Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Secondo riempimento...

  1. #1

    Secondo riempimento...

    Ho costruito la testata del mio sito creando un Padding in alto. Non riesco a capire come si fa a crearlo un altro da inserire sotto con diversi colori . Come lo devo chiamare div1? Grazie


    }
    div {
    padding: 20px;
    padding-top: 8%;
    padding-left: 25%;
    background: #7FDFAA;
    width:800px;
    height:auto;
    color:#FF9900;
    font: bold 30px/18px verdana, arial;}

    http://www.portaleromano.com

  2. #2
    Se utilizzi il selettore generico DIV tutti i DIV della pagina assumeranno lo stile che hai dichiarato nel foglio CSS, per differenziare differenti tipi di DIV devi utilizzare classi o ID, ad esempio nella pagina HTML avrai qualcosa del genere:

    codice:
    <div id="pippo">
    
    
    bla bla e bla</p>
    <div class="pluto">
    
    
    bla bla bla</p>
    </div>
    </div>
    E nel foglio di stile andrai a dichiarare lo stile relativo:

    codice:
    #pippo {
    padding: 0 0;
    margin:0 0;
    ...
    }
    
    .pluto {
    font-family:arial,verdana,sans-serif;
    font-size:13em;
    ...
    }
    In questo sito troverai sicuramente qualche guida più dettagliata al riguardo.

  3. #3
    Ho seguito i tuoi consigli sulle classi, era quello che volevo fare, ho letto anche la guida sulle classi e finalmente sono arrivato ad inserire i due padding uno sotto l'altro. Ora vorrei capire due cose..perchè anteprima su Dreamweaver con Firefox viene visualizzato solo un padding? Con IE invece entrambi. Poi come faccio a non lasciare lo spazio tra i due padding? Uno sopra l'altro senza spazio in mezzo. Grazie

    <html>
    <head>
    <title>HOME PAGE PORTALE ROMANO</title>
    <style>
    body {
    background: #004040;
    }
    .Strisciaverde {
    padding: 20px;
    padding-top: 1%;
    padding-left: 25%;
    background: #7FDFAA;
    width:800px;
    height:auto;
    color:#FF9900;
    font: bold 30px/18px verdana, arial;}
    A:hover {Color: red;}
    }
    .Strisciaoliva {
    padding: 0px;
    padding-top: 0px;
    padding-left: 0%;
    background: #7FBF55;
    width:800px;
    height:auto;
    color:#FF9900;
    font: bold 30px/18px verdana, arial;}
    </style>
    <html>
    <head>
    <font color="#7FBF55"></font>
    <p class="Strisciaverde"><font color="#030000" size="-1">Benvenuti nel sito dedicato
    alla Citt&agrave; di Roma</font>
    <p class="Strisciaoliva"><font color="#FFFBF0" size="-1">QUANTO SEI BELLA ROMA
    QUANN'E' SERA </font>
    <p align="center"></p>
    </body>
    </html>


    Sito http://www.portaleromano.com

  4. #4
    Margin: 0px; per entrambe le classi- Sembrerebbe qs il modo i padding si avvicinano fino quasi a toccarsi. Perchè non si toccano e rimano uno spazio seppure piccolo?
    Per i browser il problema roimane visualizzazioni diverse.

    http://www.provocando.com

  5. #5
    Hai notato quanti errori hai nell'HTML???


    Manca la dichiarazione del DOCTYPE !
    <html>
    <head>
    <title>HOME PAGE PORTALE ROMANO</title>
    <style> <------ Si scrive <style type="text/css"> !
    body {
    background: #004040;
    }
    .Strisciaverde {
    padding: 20px;
    padding-top: 1%;
    padding-left: 25%;
    background: #7FDFAA;
    width:800px;
    height:auto;
    color:#FF9900;
    font: bold 30px/18px verdana, arial;}
    A:hover {Color: red;}
    } <------ Questo è di troppo !
    .Strisciaoliva {
    padding: 0px;
    padding-top: 0px;
    padding-left: 0%;
    background: #7FBF55;
    width:800px;
    height:auto;
    color:#FF9900;
    font: bold 30px/18px verdana, arial;}
    </style>
    <html> <------ Questo non deve essere riaperto !
    <head> <------ Questo non deve essere riaperto! Forse volevi scrivere </head> !

    Manca l'apertura del <Body> !
    <font color="#7FBF55"></font>
    <p class="Strisciaverde"><font color="#030000" size="-1">Benvenuti nel sito dedicato
    alla Città di Roma</font> <------ Manca la chiusura del paragrafo !

