Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1

    Aiuto! non so che distro usare!

    Ciao a tutti premetto che di linux non ci capisco nulla,ma sarei cuioso ad installarla,mi potrestre consigliare una distro semplice da utilizzare,che non richieda molte configurazioni e che sia in italiano? (ah dimenticavo,se è anche simile a windows è anche meglio!)
    Vi ringrazio,Bruno

  2. #2
    Prova mandriva, oppure ubuntu.
    Oramai tutte le distribuzioni più conosciute sono tradotte.

    Sergej
    :: Il Deposito
    Canti di protesta politica e sociale
    Archivio di testi e accordi

  3. #3
    Simili a Win intendi come automatismi e facilità d'uso o come impostazione grafica ?

    Come facilità: QiLinux, FoxLinux, SuSE, Mandriva, Fedora, Myah(liveCD installabile), Ark, CentOS
    (QiLinux e Fox italiane, le altre italianizzabili)

    Come grafica: qualunque, ci installi KDE (uno dei tanti Desktop Manager) e te la puoi personalizzare all'infinito

  4. #4
    ho provato ad installare mandriva 2006 solo che non riesco ad avviarlo perchè mi esce una schermata nera tra le cui voci compare la scritta localhost e non so più come andare avanti...qualcuno mi sa aiutare?

  5. #5
    Ti compare in fase di installazione, quando fai il boot da CD, all'avvio dopo aver installato ?
    Dacci info + precise perfavore.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    ti compare qualcosa di simile ?

    giorgio@localhost ~]$

    se è così prova a dare il comando

    startx

    e premere invio.

    Se non si avvia il servere grafico, scrivi

    mcc

    e poi rifai la configurazione scegliendo la scheda grafica che hai. Se la scheda non compare nell'elenco, scegli "vesa".

    prima di farlo ti conviene procurarti tutti i dati relativi al tipo di scheda e la sua ram, il tipo di monitor e le frequenze che supporta. (Vedi i manuali). Fatto queste impostazioni ridai startx
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  7. #7
    tutto risolto,applicando quello che mi hai detto finalmente sono riuscito a far partire mandriva,non riconosceva la scheda video!
    Altra informazione:ma per installare il modem 56k,visto che non posso usare il cd d'installazione perchè funziona solo con windows,cosa devo fare?

  8. #8
    quale e che tipo

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    83
    da -configura il tuo computer-configura un a nuova intefaccia di rete, da li puoi sceglierti tutte le opzioni di cui hai bisogno............ciao e buo lavoro

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    La mandriva 2006 forse non è più aggiornatissima perchè sta per uscire la 2007, ma per cominciare va benissimpo.

    Il tuo modem di che tipo è ? interno od esterno ? Se è interno ed è un cosidetto "winmodem o "softmodem" sono cavoli. Se non hai l'ADSL ti conviene prenderti un modem seriale esterno che non ti da problemi. I winmodem sono difficili da far funzionare perchè una parte dell'hardware che costituisce un modem normale non c'è ed è emulato da windows.
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.