Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15

Discussione: Action nelle FORM

  1. #1

    Action nelle FORM

    Buongiorno a tutti sono manuel.
    Ho un problema, ma non so neanche con che linguaggio potrei risolverlo.
    Praticamente ho una "Form" con due pulsanti di tipo submit:il primo pulsante dovrebbe aprire una pagina che si chiama 'anteprima.asp' mentre il secondo pulsante dovrebbe aprire la pagina 'processaSalvataggio.asp'...Problema:
    - Nel opzione action della Form ho settato il redirect ad una delle due pagine e quindi quando clicco uno dei due pulsanti mi fanno comunque la stessa cosa. Come fare a fare aprire due pagine deistinte? I pulsanti devono essere sempre 'Submit'???
    Please Help me.

  2. #2
    Forza raga...Per Chi conosce JS il problema è facilmente risolvibile!
    Dedicatemi un pò di tempo....
    Grazie Ciao

  3. #3
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133

    Re: Action nelle FORM

    Originariamente inviato da manu.aretuseo
    Buongiorno a tutti sono manuel.
    Ho un problema, ma non so neanche con che linguaggio potrei risolverlo.
    Praticamente ho una "Form" con due pulsanti di tipo submit:il primo pulsante dovrebbe aprire una pagina che si chiama 'anteprima.asp' mentre il secondo pulsante dovrebbe aprire la pagina 'processaSalvataggio.asp'...Problema:
    - Nel opzione action della Form ho settato il redirect ad una delle due pagine e quindi quando clicco uno dei due pulsanti mi fanno comunque la stessa cosa. Come fare a fare aprire due pagine deistinte? I pulsanti devono essere sempre 'Submit'???
    Please Help me.
    Hai due possibili strade.
    Prima ipotesi:
    Nella action del form lasci la pagina del salvataggio dei dati ed inserisci un pulsante submit e un pulsante button per l'anteprima che richiama una funzione tipo:
    codice:
    fucntion anteprima(){
    document.NOMEFORM.action='anteprima.asp';
    document.NOMEFORM.submit();
    }
    Richiamata cosi:
    codice:
      <input type="button" name="Anteprima" value="Anteprima" onclick="anteprima()">
    Seconda ipotesi:
    La action del form la lasci vuota e inserisci due pulsanti button tipo
    codice:
      <input type="button" name="1" value="Salva" onclick="Funzione(this.name)">
      <input type="button" name="0" value="Anteprima" onclick="Funzione(this.name)">
    codice:
    fucntion Funzione(val){
    if(val == 0){
    document.NOMEFORM.action='anteprima.asp';
    document.NOMEFORM.submit();
    }else{
    document.NOMEFORM.action='salva.asp';
    document.NOMEFORM.submit();
    }
    }

    P.S. bisogna avere un pò di pazzienza :rollo: sollecitare uan risposta dopo 10 minuti mi sembra un pò ecessivo. Quando uno a fretta (e non) prima di postare avrebbe potuto eseguire una ricerca di discussioni del genere nel forum ne trova almeno una decina.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    anche se hai ricevuto già la risposta, visto che ho preparato l'esempio, giusto per imparare a managgiare questi elementi, ecco il mio esempio

    codice:
        <form action="?">
            <input id="Submit1" type="submit" value="submit" onclick="this.form.action='a.aspx';this.form.target='a';" />
            <input id="Submit2" type="submit" value="submit"  onclick="this.form.action='b.aspx';this.form.target='b';"/>
        </form>
    Pietro

  5. #5
    Hai ragione...Non dovrei mettere fretta è solo che chi mi sta sopra in gradi mette fretta a me!!!
    Lo so non è una giustificazione, ma spero che tu capisca.
    Cmq ti ringrazio per il tuo aiuto e chiedo ancora scusa.
    Provo i tuoi consigli.
    Grazie Ciao

  6. #6

    Non funziona!

    cavicchiandrea ti invoco...
    Ho deciso di optare per la prima soluzione perche la seconda nn mi funzionava...ma adesso nn funziona neanche la prima! Sono certo che l'errore è il mio. Ti posto il codice e dimmi che vedi.
    In testa al file contenente la 'Form':
    codice:
    <SCRIPT language="JavaScript">
    	fucntion Anteprima()
    	{
    document.form.action='processaIstituzionale.asp?IDImpresa=<%=request("IDImpresa")%>';
    document.form.submit();
    	}
    </SCRIPT>
    I pulsanti che ho creato sono questi:
    codice:
    <input type="submit" name="salva" value="Anteprima">
    <input type="button" name="Anteprima" value="Salva" onclick="Anteprima()">
    In pratica non mi apre il file per il salvataggio dandomi un errore di visualizzazione
    della pagina.
    Scusa ancora il disturbo. Ciao

  7. #7
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    document.NOMEFORM

    Se l'hai chiamato semplicemente form hai sbagliato...

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  8. #8
    Scusa BR1 ma Non capisco...

    'form' è il nome che do alla mia form. Perche dici che questo codice è sbagliato?
    NOMEFORM non è forse il nome della form?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    scusami, la cosa che chiedi è semplice ed è imbarazzante non poterti aiutare.
    Perchè non provi a mandare una pagina completa, togliendo però tutte le cose non necessarie, in modo da aiutarti meglio?

    ps. forse br1 si riferiva al fatto che i nomi degli elementi non dovrebbero essere parole riservate, perchè i browser potrebbero non funzionare.

    Perciò, per i nomi, niente form, html, input, e similaria. Per il form Visual studio usa di default form1, form2....
    Pietro

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    ulteriore esempio
    codice:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    <head>
        <title>Pagina senza titolo</title>
    <script language="javascript" type="text/javascript">
    // <!CDATA[
    
    function Button_onclick(v) 
    {
        var f = v.form;
        
        switch(v.id)
        {
            case "Button1":
            f.action = "a.aspx?variabile=valore";
            break;
            
            case "Button2":
            f.action = "c.aspx?variabile=valore";
            break;
            
        }
        f.submit();
    }
    
    // ]]>
    </script>
    </head>
    <body>
        <form id="form1" action="?" method="post">
            <input id="Button1" type="button" value="button1"  onclick="return Button_onclick(this)" />
            
    
    
            <input id="Button2" type="button" value="button2" onclick="return Button_onclick(this)"  />
        </form>
    </body>
    </html>
    Pietro

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.