Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    49

    Creare piccolo sistema di base

    Ciao a tutti...
    vorrei alcune dritte per fare un piccolo sistema di base e configurarmelo cm lo voglio io...

    Credo che servono:

    * Kernel compilato cn Ramdisk
    * Shell compilata
    * GCC e G++ compilati
    * Un bootloader

    i problema teorico sarebbe ke: se io assegno una partizione ext3 e metto un kernel, e cn un bootloader lo faccio partire, cs succede? senza bash e senza utente di root?

    So che c'è linuxfromscratch ke mi può aiutare, volevo sentire anche un vostro parere...

    grazie e ciao a tutti

  2. #2

    Re: Creare piccolo sistema di base

    Originariamente inviato da TuTToWeB
    So che c'è linuxfromscratch ke mi può aiutare, volevo sentire anche un vostro parere...
    Già!
    Io lo stò leggendo/facendo proprio in questo momento (sn addirittura niubbo, ma mi serve ad esplorare, non che funzioni per forza alla prima..)

    Per la domanda sul kernel && bootloader non saprei..
    Credo che non funzioni, comunque io ti consiglierei LFS: anche in italiano la 6.1.1 (credo da ieri, prima c'era solo la 6.0..).

    PS
    U-bahn ha LFS (funzionante ): forse puoi farti dare dei consigli!

    Main: Asus P5KR | Intel Q6600 G0 @ 3.6GHz | Kingston 2x1GB DDR-II @ 800MHz | POV GeForce 8800GT 512MB | Seagate Barracuda 7200.11 32MB 2x500GB RAID0 | Enermax Chakra 3052BS | Enermax Liberty 500W | Zerotherm Nirvana NV120 Premium || eee PC || Net: Atlantis Land WebShare 340 | Alice 19M/1M || Gentoo Linux | gtk-gnutella rulezz.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    746
    Dipende da cosa vuoi farci...
    Volendo, potrebbero bastarti kernel, *libc e una shell (e, ovviamente,
    un bootloader...possibilmente su un altro sistema, altrimenti ti servirebbe
    anche un editor di testo).
    Un sistema come questo lo avvii passando init=/bin/bash (o altra shell)
    tra le opzioni per il kernel al boot.

    Con solo kernel e *libc dovrebbe darti kernel panic.

    LFS è un sistema "di base" (usabile, a differenza di quello "descritto"),
    se pensi sia quello che stai cercando (probabile, in effetti) beh, non
    ti resta che provare.


  4. #4
    TuTToWeB ma scusa, perché vorresti fare un sistema senza nulla?

    E' solo come hai detto a livello teorico? Vuoi un sistema più piccolo possibile?
    Main: Asus P5KR | Intel Q6600 G0 @ 3.6GHz | Kingston 2x1GB DDR-II @ 800MHz | POV GeForce 8800GT 512MB | Seagate Barracuda 7200.11 32MB 2x500GB RAID0 | Enermax Chakra 3052BS | Enermax Liberty 500W | Zerotherm Nirvana NV120 Premium || eee PC || Net: Atlantis Land WebShare 340 | Alice 19M/1M || Gentoo Linux | gtk-gnutella rulezz.

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    49
    @Gionnico
    in pratica si, voglio compilarmi tutto io, da 0...avevo pensato di mettere un kernel (quello lo trovo ovunque, basta prendere una qualsiasi distro).

    poi, ovviamente, i programmi di base (cd, mkdir, ecc) li trovo ovunque...

    e ke, sinceramente parlando, una distro ke faccia a caso mio nn l'ho ancora trovata e, siccome sn ancora un po' niubbo, volevo provare (non è detto ke ci riesca, x imparare xdo molto tempo se è necessario) a creare qualcosa ke sia cm voglio io...

    supponiamo ke io metta init=/bin/bash

    compilo un kernel come voglio io...

    x creare la initrd, cosa devo fare? teoriacamente so ke la ramdisk è un "pezzetto di filesistem" compresso di gzip (credo) (contiene nn lo ben capito fisicamente).

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    858
    Originariamente inviato da TuTToWeB
    @Gionnico
    in pratica si, voglio compilarmi tutto io, da 0...avevo pensato di mettere un kernel (quello lo trovo ovunque, basta prendere una qualsiasi distro).

    poi, ovviamente, i programmi di base (cd, mkdir, ecc) li trovo ovunque...

    e ke, sinceramente parlando, una distro ke faccia a caso mio nn l'ho ancora trovata e, siccome sn ancora un po' niubbo, volevo provare (non è detto ke ci riesca, x imparare xdo molto tempo se è necessario) a creare qualcosa ke sia cm voglio io...

    supponiamo ke io metta init=/bin/bash

    compilo un kernel come voglio io...

    x creare la initrd, cosa devo fare? teoriacamente so ke la ramdisk è un "pezzetto di filesistem" compresso di gzip (credo) (contiene nn lo ben capito fisicamente).
    se sei niubbo lascia perdere installa un distro.... tipo il sistema base di debian e sei a posto...

