Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 38
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    21

    Info dimensione cavo di rete

    Scusate,
    ma i cavi di rete sono tutti uguali o si possono trovare anche di dimensioni differenti ?


    grazie

    Luca

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Cisco x™
    Registrato dal
    Oct 2004
    residenza
    Barranquilla (Colombia)
    Messaggi
    7,131
    quelli più comuni si solito possono essere dritti o incrociati

    dipende dall'uso che ne vuoi fare



  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    21
    Grazie CISCO ( mi hai sempre risposto )

    chiedevo nell'ottica di far passare il cavo di rete dal piano di sopra alla taverna, sempre che non mi mettano lo splitter ( per il teleallarme) direttamente nella presa di sotto.
    Visto che del wireless non mi fido molto cercavo di capire che tipo di cavo è più adatto da far passare nelle canaline della corrente ( che mi sembra non comporti problemi o così ho letto)

    grazie mille

    Luca

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Cisco x™
    Registrato dal
    Oct 2004
    residenza
    Barranquilla (Colombia)
    Messaggi
    7,131
    prendi quelli incrociati ( chiamati anche cross o crossover ).

    Quelli dritti servono più che altro per collegare direttamente due pc tra di loro ( o due hub, swich )

    Edit: la lunghezza massima dei cavi cat.5 è 100 m



  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    21
    Grazie ancora


    Luca

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700
    Originariamente inviato da Cisco x™
    prendi quelli incrociati ( chiamati anche cross o crossover ).

    Quelli dritti servono più che altro per collegare direttamente due pc tra di loro ( o due hub, swich )

    Edit: la lunghezza massima dei cavi cat.5 è 100 m


    Domanda, ma se si deve collegare un PC ad un Router, il cavo non dev'essere dritto?
    Io sapevo che il cross, serve per collegare, per es., un Modem ad un Router, ma dal Router al Pc, il cavo dev'essere dritto. Sbaglio?
    Comunque, il tipo di cavo migliore da usare, è quello schermato, mi sembra la sigla per quello Ethernet, sia S-FTP.

  7. #7
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Originariamente inviato da lmaru
    Grazie CISCO ( mi hai sempre risposto )

    chiedevo nell'ottica di far passare il cavo di rete dal piano di sopra alla taverna, sempre che non mi mettano lo splitter ( per il teleallarme) direttamente nella presa di sotto.
    Visto che del wireless non mi fido molto cercavo di capire che tipo di cavo è più adatto da far passare nelle canaline della corrente ( che mi sembra non comporti problemi o così ho letto)

    grazie mille

    Luca
    Se devi passare il cavo di rete nelle canaline dove passa la corrente direi che devi usare solo cavi schermati sperando per te che o la schede di rete sul pc o il modem o router che hai abbia la schermatura sulla porta ethernet , poi che siano dritti o incrociati dipende da quello che devi fare come ti ha giustamente e prontamente detto sisco .


    Sisco giusto per info tra router adsl e switch meglio un cavo dritto o incrociato ?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Cisco x™
    Registrato dal
    Oct 2004
    residenza
    Barranquilla (Colombia)
    Messaggi
    7,131
    Originariamente inviato da ennemi
    Domanda, ma se si deve collegare un PC ad un Router, il cavo non dev'essere dritto?
    Io sapevo che il cross, serve per collegare, per es., un Modem ad un Router, ma dal Router al Pc, il cavo dev'essere dritto. Sbaglio?
    Comunque, il tipo di cavo migliore da usare, è quello schermato, mi sembra la sigla per quello Ethernet, sia S-FTP.
    Si,se la configurazione è a stella si usano i cavi dritti ( dato che oramai i router hanno incorporato uno switch ).

    Cmq oramai, con gli ultimi router, si possono usare anche quelli incrociati , infatti io uso quelli incrociati.


  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    21
    Scusatemi ancora,

    ma sono ignorante in fatto di reti.

    Allora le condizioni sono queste.
    Modem/router/wireless in salotto all'entrata
    Pc in salotto
    Pc in taverna

    Se con il wireless non andasse molto bene no mi resta che passare il cavo fino in taverna.
    Le uniche canaline sono quelle della corrente oppure quella del telefono ( giu' in taverna ho una presa del telefono, ma il modem deve essere collegato allo splitter che mi hanno detto deve essere collegato alla prima/principale presa del telefono )
    Dove lo faccio passare il cavo per andare giù ? quindi va bene quello incrociato o no? deve essere schermato se passa nella canalina della corrente ? quindi c'è un cavo schermato incrociato ? Come faccio a sapere se presa ethernet sulla scheda e/o il modem siano schermati come detto da Andrea ? ma devono essere schermate entrambe le prese, cioè quella del modem e quella del pc ? Quali modelli mi potete indicare a tal proposito per cio' che riguarda le schermature?
    ci sono altre soluzioni ?

    perdonatemi se ho detto un sacco di fandonie ma come potete leggere sono molto confuso

    grazie
    luca

  10. #10
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Originariamente inviato da lmaru
    Scusatemi ancora,

    ma sono ignorante in fatto di reti.

    Allora le condizioni sono queste.
    Modem/router/wireless in salotto all'entrata
    Pc in salotto
    Pc in taverna

    Se con il wireless non andasse molto bene no mi resta che passare il cavo fino in taverna.
    Le uniche canaline sono quelle della corrente oppure quella del telefono ( giu' in taverna ho una presa del telefono, ma il modem deve essere collegato allo splitter che mi hanno detto deve essere collegato alla prima/principale presa del telefono )
    Dove lo faccio passare il cavo per andare giù ? quindi va bene quello incrociato o no? deve essere schermato se passa nella canalina della corrente ? quindi c'è un cavo schermato incrociato ? Come faccio a sapere se presa ethernet sulla scheda e/o il modem siano schermati come detto da Andrea ? ma devono essere schermate entrambe le prese, cioè quella del modem e quella del pc ? Quali modelli mi potete indicare a tal proposito per cio' che riguarda le schermature?
    ci sono altre soluzioni ?

    perdonatemi se ho detto un sacco di fandonie ma come potete leggere sono molto confuso

    grazie
    luca
    Per vedere se la scheda di rete o il router sono schermati basta che guardi se la presa ethernet ha il bordino di alluminio oppure no .
    se trovo una foto te la metto .

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.