Ciao a tutti, ho deciso di aprire questo topic alla ricerca di qualche risposta a carattere tecnico che ancora non mi appare completamente chiaro vista la spesso e magari non sempre voluta incompetenza degli operatori commericali dei vari gestori nazionali.
Allora dalle mie informazioni la copertura adsl in una determinata zona dipende dalla predisposizione della centralina di appartenenza; per esempio puo capitare che la casa di fianco alla mia sia coperta o meno a seconda di quale sia la sua centralina di appartenenza.
Bene fino a qua diciamo la cosa è abbastanza chiara; ora il dubbio nasce quando ad esempio tu vai a vivere in una nuova casa "zona coperta" dove non hai ancora numero fisso .
Premettendo che la casa sia in una zona riperto coperta da adsl come mai se chiami la telecom ti senti dire : signore mi scusi ma per sapere se lei potra avere la linea adsl devo prima farle il contratto e darle un numero telefonico senò non sono in grado di vederlo.
E invece se chiami un altro gestore tipo fastweb ti dice:allora signore per vedere se possiamo attivarle il servizio adsl+telefonia dobbiamo aver l'indirizzo e il numero civico.
Ecco qua il dubbio che mi assale come mai la telecom deve prima piazzarti un numero telefonico in modo tale da legarti contrattualmente mentre altri gestori sono in grado di vedere se si puo attivare dal solo indirizzo e numero civico?
grazie a tutti