Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: affiancare le tabelle

  1. #1

    affiancare le tabelle

    Mi rendo conto che potrebbe sembrare una domanda assurda, ma avrei la necessità di affiancare orizzontalmente delle tabelle, ossia tabella1, tabella2, tabella3, senza che queste si impilino in automatico una sopra l'altra. Per vari motivi non posso fondere le tabelle e suddividerle ulteriormente in celle varie, o inserirle all'interno di una'latra tabella.
    Esiste qualche escamotage?

  2. #2
    metti le due tabelle in 2 div, assegna ai 2 div 2 id differenti e poi associ un css sfruttando o il parametro float o position.
    Per quando riguarda position si deve impostare su absolute e poi con i parametri top e left si danno le coordinate.
    Mentre se nn sbaglio con float basta impostare uno dei 2 div = a left.

    esempio position:
    #div1{
    position:absolute;
    left:0px;
    top:0px;
    with:400px;
    heght:300px;
    }

    #div2{
    position:absolute;
    left:400px;
    top:0px;
    with:200px;
    heght:300px;
    }

    questo invece è l'html:

    <div id="div1"><table><tr><td></td></tr></table></div><div id="div2"><table><tr><td></td></tr></table></div>


    ciauz

  3. #3
    Ciao, ti ringrazio per la risposta. Tuttavia stavo per postare che ho risolto il problema con

    <table style="float:left"....

    Senza ricorrere ai CSS. Secondo te possono esserci problemi ad adottare questa soluzione?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd46
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Apulia
    Messaggi
    2,641
    Secondo te possono esserci problemi ad adottare questa soluzione?
    ciao
    l'unico problema che c'è è quello che stai usando le tabelle, se sono per il layout.
    Dovresti adottare codice standard invece di codice sporco.
    Floyd
    "Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
    --------------------------------

    www.extrowebsite.com

  5. #5
    a parte quello ke dice floyd (ha ragione), quando utilizzi l'attributo style nn fai altro ke associare uno stile direttamente al tag......è la stessa cosa ma rende il codice illeggibile!

  6. #6
    Non capisco cosa intendete per codice illeggibile. Purtroppo non posso usare css (la pagina mi viene generata da una funzione php che affianca sempre la stessa tabella con contenuti diversi, pertanto non posso usare "id" diverse).
    Ho provato la soluzione da me trovata sia con firefox che con explorer e non mi genera nessun tipo di errore nella formattazione, oltre al fatto che dreamweaver mi ha validato il codice senza riscontrare problemi.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.