Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    [PhP] Area riservata privata

    Salve,
    ho provato diversi script della sezione del sito e ho anche cercato nel forum, effettivamente c'è una discussione simile ma non porta alla soluzione.
    Questa è la discussione:
    http://forum.html.it/forum/showthrea...readid=1011211

    A me praticamente servirebbe uno script dove ogni utente che entra a accesso alla sua pagina personale di contenuti Es:

    utente A
    Pass A
    accede alla pagina A.php

    utente B
    passB
    accede alla pagina B.php

    e cosi via.

    Anche io ho cercato di adattare il codice della su detta discussione ma senza risultato, anche perchè quell'esempio non sfrutta un db e quindi se un domani mi ritrovo con 1000 iscritti devo creare una lista utenti immensa, per non parlare di variabili da passare.

    Qualcuno può aiutarmi? sono giorni che ci stò sbattendo la

    Grazie anticipatamente. Andrea

  2. #2
    guarda questa discussione: sono giunti ad un punto fermo e il login per le sezioni protette è fatto con mysql:
    discussione in questione

    Per quanto riguarda il redirect ad una pagina piuttosto che un'altra basta che invii un header diverso appena effettuato il login.
    Questa e' la mia firma! Lo so, e' una mezza schifezza.
    Un sito
    - skype non è per consulenze online -

  3. #3
    La discussione è interessante e sicuramente potrebbe risultare utile ma come faccio per il file sql per creare nel db le o la tabella e con il file config?


    Andrea

  4. #4
    come fai a far cosa?!?

    il file sql?! config?

    Intendi creare o popolare la tabella?? Scusa ma proprio non capisco... :master:
    Questa e' la mia firma! Lo so, e' una mezza schifezza.
    Un sito
    - skype non è per consulenze online -

  5. #5
    scusami se non mi sono spiegato bene ma non è tanto che mi sono avvicinato a php.
    Però nello script ho visto un include config.php e poi essendo uno script che gira su mysql ci sara una tabella e come la creo sta tabella? poi non so se magari ci sono anche altri file, quello della discossione è solo il file processato che non funzionava ma gli altri dove li vado a prendere.

    Grazie

  6. #6
    qualche novità? nessuno sa indirizzarmi qualche script che l'oggandosi un
    utente x accede alla pagina x.php
    mentre loggandosi un utente y accede alla pagina y.php
    e cosi via

    Grazie ancora

  7. #7
    non ho letto tutto ma quello che ha detto iraiscoming223 è corretto...

    una tabella: id | user | password | pagina |

    con una query confronti la coppia user/password e se corretta estrai la pagina
    fatto questo lanci un header Location: "pagina estratta dal db" e redirigi l'utente alla sua pagina personale..
    Soluzioni Hosting
    http://www.crabservice.com

  8. #8
    Originariamente inviato da sonoria
    una tabella: id | user | password | pagina |

    con una query confronti la coppia user/password e se corretta estrai la pagina
    fatto questo lanci un header Location: "pagina estratta dal db" e redirigi l'utente alla sua pagina personale..
    questo lo avevo intuito, il mio problema è non so come improntare tutto il discorso, altrimenti non avevo nemmeno postato

    grazie comunque lo stesso per almeno avermi acceso delle lampadine, ma purtroppo temo di non farcela con queste poche indicazioni.

  9. #9
    Scusa il ritardo ma ho avuto qualche problemino... ^^'

    Allora, dal punto di vista concettuale funziona così: immagina di aver davanti un foglio bianco (che è la tua pagina).

    I dati che verranno visualizzati (o controllati, visto che si tratta di un login) su questa pagina li dovrai prendere da un database.
    Ora, per creare una tabella con dentro i dati di tuo interesse in un database (prendiamo l'esempio di MySQL) puoi utilizzare una di quelle interfacce grafiche che sono praticamente installate ovunque (phpMyAdmin). Poi per l'inserimento dei dati ti conviene utilizzare un modulo di registrazione, in cui l'utente inserisce i dati che ti servono. Qui entra in gioco php: dovresti scrivere uno (o più) script che registrino l'utente (cioè che di fatto scrivano i dati della registrazione nel db), che controllino la correttezza e la "coesione" tra username e password e che visualizzino il contenuto "privato"... Poi tutte le personalizzazioni sono a tua discrezione!

    Un ultimo appunto: la funzione include("config.php"); richiama un file di configurazione o di connessione al db (al momento non ricordo) che in quel particolare script è indispensabile, ma solo perchè chi ha pensato e scritto quella pagina ha deciso così, non perchè lo imponga php piuttosto che mysql.

    Spero di esserti stato utile, almeno dal punto di vista concettuale (e soprattutto spero che fosse il chiarimento che stavi cercando)
    Questa e' la mia firma! Lo so, e' una mezza schifezza.
    Un sito
    - skype non è per consulenze online -

  10. #10
    si si fondamentalmente sei stato chiarissimo e diciamo che alla creazione della tabella e al fatto di far loggare l'utente ci posso anche arrivare, il mio problema è assegnare una pagina con contenuti diversi per ogni utente, come se fosse un account per ogni utente.
    Es. Per capire il meccanismo mi riferisco ad una webmail che uno si logga e poi una volta entrato ognuno si legge i propri messaggi e fa le proprie operazioni, è qui che mi perdo nei meandri del php, e non so da dove cominciare.

    Grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.