Pagina 1 di 5 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 46
  1. #1

    Ricevere e mandare variabili da/a php

    Hola...Seguendo la pillola per ricevere e inviare le variabili in php sono riuscito finalmente a far ciò
    Però...Ho un problema...IO voglio inviare delle variabili e con queste "elaborare" altre variabili per poi inviare a flash...
    E non so come fare

    Ho fatto una pagina php di prova così:

    Codice PHP:
    <?php 
    $nome 
    $_POST['nome']
    $cognome $_POST['cognome'];
    $anni $_POST['anni'];

    $ciao $nome;
    $ciao2 $cognome;
    $ciao3 $anni
    ?>
    Dove nome, cognome e anni vengono inviate da flash e ciao ciao2 e ciao3 devono essere rimandate...
    Io ho fatto così...Ma ricevo variabili undefined

    codice:
    // mi creo una variabile utile per effettuare debug in fase di sviluppo 
    var percorso = new String("http://morbibi.altervista.org/"); 
    // dichiaro le variabili utili 
    var nome = "Ugo"; 
    var cognome = "Logo"; 
    var anni = "25"; 
    var ciao = new String(); 
    var ciao2 = new String(); 
    var ciao3 = new String(); 
    // ora preparo l' oggetto invia contenente le variabili da inviare al php 
    var invia  = new LoadVars(); 
    // ... e lo popolo con quello che voglio inviare 
    invia.nome = _root.nome; 
    invia.cognome = _root.cognome; 
    invia.eta = _root.anni; 
    // mi creo anche la variabile di ritorno eventuale di codice 
    var ricevuto  = new LoadVars(); 
    // ora invio e ricevo le variabili 
    invia.sendAndLoad(percorso+"prova2.php",ricevuto); 
    ricevuto.onLoad = function(success) { 
        if(success) { 
            _root.ciao = this["ciao"]; 
            _root.ciao2 = this["ciao2"]; 
            _root.ciao3 = this["ciao3"]; 
    ciao5 = ciao+" - "+ciao2+" - "+ciao3; 
            risultato = "OK"; 
            trace(ricevuto.fatto);
    
        } 
        else { 
            risultato = "Errore"; 
        } 
    }
    Grazie

  2. #2
    nn usare il loadvars ma il LoadVariablesNum carichi così la pagina in php è gestisci le variabili come variabili di livello (quello in cui hai caricato la pagina)

  3. #3
    Scusa ma io non sono molto ferrato in ActionScript
    Cioè devo sostituire:

    var invia = new LoadVars();

    e

    var ricevuto = new LoadVars();

    Con


    var ricevuto = new LoadVariablesNum();

    ?

    Perchè ho fatto così ma non succede più niente

  4. #4
    no no...metti in un fotogramma
    loadVariables("pagina.php", _root);
    nella pagina.php scrivi
    <?php
    $nome = $_POST['nome']
    $cognome = $_POST['cognome'];
    $anni = $_POST['anni'];

    echo "ciao1=".$nome."&ciao2=".$cognome."&ciao3=".$a nni"
    ?>
    se non ricordo male il php
    e in flash potrai gestire le variabili ciao1,2,3 come
    _root.ciao1 _root.ciao2 _root.ciao3
    NB: se sostituisci _root con il livello che preferisci e potrai gestirlo da lì...poi vedi tu...

  5. #5
    faccio solo presente che il loadVariablesNum() è n'attimino obsoleto

    quindi..
    LoadVars() e sendAndLoad() vanno + che bene!
    Interactive Html/CSS/JS Playground | @webbeloz ( cip..cip! )
    Mechanics & Expert Tuning Fix Z3 Roadster Community

  6. #6
    Ho provato e riprovato...Ho fattoun casino e ho ottengo delle variabili vuote
    Ho controllato che le variabili nome, cognome e anni vnnisero inviate e succede...Insomma nn ci riesco

    So che sono un rompiscatole ma potresti farmi un intero codice d'esempio?

  7. #7
    vedi qui http://www.dnagraphics.it/pagina.zip è un piccolo tutorial su questo proposito che avevo fatto molto tempo fa per mio cugino ( ) anche se è in asp potrebbe farti capire come fare
    PS Per webbeloz qui apro qui chiudo: pienamente d'accordo sull'obsoleto ma finchè funziona perchè passare ad altro?

  8. #8
    Ho visto il tutorial e non è niente male ma non riesce/riesco a risolvere il mio problema
    Io sono in grado (seguendo la pillola) di ricevere e inviare le variabili ad una pagina php...Però non so inviarle e ricevrne altre "elaborate" insomma con la funzione sendAndLoad so inviare ma non so come si fa a ricevere

  9. #9
    Originariamente inviato da seafarer
    vedi qui http://www.dnagraphics.it/pagina.zip è un piccolo tutorial su questo proposito che avevo fatto molto tempo fa per mio cugino ( ) anche se è in asp potrebbe farti capire come fare
    PS Per webbeloz qui apro qui chiudo: pienamente d'accordo sull'obsoleto ma finchè funziona perchè passare ad altro?
    rimane obsoleto..
    lui adotta un metodo molto corretto, non è molto corretto indicare un metodo + attempato per risolvere la sua situazione..


    @chiamate..
    se trovo un pò di tempo domani, vediamo dov'è l'errore nel tuo code
    Interactive Html/CSS/JS Playground | @webbeloz ( cip..cip! )
    Mechanics & Expert Tuning Fix Z3 Roadster Community

  10. #10
    ok scusa chiamatekatia, cancella quello che ti ho detto la prox volta non mi azzardo a fare una cosa così deplorevole ad indicarti una mia opinione.ciauz

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.