87
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    1,968
    hm...niente...dice command not found...

    sentite un pò...per ripristinarlo senza perdere aggiornamenti, programmi, dati e configurazione come potrei fare?
    "Disapprovo ciò che dici, ma difenderò alla morte il tuo diritto di dirlo." Voltaire
    1100110011111000011

  10. #10
    devi configurarlo correttamente
    se non ti va xorgconfig, devi modificare /etc/X11/xorg.conf
    magari copiati il file com'è ora, o postacelo, e poi prova a capire cosa può essere sbagliato...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.