Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310

    portatile vecchio: 1)come renderlo più stabile? 2)oppure cambiare SO?

    ho un portatile Acer, un po vecchiotto... (vedi sotto). Sopra vi è Win ME, ma il sistema è abbastanza instabile, errori con file word, ogni tanto errori in kernel32.dll & co..

    ho fatto lo scandisk (non quello approfondito, in quanto si blocca, e non capisco il perchè). Ho fatto anche la defframmentazione, pulizia con antivirus & antispyware/antimalware. Non ce nessun tipo di virus/spyware sul pc.

    cosa potrei fare per renderlo più stabile/veloce? insomma, per ottimizzarlo un pochino...

    in alternativa, pensavo di cambiare il sistema operativo. Anche se preferirei tenere questo Win ME, anche se sono conscio del fatto che non è il massimo in fatto di stabilità. Non vorrei ritrovarmi (nel caso di formattazione del pc) senza alcuni driver per qualche periferica...

    Che versione di win potrei metterci? considerando il hardware ( non proprio recentissimo ) del portatile in questione...

    L'uso del portatile è limitato: scaricamento posta con Outlook Express, navigazione in internet, e lettura di qualche file word. Basta. Come avrete capito, niente di ecclatante, quindi escludo la possibilità di cambiare il pc, penso che questo hardware basta e avanza per questo tipo di uso.. ( correggetemi in caso contrario )

    ( spero di aver postato nel posto giusto, ero indeciso tra Windows e Hardware, ma qua mi sembrava più appropriato. In caso contrario, spostatemi pure. Grazie. )

    DATI PORTATILE

    Sistema operativo Microsoft Windows ME 4.90.3000 (WinMe Retail)

    Internet Explorer 5.50.4134.0100 (IE 5.5 - Windows Me)
    DirectX 4.09.00.0904 (DirectX 9.0c)

    Scheda madre:

    Tipo processore Mobile Intel Pentium IIIE, 700 MHz (7 x 100)
    Nome scheda madre Acer TravelMate 520
    Chipset scheda madre ULi/ALi M1621 ALADDiN-Pro 2
    Memoria di sistema 128 MB (SDRAM)
    Tipo BIOS Acer (03/05/01)
    Porta di comunicazione Porta di comunicazione (COM1)
    Porta di comunicazione Porta virtuale COM a infrarossi
    Porta di comunicazione Porta stampante (LPT1)
    Porta di comunicazione Porta virtuale LPT a infrarossi

    Scheda video:

    Adattatore video RAGE MOBILITY-M AGP (Italiano)
    Acceleratore 3D ATI Rage P/M Mobility
    Schermo Schermo digitale piatto (1024x768)

    Multimedia:

    Periferica audio ULi/ALi M5451 AC-Link Controller Audio Device

    Memorizzazione:

    Controller IDE Controller IDE Bus Master PCI M5229 ALi
    Controller IDE Controller primario IDE (FIFO doppia)
    Controller IDE Controller secondario IDE (FIFO doppia)
    Unità floppy GENERIC NEC FLOPPY DISK
    Unità disco GENERIC IDE DISK TYPE02
    Unità ottica MATSHITA CD-ROM CR-177 (24x CD-ROM)

    Partizioni:
    C: (FAT32) 9576 MB (3975 MB disponibili)

    Periferiche di input:

    Tastiera Tastiera standard 101/102 tasti o Microsoft Natural Keyboard
    Mouse Synaptics PS/2 TouchPad

    Rete locale:

    Adattatore di rete Intel 8255x-based Integrated Fast Ethernet
    Adattatore di rete PPP Adapter.
    Modem Lucent Technologies Soft Modem AMR

    Periferiche:

    Stampante Brother FAX-2440C USB Printer
    Stampante hp deskjet 640c series
    Stampante RingCentral Fax
    Controller USB1 ULi/ALi M5237 USB Open Host Controller
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Io metterei Windows98SecondEdition.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Casper87
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    1,968
    assolutamente windows 2000 professional...potresti anche azzardare windows xp home/pro con grafica tradizionale.


    il hardware
    VVoVe:

    "Disapprovo ciò che dici, ma difenderò alla morte il tuo diritto di dirlo." Voltaire
    1100110011111000011

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310
    Originariamente inviato da Casper87
    VVoVe:

    lo so, sarebbe l'hardware.. però avevo il dubbio di toppare anche lì.. sta male l'h...



    tornando alle cose serie, se metto il 2000 prof non appesantisco troppo,vero? Anche io pensavo a quella soluzione (preferendola al 98) pensando che potrei trovare più facilmente i vari driver... è giusto il ragionamento?
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    W2KPro sarebbe meglio di 98SE, ma 128 MB di RAM sono appena sufficienti, per XP invece sono proprio pochi.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Casper87
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    1,968
    Originariamente inviato da longline
    W2KPro sarebbe meglio di 98SE, ma 128 MB di RAM sono appena sufficienti, per XP invece sono proprio pochi.
    io ho xp pro su un pIII da 500 mhz e 128 mb di ram, certo non è una bomba ma va discretamente.

    su quel pc windows 2000 pro è la scelta perfetta. lascia perdere win 98 e ME (soprattutto quest'ultimo), poi ci sono programmi e driver che girano solo su win2000/xp quindi ora come ora come aggiornamenti e compatibilità, stabilità ti consiglio vivamente win2000 pro SP4.

    "Disapprovo ciò che dici, ma difenderò alla morte il tuo diritto di dirlo." Voltaire
    1100110011111000011

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Mah... dipende anche dala versione di Office che usa: Word è comunque un programma veramente (e stranamente) pesante.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310
    Originariamente inviato da longline
    Mah... dipende anche dala versione di Office che usa: Word è comunque un programma veramente (e stranamente) pesante.
    Non usa nessuna versione di Office, leggeva i file di Word con WordPad.
    Vedi questa discussione per ulteriori dettagli

    http://forum.html.it/forum/showthrea...readid=1002052

    grazie per i consigli, penso che (eventualmente) installerò Win 2000. Sperando di non avere alcun tipo di problema con i driver vari..
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  9. #9
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667
    anche io avevo un notebook vecchiotto che all'inzio aveva winME. poi sono passato con soddisfazione a win2000 professional (service pack 4)

    il notebook in questione era:
    - 128 mb di ram
    - 20 gb di HD
    - pentium III 1000 mhz


    1... 2... 3... prova

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896
    Concordo anch'io per Win2000Pro SP4.
    In ogni caso, per un funzionamento migliore, cercherei di portare la RAM almeno a 256 MB, forse quei banchi si trovano ancora...
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.