Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    Alternativa a Dreamweaver

    Ciao ragazzi,

    ho un MB Intel (ovviamente)...Ho notato che il pacchetto Adobe e Macromedia sotto Rosetta fa tanta fatica a girare...

    Come alternativa a Photoshop sto provando Gimpshop (sotto X11) per Dreamweaver ho visto BBedit ma non mi soddisfa a pieno...

    Qualche altro software come alternativa a DW?

    Ovviamente universal.

    Grazie
    www.granadilla.it
    Granadilla - Design Juice

  2. #2
    Moderatore di Macintosh e software L'avatar di olivs
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    8,906
    se non ti trovi bene con BBedit temo che sia dura suggerirti dell'altro.

  3. #3

    Re: Alternativa a Dreamweaver

    Originariamente inviato da Savioz
    il pacchetto Adobe e Macromedia sotto Rosetta fa tanta fatica a girare...

    Come alternativa a Photoshop sto provando Gimpshop (sotto X11) per Dreamweaver ho visto BBedit ma non mi soddisfa a pieno...

    Qualche altro software come alternativa a DW?
    DW ha sempre fatto una gran fatica a girare. Se deve tenere traccia di decine di migliaia di file collegati... nulla di strano. Lo strano è che ci sia gente disposta a sopportare tale pachiderma.

    Comunque appoggio l'invito di Olivs: lascia perdere gli editor WYSIWYG (tra i quali comunque DW è il migliore, sigh!) e cerca di abituarti a uno strumento più serio, come BBEdit.
    Qualunque imbecille può inventare e imporre tasse. (Maffeo Pantaleoni)

  4. #4
    Oppure.. se vuoi qualcosa di veramente fichissimo! Prova l'editor PHP di Zend che va bene anche come editor CSS, HTML, XML, JSP and other!
    Quando l'ho visto in ufficio di un mio amico ho perso la testa per quell'editor... ma.. solo dopo ho capito perche' pochissima gente lo usa.. $299 per la versione Professional che e' quella che ho visto e $99 per quella Standard che ha molte meno cose!
    Comunque se vuoi darci un occhiata.. questo e' il link => http://www.zend.com/products/zend_studio
    Powered by Fedora & CentOS
    Here I am, brain the size of a planet..

  5. #5
    Moderatore di Macintosh e software L'avatar di olivs
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    8,906
    Zend l'ho provato ed è fatto davvero bene, ma poco customizzabile, mentre BBedit attualmente mi soddisfa di più.

  6. #6
    Grazie a tutti per le risposte ed i consigli!

    Domanda: in BBedit è possibile variare la dimensione del font del codice? Sono riuscito a variare quella dei nomi delle pagine aperte (sulla destra) ma poco mi interessa...

    Dalle impostazioni non ho trovato niente!

    Editing della plist??? Può essere?



    Grazie ancora!
    www.granadilla.it
    Granadilla - Design Juice

  7. #7
    Moderatore di Macintosh e software L'avatar di olivs
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    8,906
    certo scusa nelle preferenze la prima voce: Application li hai i font

  8. #8
    eh si però quel font cambia l'aspetto al nome dei documents non al codice...

    www.granadilla.it
    Granadilla - Design Juice

  9. #9
    Moderatore di Macintosh e software L'avatar di olivs
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    8,906
    nel nuovo documento fai mela T e ti metti il font che vuoi

  10. #10
    Grazie Mille!
    www.granadilla.it
    Granadilla - Design Juice

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.