Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20
  1. #1

    Menu di Navigazione e relativi problemi....

    Non faccio riferimento al background-color o background-image del menu ma bensi al posizionamento di ciascuna voce di navigazione(quale Home ecc....).Quali metodi esistono o adottate per realizzare il posizionamento di tale voci??....si va con la posizione assoluta di ogni singola voce oppure ci sono altri metodi che evitano di dover adattare poi il progetto finale per l'incompatibilità tra browser?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    93

    Re: Menu di Navigazione e relativi problemi....

    Originariamente inviato da Another-Life
    Non faccio riferimento al background-color o background-image del menu ma bensi al posizionamento di ciascuna voce di navigazione(quale Home ecc....).Quali metodi esistono o adottate per realizzare il posizionamento di tale voci??....si va con la posizione assoluta di ogni singola voce oppure ci sono altri metodi che evitano di dover adattare poi il progetto finale per l'incompatibilità tra browser?
    ioconosco solo positio:absolute;
    oppure metto le voci del menu e uso il float:left/right;

    Tita

  3. #3
    Un altro metodo sarebbe quello di mappare ogni immagine,anche se non lo preferisco a quelli gia citati da te.Cmq per quanto riguardo le problematiche relative ai diversi browser quale dei seguenti ha una maggiore compatibilita Cross-Browser??

  4. #4
    Come al solito occorre sempre, sempre, sempre partire dalla struttura di markup: è la base su cui far poggiare tutti i ragionamenti.

    Tu che struttura ci proponi, per il menu?

  5. #5
    Il punto è questo.....non so quale struttra scegliere per riuscire ad avere meno problemi possibili con i diversi browser.
    Tu avendo piu esperienza quale struttura di markup mi consigli osservando questa struttra grafica del menu???:


  6. #6
    No, ecco, deve essere chiara una cosa: la struttura non va scelta in base alla visualizzazione. Il markup serve a descrivere le informazioni dal punto di vista logico. La grafica viene nella fase successiva.

    Di solito, per il menu di navigazione principale si usa questo tipo di struttura:

    codice:
    <ul id="menu">[*]home[*]blog[*]foto[/list]
    Il concetto, la scelta della lista, deriva appunto dal fatto che le varie voci fanno effettivamente parte di un elenco ben definito.

  7. #7
    heheheheh lo sapevo che arrivavi fino a questo punto.Non sono d'accoro,ma non per creare le solite divergenze(che spesso insegnano)tra noi due.Semplicemente quando realizzo un menu guardo le due cose assieme e credo sia il metodo migliore(lo dico per diverse prove fatte).

    Cmq la struttura del menu c'è l'avevo chiara(adesso ancora di piu^^ )...tuttavia io chiedevo questo:

    La gestione delle singole voci tramite Css(in particolare riferimento al loro posizionamento)come deve avvenire per mantenere una compatibilita con i browser abbastanza alta??

  8. #8
    Up!

  9. #9
    se ricorri ad un ul per la formattazione del menu hai una maggiore versatilità d'utilizzo, senza bisogno di chissà quali grattacapi per rendere compatibile il menu ai diveri browser.

    Io adotto sempre il metodo delle ul in quanto in più di una situazione è rotornato indispensabile.

    Poi per formattare diversamente ogni voce è ovvio che devi ricorrere alle classi, ma tutto dipende da quello che devi ottenere.

  10. #10
    <div id="menubar">
    <ul>[*]link[*]link[*]link[*]link[/list]
    </div>

    --------------------------

    css:
    #menubar ul {margin: 0px; padding: 0px; list-style-type: none;}
    #menubar li {margin: 0px; padding: 0px; float: left; display: block; width: Npx; height: Npx;}
    #menubar a {display: block; float: left; width: Npx; height: Npx;}

    ---------------------
    io con questo sistema non ho problemi neanche con internet explorer.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.