Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Interrupt in C++

  1. #1

    Interrupt in C++

    Vorrei chiedervi cortesemente di dirmi se:

    - E' possibile richiamare un interrupt grafico con la funzioe memset();
    - Come si fa (se la risposta alla precedente è si ).

    Grazie!
    printf("Programmazione in C!");
    cout<<"Programmazione in C++!";

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284

    Re: Interrupt in C++

    Originariamente inviato da metal_prog
    - E' possibile richiamare un interrupt grafico con la funzioe memset();
    - Come si fa (se la risposta alla precedente è si ).
    Eh???

    memset() è una funzione della libreria standard del "C" che serve per scrivere un valore su un'area di memoria. Non centra nulla con gli interrupt e tantomeno con roba di grafica. E poi ... cosa intendi per "interrupt grafico"??
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  3. #3
    Con "interrupt grafico" intendo l'inizializzazione della grafica per mezzo della scrittura e della lettura del registro AX della scheda grafica.
    In assembly si scrive (per la modalità 320x200 a 256 colori):

    MOV 13H, AX
    INT 10H

    Hai capito qualche cosa?
    printf("Programmazione in C!");
    cout<<"Programmazione in C++!";

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Originariamente inviato da metal_prog
    Con "interrupt grafico" intendo l'inizializzazione della grafica per mezzo della scrittura e della lettura del registro AX della scheda grafica.
    In assembly si scrive (per la modalità 320x200 a 256 colori):

    MOV 13H, AX
    INT 10H

    Hai capito qualche cosa?
    Lo so ... conosco molto bene l'assembly x86. . Anzi, per essere pignoli, secondo la sintassi Intel è MOV AX, 13H.

    Ma questo, continuo a ripeterlo, cosa centra con la funzione di libreria memset???
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  5. #5
    Perché, cercando metodi di inizializzazione della grafica (ho Dev-C++ e gli interrupt in assembly mi mandano il crash il sistema VVoVe: ) ho visto che una libreria (fatta per DJGPP) che, per inizializzare la grafica usava:

    memset(&r86, 0, sizeof(&r36)); Dove r86 è una struttura che non è stato dichiarato ma, probabilmente, fa parte delle librerie DJGPP. Ora non sapendo cosa sia r86 non so che valore vada nella prima variabile.

    Mi potresti aiutare?
    printf("Programmazione in C!");
    cout<<"Programmazione in C++!";

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Originariamente inviato da metal_prog
    Perché, cercando metodi di inizializzazione della grafica (ho Dev-C++ e gli interrupt in assembly mi mandano il crash il sistema
    Ah ok ... adesso è già più chiaro: stai lavorando in ambiente Win32 (il Dev-C++ è un IDE per sviluppare su Win32, non DOS).

    Bene: in Win32 non è più possibile chiamare direttamente gli interrupt (BIOS, DOS, ecc...). Punto.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  7. #7
    Ho potuto rispondere solo ora perché non ho potuto andare in internet per un po'

    Comunque stavo pensando se non ci fosse la possibilità, con qualche libreria o package di immettere la possibilità di programmare in DOS ma non in Win32.

    Grazie in anticipo.
    printf("Programmazione in C!");
    cout<<"Programmazione in C++!";

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.