Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Chiusura database, restano file ldb

    Salve a tutti!

    Come già indicato nell'oggetto, ho un programma che apre due database access 2000, strutturando degli oggetti ADODB.Connection e settando tutto da codice.

    Alla chiusura del programma, tutto ok

    Se però do il comando di chiusura del db, tenendo aperta la mia applicazione, mi restano i file ldb, creati all'apertura del db

    Alla chiusura del solo db, do il comando di chiusura a tutti gli oggetti ADODB.Connection con State = 1 e poi imposto questo oggetto come "Nothing", ma nulla da fare.
    Il percorso del file viene ricavato da un common dialog; ho provato anche a impostare "" la proprietà filename del commondialog, ma non è servita a niente!

    Stranezza in tutto ciò, se riapro lo stesso db aperto prima, non mi da alcun errore, e le funzionalità del db sono inalterate.

    Come posso fare in modo che vengano eliminati i maledetti file ldb??

    Grazie!
    -... Jack: quando ti viene in mente un'idea, scrivila e basta!-
    (Alec Baldwin "Caccia a Ottobre Rosso)

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Veronica80
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    2,117
    perchè non scrivi il codice che usi per kiudere la connessione?

    Non credo la commondialog ti serva...visto che crei un oggetto connessione basta kiuder quello nn servono i percorsi della commondialog....

  3. #3
    Originariamente inviato da Veronica80
    perchè non scrivi il codice che usi per kiudere la connessione?

    Non credo la commondialog ti serva...visto che crei un oggetto connessione basta kiuder quello nn servono i percorsi della commondialog....
    Codice PHP:
    If CN1.State 1 Then CN1.Close
    Set CN1 
    Nothing
    If CN2.State 1 Then CN2.Close
    Set CN2 
    Nothing 
    dove CN1 e 2 sono
    Codice PHP:
    Public CN1 As New ADODB.Connection 
    Codice PHP:
    Public CN2 As New ADODB.Connection 
    Per aprire la connessione setto le loro proprietà:
    ConnectionString
    ConnectionTimeout
    CursorLocation = adUseClient
    Mode = adModeShareDenyNone
    e do il comando Open

    Grazie!
    -... Jack: quando ti viene in mente un'idea, scrivila e basta!-
    (Alec Baldwin "Caccia a Ottobre Rosso)

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,584
    il file ldb è un file temporaneo
    in questo file c'è scritto il nome utnete e il computer che è collegato al database, + altre cavolate che servono ad access

    perfino se provi ad aprire un documento word ti vedi creare un file temporaneo nella stessa directory del tuo file .doc, ma in questo caso serve per tenere in memoria modifiche nel caso il pc abbia un crash

    in finale:
    non ti preoccupare piu di tanto, se aspetti un minuto e aggiorni la directory con F5, dovrebbe scomparire da solo (lo gestisce un servizio office)
    poi se chiudi e riapri la connessione non succede niente!
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  5. #5
    Effettivamente il codice di kiusura connessione è esatto quindi non dovrebbero rimanere aperti file LDB....che appunto spariscono quando kiudi la connessione al db...


    Ps: Kahm....non dirai mai ki sei? Ma si capisce benissimo che sei Amodio da Terracina!!!

  6. #6


    Grazie gente!
    Ciao ciao!

    -... Jack: quando ti viene in mente un'idea, scrivila e basta!-
    (Alec Baldwin "Caccia a Ottobre Rosso)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.