Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: lavorare su 2 database

  1. #1

    lavorare su 2 database

    ho fatto qualche ricerca, non ho trovato risposte chiare ma temo non sia possibile.

    Io vorrei, all'interno dello script php fare 2 query su 2 database differenti, è possibile?

    ho visto che mysql_query prende come secondo parametro l'identificativo della connessione, temo però che quando creo la seconda connessione con

    mysql_connect($this->host,$this->user,$this->password);

    questa "va sopra " alla connessione creata precedentemente...


    non so, forse devo selezionare il database con mysql_select_db($this->nome_db,$this->conn); prima di ogni singola query?
    "durante i primi 5 miuti di pioggia nel bosco c'è ancora asciutto, poi quando smetterà di piovere nel bosco cadranno gocce per 5 minuti.....la natura ha un'ottima memoria..."

    http://www.kumbe.it

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    assegna la connessione a una variabile, dopodichè puoi riferirti a quella risorsa...

    Come secondo parametro la funzione mysql_query() si aspetta proprio quella.
    Se non la specifichi viene utilizzata l'ultima connessione effettuata.

    ciao

  3. #3
    strano.. avevo provato non mi funzionava...cmq provo a vedere meglio ciao e grazie
    "durante i primi 5 miuti di pioggia nel bosco c'è ancora asciutto, poi quando smetterà di piovere nel bosco cadranno gocce per 5 minuti.....la natura ha un'ottima memoria..."

    http://www.kumbe.it

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120
    Sei ben lontano dalla retta via.

    1) Se ti servono due connessioni in uno script è sufficiente assegnarle a due variabili diverse e non si sovrascrive nulla
    $conn1 = mysql_connect(..........);
    $conn2 = mysql_connect(.........);

    2) In ogni caso per il tuo problema non c'è nessun bisogno di avere due connessioni.
    Hai due possibilità:
    a- fai la mysql_select_db() prima di ogni query
    b- fai una sola mysql_select_db() (per il db che usi di più) e quando ne devi usare un altro metti il nome davanti a quello delle tabelle nella query. Ad es.
    codice:
    select * from nomedb.nometabella where....
    In alternativa puoi anche non fare mai la mysql_select_db() e usare sempre il sistema visto sopra.

  5. #5

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.