    <p class="Strisciaoliva"><font color="#FFFBF0" size="-1">QUANTO SEI BELLA ROMA
    QUANN'E' SERA </font> <------ Manca la chiusura del paragrafo !
    <p align="center"> </p>
    </body>
    </html>

    "This is the end, Clark... for both of us"

  6. #6
    Ho cercato di ripulire il codice, in IE ora la visualizzazione è perfetta. In Firefox no, la seconda striscia continua a non vedersi. Come si fa a vedere gli errori?

    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
    <html>
    <head>
    <title>HOME PAGE PORTALE ROMANO</title>
    <style type="text/css">
    body {
    background: #004040;
    }
    .Strisciaverde {
    padding: 40px;
    padding-top: 1%;
    padding-left: 25%;
    background: #7FDFAA;
    margin: 0px;
    width:800px;
    height:auto;
    color:#FF9900;
    font: bold 30px/18px verdana, arial;}
    A:hover {Color: red;}

    .Strisciaoliva {
    padding: 0px;
    padding-top: 0px;
    padding-left: 0%;
    background: #7FBF55;
    margin: 0px;
    width:800px;
    height:auto;
    color:#FF9900;
    font: bold 30px/18px verdana, arial;}
    </style>
    <html>
    <p class="Strisciaverde"><font color="#030000" size="-1">Benvenuti nel sito dedicato
    alla Città di Roma</font></p>
    <p class="Strisciaoliva"></p>
    <p align="center"> ]</p>
    </body>
    </html>

  7. #7


    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
    <html>
    <head>
    <title>HOME PAGE PORTALE ROMANO</title>
    <style type="text/css">
    body {
    background: #004040;
    }
    .Strisciaverde {
    padding: 40px;
    padding-top: 1%;
    padding-left: 25%;
    background: #7FDFAA;
    margin: 0px;
    width:800px;
    height:auto;
    color:#FF9900;
    font: bold 30px/18px verdana, arial;}
    A:hover {Color: red;}

    .Strisciaoliva {
    padding: 0px;
    padding-top: 0px;
    padding-left: 0%;
    background: #7FBF55;
    margin: 0px;
    width:800px;
    height:auto;
    color:#FF9900;
    font: bold 30px/18px verdana, arial;}
    </style>
    <html> <------- Ma perchè??? Non va riaperto! Semmai dovrai chiudere lhead (</head>) e aprire il body (<body>)
    <p class="Strisciaverde"><font color="#030000" size="-1">Benvenuti nel sito dedicato
    alla Città di Roma</font></p>
    <p class="Strisciaoliva"></p>
    <p align="center"> ]</p>
    </body>
    </html>

    la seconda striscia continua a non vedersi.
    Forse perchè adesso è vuota?


    Come si fa a vedere gli errori?
    Un qualunque editor di HTML è in grado di verificare la correttezza del codice
    "This is the end, Clark... for both of us"

  8. #8
    Per vuota credo intendi senza testo, infatti se provo a scrivere si vede, ma se io volessi lasciarla senza scritte come dovrei fare?

  9. #9
    Originariamente inviato da Andrea Binix
    Per vuota credo intendi senza testo, infatti se provo a scrivere si vede, ma se io volessi lasciarla senza scritte come dovrei fare?
    Sigh....

    Se intendi che deve essere *sempre* senza testo dentro, allora è inutile utilizzare un paragrafo solo per questo. Piuttosto ti consiglio di modificare lo stile del paragrafo in questo modo:

    .Strisciaverde {
    padding: 40px;
    padding-top: 1%;
    padding-left: 25%;
    background: #7FDFAA;
    margin: 0px;
    width:800px;
    height:auto;
    color:#FF9900;
    font: bold 30px/18px verdana, arial;

    border-bottom: 20px solid #7FBF55;
    }
    Dove al posto di "20px" metti pure l'altezza che ti aggrada.

    Se ti vuoi tenere il paragrafo... puoi forzarne l'altezza

    padding: 0px;
    padding-top: 0px;
    padding-left: 0%;
    background: #7FBF55;
    margin: 0px;
    width:800px;
    height: 20px;
    color:#FF9900;
    font: bold 30px/18px verdana, arial;}
    oppure lasciare tutto com'è e mettere nel paragrafo uno spazio (&amp;nbsp
    "This is the end, Clark... for both of us"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.