Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    64

    strana lettera spedita da infostrada

    ciao,volevo segnalare questa lettera speditami alcuni giorni fa
    da infostrada(sono un cliente tuttoincluso windinfo con
    distacco da telecom avvenuto 2 mesi fa) cito testualmente:
    "la informiamo che abbiamo rilevato delle anomalie relative al
    volume di traffico generato dal suo numero telefonico
    XXXXXX

    In base alle condizioni generali del contratto infostrada,che
    regolano il suo serizio telefonico,con la presente la
    informiamo che il suo piano tariffario verrà variato dall'attuale
    piano a canone ad un profilo tariffario a consumo denominato
    Happy city.

    Happy city è l'offerta che le permette, a fronte del pagamento
    di un canone mensile,di effettuare gratuitamente fino a 600
    minuti di chiamate locali.
    le chiamate verranno fatturate in base al listino allegato.
    Tale variazione sarà operativa al trentesimo giorno
    successivo al ricevimento di questa comunicazione.
    qualora non ritenesse di accettare tale variazione,la
    informiamo che potrà recedere entro il medesimo termine di
    trenta giorni e senza l'applicazione di alcuna penale,con una
    semplice comunicazione al numero 091.5014214 dal lunedì al
    venerdì dalle ore 9 alle ore 17"


    detto questo ho chiamato il numero e mi hanno detto che ho
    effettuato 15000 minuti di telefonate=250 h in non so quanti
    mesi(dato che le telefonate illimitate ce le ho da ottobre
    vogliamo fare 250/9 mesi=27 ore al mese=1 ora al giorno)
    .ma voglio essere proprio drastico,250ore /30gg=8h e mi
    sembra anche impossibile dato che dalle 9 alle 22 sono 13
    ore e qui non è mica un ufficio,inoltre non credo che si
    facciano telefonate per otto ore al giorno dato che le si
    ricevono anche quindi i tempi per lo meno si dimezzano.....
    ma anche se fosse vero:
    -se infostrada mi propone telefonate illimitate non vedo
    perchè dovrei controllare il volume del traffico,senno' avrei
    optato per una soluzione a consumo
    -con quale logica dovrei passare da una flat telefonica ad una
    semiflat pagando i consumi?
    -ovviamente questo articolo 9 del contratto che citano loro non
    l'hanno neanche accennato in sede di firma del
    contratto..............


    che mi consigliate di fare?io al momento penso di rivolgermi
    ad altroconsumo di cui sono cliente.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700

    Re: strana lettera spedita da infostrada

    Originariamente inviato da lylemays
    ciao,volevo segnalare questa lettera speditami alcuni giorni fa
    da infostrada(sono un cliente tuttoincluso windinfo con
    distacco da telecom avvenuto 2 mesi fa) cito testualmente:
    "la informiamo che abbiamo rilevato delle anomalie relative al
    volume di traffico generato dal suo numero telefonico
    XXXXXX

    In base alle condizioni generali del contratto infostrada,che
    regolano il suo serizio telefonico,con la presente la
    informiamo che il suo piano tariffario verrà variato dall'attuale
    piano a canone ad un profilo tariffario a consumo denominato
    Happy city.

    Happy city è l'offerta che le permette, a fronte del pagamento
    di un canone mensile,di effettuare gratuitamente fino a 600
    minuti di chiamate locali.
    le chiamate verranno fatturate in base al listino allegato.
    Tale variazione sarà operativa al trentesimo giorno
    successivo al ricevimento di questa comunicazione.
    qualora non ritenesse di accettare tale variazione,la
    informiamo che potrà recedere entro il medesimo termine di
    trenta giorni e senza l'applicazione di alcuna penale,con una
    semplice comunicazione al numero 091.5014214 dal lunedì al
    venerdì dalle ore 9 alle ore 17"


    detto questo ho chiamato il numero e mi hanno detto che ho
    effettuato 15000 minuti di telefonate=250 h in non so quanti
    mesi(dato che le telefonate illimitate ce le ho da ottobre
    vogliamo fare 250/9 mesi=27 ore al mese=1 ora al giorno)
    .ma voglio essere proprio drastico,250ore /30gg=8h e mi
    sembra anche impossibile dato che dalle 9 alle 22 sono 13
    ore e qui non è mica un ufficio,inoltre non credo che si
    facciano telefonate per otto ore al giorno dato che le si
    ricevono anche quindi i tempi per lo meno si dimezzano.....
    ma anche se fosse vero:
    -se infostrada mi propone telefonate illimitate non vedo
    perchè dovrei controllare il volume del traffico,senno' avrei
    optato per una soluzione a consumo
    -con quale logica dovrei passare da una flat telefonica ad una
    semiflat pagando i consumi?
    -ovviamente questo articolo 9 del contratto che citano loro non
    l'hanno neanche accennato in sede di firma del
    contratto..............


    che mi consigliate di fare?io al momento penso di rivolgermi
    ad altroconsumo di cui sono cliente.
    Questa è davvero una truffa!!!
    Non so quali possano essere le vere motivazioni di WIND, ma se così dovessero stare le cose, stanno davvero cadendo in basso!
    Non è possibile offrire un piano tutto compreso, il TUTTOINCLUSO, appunto, e poi dire che a loro non conviene, perchè lo si usa a pieno, e, non convenendo quei consumi a WIND, far passare obbligatoriamente il cliente ad un piano fintamente semiflat, dove di flat, vi è solo l'equivalente del canone TELECOM di 14,57€ mensili fissi!!!
    Ovviamente, anche in questo caso, l'AGCOM, passa il tempo a grattarsi la pancia!
    Rivolgiti subito ad ALTROCONSUMO!