  7. #7
    Originariamente inviato da TuTToWeB
    @Gionnico
    in pratica si, voglio compilarmi tutto io, da 0...avevo pensato di mettere un kernel (quello lo trovo ovunque, basta prendere una qualsiasi distro).
    Eh.. il kernel lo trovi (visto che vuoi i sorgenti) su www.kernel.org , il sito ufficiale...

    Originariamente inviato da submax82
    se sei niubbo lascia perdere installa un distro.... tipo il sistema base di debian e sei a posto...










    Spiegazione " ":
    io sono niubbo e stò provando a fare LFS: attenendomi rigidamente sono arrivato a compilare il make per il SO temporaneo... il problema è la lentezza sul mio Celeron 500MHz...
    Main: Asus P5KR | Intel Q6600 G0 @ 3.6GHz | Kingston 2x1GB DDR-II @ 800MHz | POV GeForce 8800GT 512MB | Seagate Barracuda 7200.11 32MB 2x500GB RAID0 | Enermax Chakra 3052BS | Enermax Liberty 500W | Zerotherm Nirvana NV120 Premium || eee PC || Net: Atlantis Land WebShare 340 | Alice 19M/1M || Gentoo Linux | gtk-gnutella rulezz.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di netarrow
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,425
    Originariamente inviato da TuTToWeB
    @Gionnico
    in pratica si, voglio compilarmi tutto io, da 0...avevo pensato di mettere un kernel (quello lo trovo ovunque, basta prendere una qualsiasi distro).

    poi, ovviamente, i programmi di base (cd, mkdir, ecc) li trovo ovunque...

    e ke, sinceramente parlando, una distro ke faccia a caso mio nn l'ho ancora trovata e, siccome sn ancora un po' niubbo, volevo provare (non è detto ke ci riesca, x imparare xdo molto tempo se è necessario) a creare qualcosa ke sia cm voglio io...

    supponiamo ke io metta init=/bin/bash

    compilo un kernel come voglio io...

    x creare la initrd, cosa devo fare? teoriacamente so ke la ramdisk è un "pezzetto di filesistem" compresso di gzip (credo) (contiene nn lo ben capito fisicamente).
    ma... una Gentoo da stage 1 l'hai già presa in considerazione? in teoria lo stage 1 non è più supportato se non sbaglio, ma lo trovi cmq in rete; con quello hai un sistema base e un compilatore per ricompilare il compilatore GCC e con il compilatore ad hoc per il tuo hw compili tutto il resto, tutto il resto.


    Imparare è un'esperienza, tutto il resto è solo informazione. (Albert Einstein)

  9. #9
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    49
    Originariamente inviato da U-bahn
    Dipende da cosa vuoi farci...
    Volendo, potrebbero bastarti kernel, *libc e una shell (e, ovviamente,
    un bootloader...possibilmente su un altro sistema, altrimenti ti servirebbe
    anche un editor di testo).
    Un sistema come questo lo avvii passando init=/bin/bash (o altra shell)
    tra le opzioni per il kernel al boot.

    Con solo kernel e *libc dovrebbe darti kernel panic.

    LFS è un sistema "di base" (usabile, a differenza di quello "descritto"),
    se pensi sia quello che stai cercando (probabile, in effetti) beh, non
    ti resta che provare.

    dunque, io a grub ho impostato questa stringa

    kernel /boot/vmlinuz root=/dev/hdc5 init=/bin/bash ro vga=791

    parte, ma dice di passare il parametro init (ma c'è)

    ho messo bash e qualche comandino quà e là, nient'altro...

    nn ho messo le librerie libc (ke ora ho capito ke sn :P), le ho prese da qui http://www.icewalkers.com/download/glibc/1282/dls/

    ma sn i sorgenti

    potrei compilarle effettivamente cn una distro live, xo se le trovassi già compilate mi toglierei un pensiero...

    su una distro (anche il sistema di base montato nei cd x fare le installazioni), queste librerie stanno sotto la directory lib, sotto a cosa a sua volta?
    grazie anticipatamente

  10. #10
    Ma gli script di avvio li hai impostati, prima di riavviare?
    Main: Asus P5KR | Intel Q6600 G0 @ 3.6GHz | Kingston 2x1GB DDR-II @ 800MHz | POV GeForce 8800GT 512MB | Seagate Barracuda 7200.11 32MB 2x500GB RAID0 | Enermax Chakra 3052BS | Enermax Liberty 500W | Zerotherm Nirvana NV120 Premium || eee PC || Net: Atlantis Land WebShare 340 | Alice 19M/1M || Gentoo Linux | gtk-gnutella rulezz.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.