Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1

    maturità di una distro a 64 bit

    Ciao ragazzi avrei bisogno di un consiglio spassionato, ho cambiato il mio decrepito celeron1 ghz con un meno decrepito sempron 3100+ con istruzioni a 64 bit. Volevo sapere se vale la pena installare o meno una disrtibuzione GNU/linux a 64 bit oppure restare sui 32 bit. Prestazionalmente si nota molto la differenza? Io per lo più faccio un uso quitidiano del pc, a volte ci scappa la conversione video (divx) o l'encoding (lame) ma non tutti i giorni... altro requisito, funziona tutto? Nel senso c'è tutto il software che c'è su una 32? Tempo fa provai ad installare una ubuntu 64 sull'athlon di un amico ma tra flash, openoffice skype e qualche altro grattacapo gli misi una semplice 32 bit. Che faccio? Ogni consiglio è gradito. Ciao

  2. #2
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    L' unica distro veramente valda sul mio amd64 al momento rimane ubuntu-dapper /amd64 che è l'unica di conseguenza che continuo a mantenere ed usare con buona e decente soddisfazione.

  3. #3
    e ti funziona tutto, franco?

  4. #4
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da Enrico.dg
    e ti funziona tutto, franco?
    Si per quanto riguarda l'hardware, cosi cosi x quel che riguarda programmi che richiedono i plugins flash che in versione 64 bit sono disponibili solo nella versione sotto licenza gpl ancora bel lontana dalle prestazione della versione originale di macromedia.

  5. #5
    Per amd64 la mia gentoo funziona benissimo e non mi da problemi di sorta. Inoltre per rispondere alla tua domanda Enrico, i pochi pacchetti che puoi installare anche come binari in caso di necessità (non esiste il pacchetto amd64) possono girare tranquilli a 32 bit.
    Concordo con francofait circa i problemi per il flash, ma per quanto ne so io (anche se non l'ho provato) basta installare sia browser che plugin nella versione a 32 bit per far funzionare tutto.
    GreyFox (Linux registered user #435102)
    greyfox.imente.org - GreyFox's shots (photo gallery)
    $ cd /pub
    $ more beer

  6. #6
    Io uso tutti i giorni in ufficio Suse 10.1 x86-64 e mi trovo da Dio. Dire che l'unica distro valida a 64bit sia ubuntu mi pare quantomeno scorretto...
    -= GLOBAL but NO-BLOGAL! =-
    Wii code: 5287-0288-2131-5228
    < Quale parte di "NO" non hai capito? >
    >>> OpenSUSE 10.3 & Compiz Fusion <<<

  7. #7
    Originariamente inviato da Netfranz
    Dire che l'unica distro valida a 64bit sia ubuntu mi pare quantomeno scorretto...
    Quoto. :rollo:
    Ne sono sbucate due con la tua segnalazione
    GreyFox (Linux registered user #435102)
    greyfox.imente.org - GreyFox's shots (photo gallery)
    $ cd /pub
    $ more beer

  8. #8
    Quelle che ho provato:

    Debian
    Gentoo
    KUbuntu
    Fedora
    Suse
    Slack64
    Mandriva

    Vanno tutte bene su amd64. La differenza è nella velocità (Suse è la più lenta), nel tempo occorrente per l'installazione (Gentoo ha tempi biblici), nel numero dei pacchetti disponibili (ottime Debian e derivate e Gentoo).
    Oggi comunque consiglerei KUbuntu e/o Debian.

    mcz
    Linux:come e perchè Il mio blog Salviamo Konqueror!
    Retta azione, Verità, Amore, Pace e Non violenza.
    ------------
    Powered by Chakra 64bit & Chakra 64bit & OpenSuse 64bit

  9. #9
    beh cmq il discorso era più o meno se valeva la pena installare una distribuzione a 64 bit su un procesore con istruzioni a 64 bit oppure mettere una distribuzione a 32 bit 'normale' comunque compatibile.. non volevo aprire un flame su quale distro mettere di cui per altro ce ne sono migliaia... cmq per la cronaca ho messo ubuntu64, e per ora mi trov bene però non ho installato ancora tutto il software che uso abitualmente. Mi sono documentato un po, ed ho letto che ci sono problemi ad esempio con alcuni codecs che usa anche mplayer per leggere ad esempio file wmv. Comunque potrò dare un giudizio più obiettivo dopo un po di tempo di utilizzo.

    Per ora plugin (libflash GPL) per i siti che vedo abitualmente va più che bene... anche se jo letto di un progetto --ndswrapper-- che importa plugin a 32 per farli funzionare su mozilla e firefox a 64. Vediamo un po con l'utlizzo..

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    61
    scusate io ho comprato da poco un amd64 X2 3800+

    posso installarci sopra normalmente le distro a 32 bit, o crea qualche casino?

    Per quel che riguarda il dual core, c'è qualcosa per sfruttarlo oppure siamo ai passi di win?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.