direi che in un modo semplice lo si può fare cosi:
io metto il tutto in tre pagine per chiarezza ma la composizione può cambiare a seconda delle esigenze.... basta un po di flessibilità!
le pagine sono:
- login.php che ha il form per inserire i dati del login e che punta alla pagina...
- controllo.php che effettua il "controllo" appunto, della presenza dell'utente sul database ... se trova l'utente effettua un "link" (redirect) alla pagina ...
- paginapersonale.php che presenta una pagina diversa a seconda dell'utente che si è loggato....
pagina: login.php
Codice PHP:
<html>
<head>
<title>login.php</title>
</head>
<body>
[b]Inserire i dati per l'accesso
[/b]
<form action="controllo.php" method="get">
Userid
<input type="Text" name="userid">
Password
<input type="password" name="password">
<input type="Submit" value="accedi">
</form>
</body>
</html>
pagina: controllo.php
Codice PHP:
<?
//controllo.php
$user="useridDB";
$pw="passwordDB";
$db="nomeDatabase";
$hostDB="localhost";
$mysql_access = mysql_connect($hostDB, $user, $pw);
mysql_select_db($db, $mysql_access);
$nomeTabellaUTENTI="mettereIlNomeQui";
if($_POST['userid']!="" && $_POST['password']!="") {
$select="SELECT * FROM $nomeTabellaUTENTI
WHERE userid='".$_POST['userid']."' and password='".$_POST['password']."' ";
$result=mysql_query($select, $mysql_access);
if(mysql_num_rows($result)) {
//se trovo un record allora i dati corrsipondono
/*quindi richiamo i dati dal db:
cambiano a seconda dei campi che hai inserito nella tabella */
$idUtente=$row['id'];
Header("location: paginapersonale.php?id=$idUtente");
}
else
{
echo "
Username o password non corretti
<a href=\"javascript:history.back(1)\">torna indietro</a>
";
}
} else {
echo "
Inserire userid e password
<a href=\"javascript:history.back(1)\">torna indietro</a>
";
}
?>
pagina: paginapersonale.php
Codice PHP:
<?
//paginapersonale.php
if($_GET['id']!="") {
$user="useridDB";
$pw="passwordDB";
$db="nomeDatabase";
$hostDB="localhost";
$mysql_access = mysql_connect($hostDB, $user, $pw);
mysql_select_db($db, $mysql_access);
$nomeTabellaUTENTI="mettereIlNomeQui";
$select="SELECT * FROM $nomeTabellaUTENTI WHERE id='".$_GET['id']."' ";
$result=mysql_query($select, $mysql_access);
$row=mysql_fetch_array($result);
?>
<html>
<head>
<title>pagina di <? echo $row['userid']; ?></title>
</head>
<body>
ciao <? echo $row['userid']; ?> questa è la tua pagina personale... bla bla bla ...
</body>
</html>
<?
}
?>
questo è quanto...
solo uno spunto da personalizzare ovviamente!
ciao