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Fool
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    8,342
    Io ti consiglio di portarli davanti al giudice di pace, se ti va bene e vinci (come penso) ti becchi un enorme rimborso, se perdi non sganci nulla (non serve avvocato)

    Per me questa è una truffa bella e buona, quindi mi rivolgerei ad una associaz. dei consumatori e successivamente dal GdP

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di KuFu
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    591
    Originariamente inviato da Fool
    Io ti consiglio di portarli davanti al giudice di pace, se ti va bene e vinci (come penso) ti becchi un enorme rimborso, se perdi non sganci nulla (non serve avvocato)

    Per me questa è una truffa bella e buona, quindi mi rivolgerei ad una associaz. dei consumatori e successivamente dal GdP
    Quoto e stra-quoto..
    KuFu

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Fool
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    8,342
    http://internet.libero.it/adsl/tutto_incluso_casa.phtml

    Nessun canone Telecom Italia

    Chiamate locali e nazionali: illimitate


    Qui è scritto chiaramente e non lascia dubbi: non possono cambiare le carte in tavola quando vogliono o quando a loro non convien piu...

  6. #6

    uhm..

    Ciao a tutti
    In effetti il comportamento d Wind non è proprio corretto: offrire una flat e se poi uno la sfrutta...negargliela.
    In realtà, però, è da molto tempo ke le aziende ke offrono flat inseriscono una clalusula nel contratto x evitare ke i clienti approffitino "esageratamente" della convenienza della flat (ad esempio anke nel contratto tele2 esiste questa clausula), penso ke loro lo facciano ufficialmente x evitare perdite economiche (anke se nn c credo molto)...
    Di solito xo i limiti di traffico sono moolto elevati e abb. difficili da raggiungere.
    Se xo tu hai effettivamente raggiunto i limiti d traffico e firmato il contratto..non so cosa si possa fare.. a meno ke i limiti d traffico non siano bassi (e xcio facilmente raggiungibili)
    Io ti direi piuttosto di controllare se effettivamente c siano state tutte quelle kiamate dalle vekkie bollette (che contengono l'elenco delle chiamate)..
    Ciaoo
    "Vivi come se dovessi morire domani, pensa come se nn dovessi morire mai"

    "Solo i coraggiosi arrivano là dove neanche gli angeli riescono a volare"

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Fool
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    8,342

    Re: uhm..

    Originariamente inviato da e-rick
    Ciao a tutti
    In effetti il comportamento d Wind non è proprio corretto: offrire una flat e se poi uno la sfrutta...negargliela.
    In realtà, però, è da molto tempo ke le aziende ke offrono flat inseriscono una clalusula nel contratto x evitare ke i clienti approffitino "esageratamente" della convenienza della flat (ad esempio anke nel contratto tele2 esiste questa clausula), penso ke loro lo facciano ufficialmente x evitare perdite economiche (anke se nn c credo molto)...
    Di solito xo i limiti di traffico sono moolto elevati e abb. difficili da raggiungere.
    Se xo tu hai effettivamente raggiunto i limiti d traffico e firmato il contratto..non so cosa si possa fare.. a meno ke i limiti d traffico non siano bassi (e xcio facilmente raggiungibili)
    Io ti direi piuttosto di controllare se effettivamente c siano state tutte quelle kiamate dalle vekkie bollette (che contengono l'elenco delle chiamate)..
    Ciaoo
    Si ma tu non puoi sbandierare ai quattro venti chiamate illimitate e poi scrivere sul contratto che se ti pare me le limiti (perche non esiste un limite oggettivo sul contratto)

    Io farei pure un responso al garante per pubblicita ingannevole, insomma pianterei un bel casino

  8. #8

  9. #9

    infatti..

    Fool io la penso come te..è solo ke ormai è "un'abitudine consolidata" delle aziende di comportarsi in questo modo con le flat...vedi anke le offerte flat con i cellulari..anke se i minuti sarebbero illimitati c'e' un limite massimo.
    E' visto ke ormai è una prassi...probabilmente sapranno come cavarsela... purtroppo..!!!
    "Vivi come se dovessi morire domani, pensa come se nn dovessi morire mai"

    "Solo i coraggiosi arrivano là dove neanche gli angeli riescono a volare"

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    64
    da una chiacchierata fatta con un amico giudice di pace mi ha consigliato di spedire a wind una lettera in cui ne denuncio la pubblicità ingannevole.c'e' qualcuno che ha già inviato una lettera simile o un sito in cui sono raccolte proteste di questo tipo?magari mi unisco al coro di un gruppo ben nutrito di denuncia.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.