Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    27

    Applicazione che resta in attesa

    Ciao a tutti vi spiego subito qual'è il mio problema io ho realizzato un programmino, l'utente deve compilare nel form 4 text box con 4 valori e poi premere invio dopo di che il programma attraverso vari collegamenti realizza un report e lo stampa. Ecco ora vi espongo dove sta il problema: io vorrei passare questi 4 valori attraverso un file txt mi spiego meglio da un altro applicativo creo un file txt cn i 4 valori e lo pongo su di una cartella, il mio programmino dovrebbe rimanere sempre in ascolto su quella cartella e appena si trova un file txt aprirlo prendere i dati ed eseguire il suo corso normalmente. Come faccio a tenerlo sempre in ascolto su una cartella??e far partire tutta l'esecuzione quando arriva un file txt??
    è qualche giorno che ci penso e non mi viene in mente niente grazie mille a tutti...ciao ciao...

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    La cosa mi sembra alquanto macchinosa. Prima di intraprendere questa strada, forse e' meglio chiarire in dettaglio il problema ... forse si riesce ad operare senza la necessita' di passare da un file. Sarebbe meglio che le due applicazioni dialogassero direttamente ... come sono fatte ... dicci qualcosa di piu' (e meglio ...)

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    27
    l'applicazione che crea un file txt non è stata creata da me ma è un applicazione del gestionale della mia azienda che esporta i dati in formato txt non c'è modo di dialogare con lei visto che non posso accedere al suo codice...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Beh ... questa e' una notizia in quanto non era chiaro se l'altro applicativo l'avessi creato tu o no ...

    Un metodo non elegante ma efficace potrebbe essere quello di testare in un loop (al cui interno devi inserire un DoEvent e uno Sleep adeguato) la presenza del file con la funzione Dir$.

    In base al risultato di tale test, puoi leggere i dati se il file risulta presente.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    27
    perfetto ho proprio fatto cosi...e funziona...non è il massimo dell'eleganza ma è sicuramente pratico....grazie mille per il consiglio e alla prossima....

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di wallrider
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    2,755
    suggerisco di tentare di aprirlo in modalità esclusiva così 6 sicuro che, quando apri il file, l'altra applicazione ha finito di scriverlo

    troppo pignolo?
    RIP Cicciobenzina 9/11/2010

    "Riseminaciceli, i ceci nell'orto"

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da wallrider
    troppo pignolo?
    No ... la giusta quantita' ...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.