Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Controllare estensione di un file con R.E.

    Ciao a tutti.

    Questo è il mio primo post in questo forum, speriamo bene.

    Dunque vi spiego il problema: ho un form che esegue l'upload di un file excel sul server tramite asp.

    Succede però che qualche utente distratto invece di selezionare un file excel seleziona un file con estensione diversa da xls e lo script va giustamente in errore.

    Selezione corretta:
    C:\Inetpub\wwwroot\Quote\quote2006.xls

    Selezione non corretta:
    C:\Inetpub\wwwroot\Quote\quote2006.doc

    Naturalmente il percorso da cui si seleziona il file è diverso da pc a pc.

    E' possibile controllare al momento della selezione del file che questo abbia l'estensione xls?

    Questo è il codice del form:

    codice:
    <html>
    <head>
    
    
    <script><!--
    function validate(theform) 
    
    {
    
    if (theform.File1.value == "")
    { 
    alert("Non è stato selezionato il file excel da importare nel Database Access."); 
    theform.File1.focus(); 
    return false; 
    } 
    
    	
    	return(true);
      
    }
    
    // -->
    
     </script>
     
    
     </head>
    
    <body>
    
    <form action="upload.asp" method="POST" ENCTYPE="multipart/form-data" onSubmit="return validate(this)">
    
                      <input type="file" name="File1" size="35">
    
    <input type="image" src="button.gif">
    
    </form>
    </body>
    </html>
    Vi ringrazio, ciao
    MR

  2. #2
    Prova così:
    codice:
    function validate(theform) {
    re = /.+\.xls$/i
        //se vuoi aggiungere estensioni
        //re = /.+\.(xls|doc)$/i
    if (re.test(theform.File1.value)==false){ 
    	alert("Non è stato selezionato il file excel da importare nel Database Access."); 
    	theform.File1.focus(); 
    	return false; 
    } 
    {	
    ProgressBar()
    return true
    	}
    	return(true);
      }
    dA .. foto di viaggio
    L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile.
    Prima ti fa l'esame, e poi ti spiega la lezione.

  3. #3
    Grazie mille !

    Funziona e che rapidità nella risposta !!!

  4. #4
    ma fai un controllo lato client?

    quindi se io disattivo JS e ti invio un file asp posso fare che mi pare sul server giusto?


  5. #5
    Originariamente inviato da osvi
    ma fai un controllo lato client?

    quindi se io disattivo JS e ti invio un file asp posso fare che mi pare sul server giusto?

    Giustissimo... ma trattasi di un form che gira su una intranet aziendale con IE personalizzato che non permette la disattivazione di JS e con un S.O. che non permette l'installazione di altri browser diversi da IE !

    Sai la tecnologia moderna....

  6. #6
    se è in uso su una lan allora nessun problema
    cmq firefox lo puoi anche non installare ma usare "live"


  7. #7
    Originariamente inviato da osvi
    se è in uso su una lan allora nessun problema
    cmq firefox lo puoi anche non installare ma usare "live"

    Non ho capito l'affermazione sull'utilizzo live di FireFox, è intrigante puoi spiegarti meglio per piacere?

    Visto che ci siamo e che hai messo il dito sulla piaga dei controlli lato cliente su internet hai mai sentito parlare di uno script che intercetta la disabilitazione di javascript sul pc locale ed avvisa l'utente che non potrà navigare correttamente sul quel determinato sito???

    A me pare una cosa inverosimile.... però...

  8. #8
    mmmm mi pare che il browser gli dice al server se ha JS attivo o meno, ma non sono sicuro
    cmq puoi mettere un tag <noscript> per avvisare di funzionalità ridotte

    firefox lo puoi mettere "live" - o la versione portabile da penna usb (che non richiede la scrittura su %APPDATA%/Mozilla) o la versione zip (che però crea una cartella nel profilo utente)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.