Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: tiscali e amule

  1. #1

    tiscali e amule

    Hi *,
    il mio provider, il tanto insultato Alcotek, è passato da reseller telecom a reseller tiscali.
    Dopo un disservizio di 10 giorni circa, ora mi trovo con una tiscali 4MBit rimarchiata Alcotek.

    Con Tiscali anche mettendomi in DMZ sul router, in amule ricevo un LowID, cosa che assolutamente non accadeva con la finta Alice 1.2MBit che avevo fino a qualche tempo fa.

    In giro leggo che Tiscali "forse" boicotta le reti p2p.

    Può essere vero?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    277
    Può essere che Tiscali stia imitando libero mettendo filtri p2p...

    ma questo non centra con i LowID....

  3. #3

    Re: tiscali e amule

    Originariamente inviato da enlight
    Hi *,
    il mio provider, il tanto insultato Alcotek, è passato da reseller telecom a reseller tiscali.
    Dopo un disservizio di 10 giorni circa, ora mi trovo con una tiscali 4MBit rimarchiata Alcotek.

    Con Tiscali anche mettendomi in DMZ sul router, in amule ricevo un LowID, cosa che assolutamente non accadeva con la finta Alice 1.2MBit che avevo fino a qualche tempo fa.

    In giro leggo che Tiscali "forse" boicotta le reti p2p.

    Può essere vero?
    hai aperto le porte nelle iptables della tua distro?

  4. #4

    Re: Re: tiscali e amule

    Originariamente inviato da ra141
    hai aperto le porte nelle iptables della tua distro?
    In questo momento sono senza regole ed in dmz....lowid....

    boh

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    83
    il lowid e un problema di firewall e simili, a meno che tu non giri su rete privata tipo FW. L'operatore puo limitare il traffico delle varie porte, ma cio intacca esclusivamente la velocita non l'id

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700

    Re: tiscali e amule

    Originariamente inviato da enlight
    Hi *,
    il mio provider, il tanto insultato Alcotek, è passato da reseller telecom a reseller tiscali.
    Dopo un disservizio di 10 giorni circa, ora mi trovo con una tiscali 4MBit rimarchiata Alcotek.

    Con Tiscali anche mettendomi in DMZ sul router, in amule ricevo un LowID, cosa che assolutamente non accadeva con la finta Alice 1.2MBit che avevo fino a qualche tempo fa.

    In giro leggo che Tiscali "forse" boicotta le reti p2p.

    Può essere vero?

    AHHHHHHH adesso mi è tutto chiaro!!!
    Ora capisco perchè questo loro fare gli sboroni che "regalano" i 4Mbps con tutta questa facilità in giro!!!
    Adesso, laddove vi è copertura si sono messi a fare Wholesale su rete TISCALI, mentre dove non vi è, continuano ad esserlo su rete TELECOM!!!
    E tu, come hai fatto a scoprirlo??!?!
    Praticamente, hanno fatto come SiPortal, che ha SuperaDSL, come Wholesale su rete TISCALI!
    Sei un grande, finalmente stai facendo scoprire gli altarini di ALCOTEK!!!
    Secondo me, è solo un problema di settaggio di eMule, degli antivirus e dei firewall.
    Se la connessione funziona male, funziona male, e basta, senza coinvolgere eMule.

  7. #7

    Re: Re: tiscali e amule

    [QUOTE]Originariamente inviato da ennemi
    Adesso, laddove vi è copertura si sono messi a fare Wholesale su rete TISCALI, mentre dove non vi è, continuano ad esserlo su rete TELECOM!!!
    E tu, come hai fatto a scoprirlo??!?!

    digitando un url inesistente mi rispondeva il proxy di tiscali.
    Adesso l'hanno rimosso...
    Inoltre sono passati da pppoe a pppoa (telecom non mi pare usi pppoa)

    Cmq...per il problema di amule mi è bastato aggiornare il firmware dello zyxel )

    Ora la connessione va decisamente bene.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700

    Re: Re: Re: tiscali e amule

    [QUOTE]Originariamente inviato da enlight
    Originariamente inviato da ennemi
    Adesso, laddove vi è copertura si sono messi a fare Wholesale su rete TISCALI, mentre dove non vi è, continuano ad esserlo su rete TELECOM!!!
    E tu, come hai fatto a scoprirlo??!?!

    digitando un url inesistente mi rispondeva il proxy di tiscali.
    Adesso l'hanno rimosso...
    Inoltre sono passati da pppoe a pppoa (telecom non mi pare usi pppoa)

    Cmq...per il problema di amule mi è bastato aggiornare il firmware dello zyxel )

    Ora la connessione va decisamente bene.
    Il PPPoA è migliore del PPPoE, ha un ping più basso di circa 3ms, ma comunque, con quasi tutti i provider è il DSLam in centrale che si setta automaticamente su PPPoA oppure PPPoE, rilevando automaticamente il settaggio del modem dell'utente.

  9. #9

    Re: Re: Re: Re: tiscali e amule

    Originariamente inviato da ennemi
    Il PPPoA è migliore del PPPoE, ha un ping più basso di circa 3ms, ma comunque, con quasi tutti i provider è il DSLam in centrale che si setta automaticamente su PPPoA oppure PPPoE, rilevando automaticamente il settaggio del modem dell'utente.
    Per rimanere in tema anche se fuori thread...come posso testare la qualità della connessione?

  10. #10
    per testare la qualità della tua connessione fai uno speed test dal debian fastweb x vedere la velocità massima che riesci a raggiungere scaricando uno dei file che sono presenti; puoi vedere anche i valori di attenuazione e rumore sulla tua linea nel pannello di configurazione del tuo modem
    Il passato è come un'ombra: ti segue sempre anche se non lo vuoi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.