Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1

    TELECOM batte cassa:canone aggiuntivo linee DATI

    Ciao a tutti

    questa mattina mi sono svegliato e non ho trovato un partigiano, ma nella mia mail c'era un messaggio del mio provider che mi avvertiva del fatto che dalla prossima fatturazione ci sarà un aumento su base mensile di 10,20 € poichè telecom ha caricato tutti i provider di un canone pari a questa cifra, per tutte LE LINEE SENZA VOCE, cioè solo Dati.

    Vi risulta?
    potete darmi quealche indicazionei ?
    Io mi ritrovo cosi' senza poter dire nulla ' a pagare 20,40 € in piu' ogni due mesi , per darli a Telecom??????
    www.punto-informatico.it/p.aspx?i=57226

    ecco due link che erano nella mail che mi è arrivata stamane.

    Già mi fumano........
    ?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Cisco x™
    Registrato dal
    Oct 2004
    residenza
    Barranquilla (Colombia)
    Messaggi
    7,131
    per curiosità , qual è il tuo provider ?


  3. #3
    CHEAPNET
    CWnet s.r.l.

    Mi interesserebbe sapere anche se ci sono possibilità di agire , tipo petizioni on line, oppure link di supporto alle associazioni che si stanno battendo contro questo insulto al buon senso.
    ?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700
    Originariamente inviato da slegolego
    CHEAPNET
    CWnet s.r.l.

    Mi interesserebbe sapere anche se ci sono possibilità di agire , tipo petizioni on line, oppure link di supporto alle associazioni che si stanno battendo contro questo insulto al buon senso.
    VVoVe: VVoVe: VVoVe:
    Noo, adesso anche CHEAPNET??? No, non mi dite!!!
    Se tanto mi dà tanto, quando anche NGI??? :rollo:

  5. #5
    Io mi trovo benissimo con Cheapnet
    Un buon servizio
    Economico, ma stabile.
    Per le mie necessità è perfetto.
    Ho avuto anche Fastweb in flat, velocità spaventose, prezzi elevati e ,sapete, da quando ho traslocato ho aspettato 4 mesi chiedendo il trasferimento della linea, ma hanno rifiutato ogni mio appello, cosi' quando ho spedito la lettera di recessione del contratto , 3 giorni dopo si presentano i tecnici per allacciare la rete nuova......li ho mandati a casa e adesso sono passato a cheapnet.
    Ma questo scherzo di telecom è un INSULTO.
    Non vorrei rimanere qui con le mani in mano a farmi prendere per il cu*o da un manipolo di manigoldi.

    Compendio:
    INSULTO: mossa di marketing di TELECOM a spese dell'utente che per questo stacca la spina del vecchio provider e si attacca , appunto, a telecom, "tanto se devo dargli dei soldi anche dall'altra parte....... "

    INSULTO(2): strategia di marketing di livellamento in base al mark-up. Per essere competitivo non abbasso i prezzi, ma faccio lievitare senza motivo quelli degli altri.


    Si accettano nuove proposte
    ?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700
    Originariamente inviato da slegolego
    Io mi trovo benissimo con Cheapnet
    Un buon servizio
    Economico, ma stabile.
    Per le mie necessità è perfetto.
    Ho avuto anche Fastweb in flat, velocità spaventose, prezzi elevati e ,sapete, da quando ho traslocato ho aspettato 4 mesi chiedendo il trasferimento della linea, ma hanno rifiutato ogni mio appello, cosi' quando ho spedito la lettera di recessione del contratto , 3 giorni dopo si presentano i tecnici per allacciare la rete nuova......li ho mandati a casa e adesso sono passato a cheapnet.
    Ma questo scherzo di telecom è un INSULTO.
    Non vorrei rimanere qui con le mani in mano a farmi prendere per il cu*o da un manipolo di manigoldi.

    Compendio:
    INSULTO: mossa di marketing di TELECOM a spese dell'utente che per questo stacca la spina del vecchio provider e si attacca , appunto, a telecom, "tanto se devo dargli dei soldi anche dall'altra parte....... "

    INSULTO(2): strategia di marketing di livellamento in base al mark-up. Per essere competitivo non abbasso i prezzi, ma faccio lievitare senza motivo quelli degli altri.


    Si accettano nuove proposte
    Il problema, non è TELECOM che fa certe cose, ma CALABRò, che gliele ha sempre consentite, anche quando faceva il magistrato al TAR del LAZIO, e che, a maggior ragione, gliele fa fare adesso e gliele continuerà a far fare in futuro, che è Presidente dell'AGCOM.
    Poi a consentire tutto questo, vi è anche la politica, perchè nessuno, è disposto a mettersi contro i sindacati, dato che TELECOM, userebbe per difendersi, lo scudo occupazionale!!!

  7. #7
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700
    Originariamente inviato da fivendra
    http://www.cheapweb.it/phorum/read.p...=21441&t=21441
    Ho letto, è esattamente come già pensavo! :rollo: :rollo:
    FIVENDRA, cosa ti hanno risposto poi, quelli di NGI, come si comporteranno loro?
    Certo però che è uno schifo, per evitare la libera concorrenza, TELECOM, fa aumentare il prezzo ai concorrenti!!!
    La cosa grave, è che nessuna Authority, AGCOM o Antitrust, italiana o europea, sta facendo nulla contro tutto questo!!!

  9. #9
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    Originariamente inviato da ennemi
    Ho letto, è esattamente come già pensavo! :rollo: :rollo:
    FIVENDRA, cosa ti hanno risposto poi, quelli di NGI, come si comporteranno loro?
    Certo però che è uno schifo, per evitare la libera concorrenza, TELECOM, fa aumentare il prezzo ai concorrenti!!!
    La cosa grave, è che nessuna Authority, AGCOM o Antitrust, italiana o europea, sta facendo nulla contro tutto questo!!!
    ho scritto solo sul forum e non hanno battuto ciglio... scriverò loro via email, ma al momento ngi non metterà al canone anche perchè è una delle parti più attive (se non la più) contro queste sentenze pro telecom

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    277
    E' nota da parecchio tempo l'introduzione del canone per le linee solo dati. I provider a poco a poco si stanno adeguando.

    E personalmente sono pure d'accordo... non vedo perchè chi usufruisce della rete telefonica nazionale come tutti gli altri con fonia non debba pagare il canone. O tutti o nessuno...
    Anche chi ha la linea solo dati usufruisce della rete, della manutenzione, dell'aggiornamento dei DSLAM, ecc, ecc.

    Sul fatto che questo canone vada a telecom sono contrario, nel senso che dovrebbero separare telecom in 2 società una unicamente per l'infrastruttura e l'altra per gli accessi equiparandola ai concorrenti.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.