Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    capire quando ha premuto sul webbrowser

    ciao ragazzi, vorrei utilizzare il webbrowser per fare una pagina principale del programma carica. In questa pagina ci saranno delle righe di presentazione e alcuni pulsanti creati normalmente in html.

    Ora il problema è che io vorrei sapere su quali di questi pulsanti l'utente ha premuto per mandarlo e carica la form corretta.

    Come posso fare?

    cioè, quando un utente preme su un link <a href="".....> che sta nella pagina htm dentro al webbrowser come faccio a capire se ha cliccato clienti o fatture (ad esempio)?


    grazie ciao

  2. #2
    Fermo restando che io ti consiglio fortemente di usare i controlli standard Windows per la schermata iniziale (senza aggiungere il cospicuo overhead di un controllo WebBrowser), puoi fare in modo che i vari link rimandino ad altrettante pagine che mostrino scritte tipo "Avvio della funzione x..."; il form intanto intercetta l'evento di "pagina caricata" e a seconda della pagina caricata lancia il form corrispondente.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  3. #3
    ciao, tu cosa mi consiglieresti per fare dei pulsanti belli, con effetto rollover, ecc. per rendere il software più bello?


    grazie ciao

  4. #4
    In verità io sono da sempre contrario a controlli "strambi" e a pulsanti con effetti speciali nelle applicazioni Windows: generalmente non fanno altro che complicare la vita al programmatore e all'utente, perché per il primo sono difficili da gestire, per il secondo invece sono di difficile riconoscimento immediato. Meglio optare per un look classico ben collaudato (o, perché no, per il look'n feel standard di XP) a cui l'utente è abituato piuttosto che rompersi la testa a creare pulsanti rollover e simili (che solitamente danno all'applicazione un aspetto piuttosto pacchiano).
    Piuttosto disegna un'interfaccia grafica pulita e lineare, magari usando colori rilassanti tipo varie tonalità di azzurro e bianco, e cura molto l'ordine di tabstop, molto importante se il programma verrà usato magari per intere giornate.
    Allego l'immagine di un'interfaccia di un mio vecchio programma, a mio parere abbastanza riuscita.
    Immagini allegate Immagini allegate
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di wallrider
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    2,755
    mi piace la sfumatura di colori della pulsantiera a sx
    RIP Cicciobenzina 9/11/2010

    "Riseminaciceli, i ceci nell'orto"

  6. #6
    mi pare di capire che usi adodc, o il recordset per fare modifiche o insert NON il comando connection.execute con le stringhe sql, o sbaglio?

    comunque grazie per i consigli.

  7. #7
    Originariamente inviato da verardoelvis
    mi pare di capire che usi adodc, o il recordset per fare modifiche o insert NON il comando connection.execute con le stringhe sql, o sbaglio?

    comunque grazie per i consigli.
    Quando ho scritto quel programma (alle medie) non sapevo neanche cosa fosse ADO... :rollo: Avevo ereditato questo programma di gestione della biblioteca che PRIMA carica tutti i dati in memoria (in una matrice) e POI eventualmente li filtra. Per tornare allo specifico dell'interfaccia grafica comunque tieni conto che quella della foto è frutto di pareri anche degli utilizzatori, che man mano che lo usavano mi davano ulteriori suggerimenti. Alla fine sono giunto alla conclusione che la soluzione migliore è quella di fare in modo che l'utente si possa creare i suoi skin... e l'ho implementata nel programma; in tal maniera non c'è bisogno di rompere le scatole al programmatore per ogni modifica all'interfaccia.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  8. #8
    Originariamente inviato da wallrider
    mi piace la sfumatura di colori della pulsantiera a sx
    Grazie!
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.