Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di albe66
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    274

    errore - ADODB.Recordset (0x800A0BCD)

    eccomi di nuovo con un problema ASP.
    dunque ho creato un DB in access, e tramite delle pagine ASP, visualizzo l'elenco, inserisco dei nuovi record, elimino gli stessi record, li modifico ect ect.
    sta di fatto che per due pagine (ed esattamente quelle di modifica e di eliminazione) non ne vengo proprio a capo. non hanno voglia di collaborare nel mio progetto.
    queste due mi restituiscono l'errore nel titolo.
    ho controllato dappertutto, tutte le righe del codice, l'ho rivisto e rivisto ma il nulla!, ho controllato su google e su moltissimi forum le cause.
    Anche Roby (moderatore) l'ha trattato tempo fa.
    ma non ho sistemato una mazza
    sono andato a riprendermi gli appunti di scuola, ho acquisato il cd del corso di ASP di html.it e mi sono documentato, ma niente! sono proprio una pippa!

    A - per quanto riguarda l'eliminazione, ho fatto una combo che richiama i record e dando ok alla scelta, la pagina elimina.asp dovrebbe cancellare il record.
    1) la pagina ellimina.asp non si apre nemmeno.
    2) se la lancio in manuale mi ridà l'errore ADODB.Recordset (0x800A0BCD) il record corrente corrisponde all'inizio o alla fine......

    B - per quanto riguarda la modifica, ho creato un altra combo.asp che mi carica in una seconda pag.asp i campi da modificare.
    modificati i campi e dando ok anzichè comparire la pagine asp modifiche effettuate con successo, mi ridà lo stesso errore di cui al punto A-2.

    ora, visto che la testa è andata a farsi fot....
    c'è qualche anima pia che mi potrebbe illuminare?
    grazie
    offro una birra fresca!

  2. #2
    che te posso dire albe?

    le pagine modifica/elimina funzionano che nella pagina A scegli il rcord da modificare/eliminare e nella pagina B lo modifichi/elimini? come fai a dire alla pagina B quale record trattare? passi un valore in querystring? in form? hai controllato che il dato passi?

    io inizierei dalle pagine di elimina che in genere hanno meno codice

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di albe66
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    274
    per quanto riguarda la eliminazione..... ho risolto.
    banalmente avevo cancellato il form con la action!
    quando me ne sono accorto, l'ho rimesso ma era su un file esterno la inetpub!!!
    questo xchè io sono fulminato e lavoro su due cartelle uguali.
    va beh, stendiamo un velo pietoso.
    xò l'errore nella pagina modifica continua a darmelo.
    questo è il codice della pagina:

    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
    <html>
    <head>
    <title></title>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
    </head>

    <body bgcolor="#0F0E96">
    <table width="800" height="600" border="0" align="center">
    <tr>
    <td>



    <%
    dim cod
    dim fot
    dim mar
    dim model
    dim ann
    dim km
    dim col
    dim alim
    dim acc
    dim pre
    dim objconn
    dim objrs

    cod=request.Form("codice")
    mar=request.Form("marca")
    fot=request.Form("foto")
    model=request.Form("modello")
    ann=request.Form("anno")
    km=request.Form("km")
    col=request.Form("colore")
    alim=request.Form("alimentazione")
    acc=request.Form("accessori")
    pre=request.Form("prezzo")

    pat=server.Mappath(".")
    pat = pat & "\db\auto.mdb"
    set objconn=server.CreateObject("ADODB.Connection")
    objconn.open("Provider = Microsoft.Jet.OLEDB.4.0; Data Source =" & pat)
    set objrs=server.CreateObject("ADODB.Recordset")
    sql = "Select * FROM automobili WHERE CODICE = '" & codice & "'"

    objrs.open sql, objconn ,3,3


    objrs(1) = cod
    objrs(2) = mar
    objrs(3) = fot
    objrs(4) = model
    objrs(5) = ann
    objrs(6) = km
    objrs(7) = col
    objrs(8) = alim
    objrs(9) = acc
    objrs(10) = pre

    objrs.update
    objrs.close
    set objrs=Nothing
    objconn.close
    set objconn= Nothing
    %>
    </p>


    </p>


    </p>


    </p>
    <p align="center"><font color="#006600" size="3" face="Times New Roman, Times, serif"><font color="#FFFFFF">Modifica avvenuta con successo</font></font></p>
    <p align="center"><font color="#FFFFFF"><font size="3" face="Times New Roman, Times, serif">torna al</font></font><font color="#CCCCCC" size="3" face="Times New Roman, Times, serif"> men&ugrave; <font color="#FFFFFF">principale</font></font></p>
    </td>
    </tr>
    </table>
    </body>
    </html>


    si veda l'esempio qui
    se vai nell'area riservata (user pippo pasw.... pluto), ti puoi fare un'idea.

  4. #4
    metti

    codice:
    sql = "Select * FROM automobili WHERE CODICE = '" & codice & "'"
    response.write sql: response.end

    che stampa?

  5. #5
    a video mette questo:
    <%if session ("login") = true then %>

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di albe66
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    274
    scusa santino, ma alla 1,15 stanotte ho abdicato!
    e oggi in ufficio, non riesco proprio a verificare quanto mi chiedi.
    probabilmente, se ha già provato Jacqui, mi risulterà la stessa stringa!

    a più tardi.

    PS. ho aspettato a rispondere, xchè è tutta mattina che mi dice che il server è carico.

  7. #7
    Originariamente inviato da Jacqui
    a video mette questo:
    <%if session ("login") = true then %>
    ma come a video mette questo?? ma che cosa gli hai detto di stampare?

  8. #8
    fa vedere questa stringa asp... evidfentemente c'è prima da verificare tutto il codice.....

    poi vai a caccia dell'errore!!!

  9. #9
    boh vediamo tutto il codice...

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di U235
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    1,539
    alla riga 43 o 44 (dovrebbe essere!)
    metti

    codice:
    sql = "Select * FROM automobili WHERE CODICE = '" & cod & "'"
    e non

    codice:
    sql = "Select * FROM automobili WHERE CODICE = '" & codice & "'"

    P.S

    e se volessi entrare con utente 'alberto' che passw dovrei mettere ?

    consiglio:

    fai sempre un controllo dei campi form eliminando caretteri tipo apici singoli, parole tipo OR ecc.

    ciao e buon lavoro.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.